Linear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il programma di ricerca astronomica del Lincoln Laboratory del MIT|LINEAR}}
{{nota disambigua|la compagnia assicuratrice|Linear Assicurazioni}}
{{Film
|titolo
|paese = [[Regno Unito]]
|anno uscita =
|tipo colore = B/N e a colori
|genere = musicale
Riga 12 ⟶ 14:
* Sandra De Sousa: Ballerina secondaria di Càdiz
* Eva Tecedeiro: Ballerina secondaria di Càdiz
* [[Bono (cantante)|Bono]]: Sé stesso
* [[The Edge]]: Sé stesso
* [[Adam Clayton]]: Sé stesso
Riga 23 ⟶ 25:
== Sviluppo ==
L'idea alla base di ''Linear'' è nata con una ripresa video degli [[U2]] nel giugno [[2007]]. Durante la ripresa, [[Anton Corbijn|Corbijn]] ha chiesto ai membri della band di restare fermi mentre venivano filmati, dando vita a "una fotografia su un filmato", nella quale gli U2 erano fermi, mentre le cose attorno a loro si muovevano<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.u2.com/stream/article/display/id/4611|titolo="Linear Thinking"|sito=
== Colonna sonora ==
La storia è accompagnata dalle tracce di ''[[No Line on the Horizon]]'' per tutta la durata del film, più una canzone inedita del gruppo irlandese, ''[[Winter (U2)|Winter]]'', che compare anche nel film ''[[Brothers (film 2009)|Brothers]]'', diretto da [[Jim Sheridan]]. Tuttavia, il brano ''[[I'll Go Crazy If I Don't Go Crazy Tonight]]'' è stato escluso dalle musiche; la colonna sonora è composta dalla ''tracklist'' provvisoria di ''No Line on the Horizon'' di maggio 2008:
# Unknown Caller
Riga 50 ⟶ 52:
{{portale|cinema|musica}}
[[Categoria:Film musicali]]
[[Categoria:Film diretti da Anton Corbijn]]
|