Simba (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 176.200.196.85 (discussione), riportata alla versione precedente di Monica1967
Etichetta: Rollback
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici|film d'avventura}}
{{Film
|titolo italiano = Simba
|titolo originale = Simba
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[StatiRegno Uniti d'AmericaUnito]]
|anno uscita = 1955
|aspect ratio = 1,37:1
Riga 48:
|fotografo = [[Geoffrey Unsworth]]
|montatore = [[Michael Gordon (montatore)|Michael Gordon]]
|scenografo = [[John Howell (scenografo)|John Howell]]
|costumista = [[Doris Lee]]
|truccatore = [[George Blackler]]
Riga 54:
}}
 
'''''Simba''''' è un [[film]] del [[1955]] diretto da [[Brian Desmond Hurst]]. Basato sulla ribellione [[Mau-Mau]] in Kenya all'inizio degli anni '50.
 
== Trama ==
Il giovane Alan Howard ''(Dirk Bogarde)'' raggiunge il Kenya per rintracciare il fratello, di cui da tempo non ha più notizie, e scopre che è stato brutalmente ucciso dai ribelli Mau-Mau. Accecato dal desiderio di vendetta, decide di restare per combattere gli insorti africani e, sullo sfondo delle vicende della guerra, finirà con l'innamorarsi di Mary ''(Virginia McKenna)''.
{{...|film}}
 
== Produzione ==