Undisputed: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(26 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|filmNota d'azionedisambigua}}
{{Film
| titoloitalianotitolo = Undisputed
| titolooriginaleimmagine = Undisputed.jpg
|didascalia = Immagine tratta dal trailer
| paese = [[USA]]
|titolo originale = Undisputed
| annouscita =[[2002]]
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
| durata = 96 min
|titolo alfabetico =
| tipocolore = colore
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
| tipoaudio = sonoro
|anno genereuscita = azione2002
| durata = 96 min
| genere2 = drammatico
|aspect ratio = 2,35:1
| regista = [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]]
|genere = Azione
| produttore = Walter Hill<br />[[Wesley Snipes]]<br />[[Brad Krevoy]]
|genere 2 = Drammatico
| soggetto = Walter Hill<br />[[David Giler]]
|genere 3 = Sportivo
| attori =
| regista = [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]]
*[[Wesley Snipes]]: Monroe Hutchen
| soggetto = [[Walter Hill (regista)|Walter Hill<br]], />[[David Giler]]
|sceneggiatore = [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]], [[David Giler]]
|produttore = [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]], [[Wesley Snipes]], [[Brad Krevoy]], [[Andrew Sugerman]] (produttori), [[Michael P. Flannigan]] (produttore di linea), [[Anthony Hartman]] (produttore associato)
|produttore esecutivo = [[Boaz Davidson]], [[Danny Dimbort]], [[Avi Lerner]], [[Sandra Schulberg]], [[Trevor Short]], [[Wesley Snipes]], [[John Thompson]], [[Rudolf G. Wiesmeier]] (produttori esecutivi), [[Jason E. Frankel]] (co-produttore esecutivo)
|casa produzione = [[A Band Apart]], [[RadicalMedia]], [[Hollywood Partners]], [[Millennium Films]], [[Miramax]], [[Motion Picture Corporation of America]], [[Undisputed Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[Lantìa Cinema & Audiovisivi]]
|attori = *[[Wesley Snipes]]: Monroe Hutchen
*[[Ving Rhames]]: George "Iceman" Chambers
*[[Peter Falk]]: Mendy Ripstein
Riga 26 ⟶ 33:
*[[Master P]]: Gat Boyz Rapper
*[[Dayton Callie]]: Yank Lewis
 
*[[Bennis Arndt]]: Warden
|doppiatori italiani = *[[Stefano Mondini]]: Monroe Hutchen
| doppiatoriitaliani =
*[[Rodolfo Bianchi]]: George "Iceman" Chambers
*[[Stefano Mondini]]: Monroe Hutchen
*[[Ugo Maria Morosi]]: Mendy Ripstein
| musicista = [[Stanley Clarke]]
*[[Roberto Draghetti]]: A.J. Mercer
| fotografo = Lloyd Ahern II
*[[Saverio Moriones]]: Mingo Pace
| montatore = Freeman A. Davies<br />Phil Norden
*[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Ratbag Dolan
| casaproduzione = [[Millennium Films]]<br />[[Motion Picture Corporation of America]]
| fotografo = [[Lloyd Ahern II]]
| distribuzioneitalia = [[Lantìa]]
| montatore = [[Freeman A. Davies<br]], />[[Phil Norden]]
| linguaoriginale = inglese
|effetti speciali = [[David J. Barker]]
| musicista = [[Stanley Clarke]]
|scenografo = [[Maria Caso|Maria Rebman Caso]]
|costumista = [[Barbara Inglehart]]
|truccatore = [[Wynona Price]], [[Cyndi Reece-Price]]
}}
'''''Undisputed''''' è un film [[filmStati Uniti d'azioneAmerica|statunitense]] del [[2002]] pubblicatoprodotto da [[Miramax]]. È interpretato e co-prodotto da [[Wesley Snipes]], e co-interpretato da [[Ving Rhames]].
 
Il film è stato diretto e prodotto da [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]], e scritto da [[David Giler]] e Hill, meglio noto come lo scrittore /e regista di ''[[48 ore]]'' e ''[[Strade di fuoco]]''.
 
Non è riuscito a emergere al box-office e ha ricevuto recensioni contrastanti da parte della critica. Tuttavia ha trovato il successo sul mercato home video, tanto da essere prodotto un sequel, senza, però, i membri del cast originale:'' [[Undisputed II: Last Man Standing]]'' pubblicatouscito nel 2006. Un secondo sequel, ''[[Undisputed III: Redemption]]'', è stato pubblicatoprodotto nel 2010. Successivamente ne è stato realizzato un ulteriore capitolo nel 2016: ''[[Undisputed 4 - Il ritorno di Boyka]]''.
 
== Trama ==
George "Iceman" Chambers, campione del mondo dei [[pesi massimi]] di [[pugilato]], viene arrestato con l'accusa di stupro. Subito dopo il suo arrivo in prigione, Chambers viene a sapere dell'esistenza di un programma di pugilato interno e che il detenuto Monroe è campione indiscusso da dieci anni. Chambers non vuole essere secondo a nessuno quindi inizia a istigare Monroe alla lotta, per dimostrare di essere l'unico campione. Vedendo questo, Ripstein, anziano capo mafia detenuto nel carcere, vero storico ed amante del pugilato, organizza un incontro clandestino tra i due per vedere chi sia il vero campione indiscusso.
 
Ben presto Iceman riesce a inimicarsi l'intera comunità carceraria, nel contempo nega con veemenza la sua colpevolezza per lo stupro. Monroe Hutchen è completamente l'opposto, ammette apertamente l'omicidio compiuto, è tranquillo, riflessivo e certo delle sue capacità.
 
L'incontro si svolge secondo le regole di fine '800 (nessun arbitro, conteggio di 60 secondi e non di 10...) con un'unica eccezione, i pugili non combatteranno a pugni nudi, ma con i guantoni.
 
==Collegamenti esterni==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
* {{Dopp|film|undisputed}}
 
{{Film di Walter Hill}}
{{Undisputed}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film d'azione drammaticiUndisputed]]
[[Categoria:Film carcerari]]