Pluto fra i pulcini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Trama Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Pluto fra i pulcini.png
|didascalia = Titolo originale
Riga 22:
|cortometraggio = sì
}}
'''''Pluto fra i pulcini''''' (''Mother Pluto'') è un [[film]] del [[1936]] diretto da [[David Hand]]. È un [[cortometraggio]] d'[[animazione]] della serie ''[[Sinfonie allegre]]'', distribuito negli [[Stati Uniti]] dalla [[United Artists]] il 14 novembre 1936.<ref>{{Cita libro|titolo = [[Disney A to Z: The Official Encyclopedia]]|autore = [[Dave Smith (archivista)|Dave Smith]]|editore = Disney Editions|anno = 1998|lingua = inglese|edizione = 2|p = [https://archive.org/details/isbn_9780786863914/page/120 120]|ISBN = 0786863919}}</ref> È il secondo film della serie ad avere come protagonista [[Pluto (Disney)|Pluto]]. A partire dagli anni ottanta è stato distribuito coi titoli '''''Mamma Pluto''''' e '''''"Mamma"... Pluto'''''.
==Trama==
Nel cortile di una fattoria, una gallina sta covando le sue uova nella cuccia di Pluto, durante l'assenza del cane, ma poi si assenta a sua volta per dare la caccia a una farfalla. Appena Pluto torna alla cuccia, tutte le uova si schiudono e nei pulcini avviene l'[[Imprinting (etologia)|imprinting]] con lui. Pluto inizialmente è infastidito dall'interessamento dei pulcini che lo seguono ovunque vada e così tenta di liberarsene, ma quando uno di loro rimane sconvolto dopo aver ingoiato una cavalletta, Pluto si affeziona a tutti loro. Poco dopo però, la gallina
==Distribuzione==
Riga 34:
====DVD====
Il cortometraggio fu distribuito in [[DVD-Video]] nel primo disco della raccolta ''Silly Symphonies'', facente parte della collana ''
==Altri media==
|