Looper: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'omonimo videgioco|Looper (videogioco)}}
{{Film
|titolo italiano= Looper
|immagine = Looper.png
|didascalia = [[Joseph Gordon-Levitt]] in una scena del film
|linguatitolo originale = ingleseLooper
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = [[2012]]
|genere = Thriller
|genere 2 = Fantascienza
|genere 3 = Azione
|regista = [[Rian Johnson]]
|soggetto = <!-- non compilare se non accreditato distintamente da sceneggiatura -->
|sceneggiatore = [[Rian Johnson]]
|produttore = [[Ram Bergman]], [[James D. Stern]]
|produttore esecutivo = [[Douglas E. Hansen]], [[Julie Goldstein]], [[Peter Schlessel]], [[Joseph Gordon-Levitt]], [[Dan Mintz]]
|casa produzione = [[TriStar Pictures]], [[FilmDistrict]], [[Endgame Entertainment]], [[DMG Entertainment]], [[Ram Bergman Productions]]
|casa distribuzione italiana = [[Walt Disney Studios Motion Pictures]]
|attori = * [[Joseph Gordon-Levitt]]: Joe giovane
|attori=
* [[Joseph Gordon-Levitt]]: Joe giovane
* [[Bruce Willis]]: Joe adulto
* [[Emily Blunt]]: Sara
Riga 24 ⟶ 25:
* [[Piper Perabo]]: Suzie
* [[Jeff Daniels]]: Abe
* [[Pierce Gagnon]]: Cid Harrington
* [[Summer Qing]]: moglie di Joe vecchioadulto
* [[Tracie Thoms]]: Beatrix
* [[Frank Brennan]]: Seth vecchioadulto
* [[Garret Dillahunt]]: Jesse
* [[Nick Gomez]]: Dale
* [[Marcus Hester]]: Zach
|doppiatori italiani=
|doppiatori italiani = * [[Emiliano Coltorti]]: Joe giovane
* [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Joe adulto
* [[Stella Musy]]: Sara
* [[Davide Perino]]: Seth
* [[Chiara Gioncardi]]: Suzie
* [[Paolo Marchese]]: Abe
* [[Gabriele Caprio]]: Cid Harrington
|fotografo= [[Steve Yedlin]]
* [[Alessandra Cassioli]]: Beatrix
|montatore= [[Bob Ducsay]]
* [[Massimo De Ambrosis]]: Jesse
|effetti speciali=
* [[Fabrizio Vidale]]: Dale
|musicista= [[Nathan Johnson]]
* [[Massimiliano Manfredi]]: Zach
|scenografo= [[Ed Verreaux]]
|costumistafotografo = [[SharenSteve DavisYedlin]]
|montatore = [[Bob Ducsay]]
|effetti speciali = [[David K. Nami]], [[Karen Goulekas]]
|musicista = [[Nathan Johnson]]
|scenografo = [[Ed Verreaux]], [[James A. Gelarden]], [[Scott Plauche]], [[Kate Sullivan|Kate Verreaux]]
|costumista = [[Sharen Davis]]
|truccatore = [[Stacy Kelly]], [[Mike Elizalde]]
}}
 
'''''Looper'''''<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/film/looper_26747/|titolo=Looper|pubblicazione=Movieplayer.it|accesso=31 maggio 2016}}</ref>, conosciuto in [[Italia]] anche come '''''Looper - In fuga dal passato''''',<ref>{{Cita web|url=http://www.filmtv.it/film/50868/looper-in-fuga-dal-passato/|titolo=Looper - In fuga dal passato (2012) |pubblicazione=FilmTV|accesso=12 giugno 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.comingsoon.it/film/looper-in-fuga-dal-passato/48452/scheda/|titolo=Looper - In fuga dal passato - Film (2012)|pubblicazione=ComingSoon.it|accesso=12 giugno 2016}}</ref>,<ref>{{cita web|url=http://movieplayer.it/film/looper_26747/|titolo=Looper|pubblicazione=Movieplayer.it|accesso=31 maggio 2016}}</ref> è un [[film]] del [[2012]] scritto e diretto da [[Rian Johnson]], con protagonisti [[Joseph Gordon-Levitt]] e [[Bruce Willis]] che interpretano lo stesso personaggio rispettivamente da giovane e trent'anni dopo.
 
== Trama ==
Nell'anno 2044 Joe è un ''looper:'' un killer che lavora per la [[criminalità organizzata]] uccidendo su commissione, con un grosso fucile detto ''spingarda'', persone mandate indietro nel tempo da un prossimo futuro, l'anno 2074, in cui il [[viaggio nel tempo]] è da poco divenuto realtà, anche se usarlo è un reato gravissimo. Questo viene però usato dai criminali del futuro per inviare nel passato le loro vittime, perché è l'unico modo per eliminare persone non gradite senza lasciare tracce, dato che i cittadini sono dotati di un ''chip di riconoscimento''. Il termine ''Looper'' deriva dal fatto che l'attività dei sicari ingaggiati comporta un pesante prezzo: quando i mandanti vogliono risolvere il contratto con loro, se sono ancora vivi dopo 30 anni, li mandano nel passato per eliminare ogni traccia didella loro collaborazione con loro, facendolifacendo uccidere daiche, nel stessi passati. In questo modopassato, l'ultima vittima dei looper saràsia illa loro delversione futurofutura, chiudendo così il ''loop''. In questo modo il contratto è risolto e i looper hanno 30 anni per godersi la vita (ogni omicidio, infatti, viene pagato lasciando sulla vittima dei lingotti d'argento, mentre per l'omicidio finale del sé stesso del futuro vengono lasciati dei lingotti d'oro, in questo modo il killer capisce di aver ucciso il suo futurostesso del futuro e di aver così chiuso il loop).
 
Quando Seth, il miglior amico di Joe, lascia fuggire il proprio loop, si scatena un'intensa caccia all'uomo nei confronti di entrambi; Joe aiuta il suo amico nascondendolo nella propria cassaforte, per poi tradirlo quando Abe, il suo datore di lavoro, venuto dal futuro per guidare i looper, lo minaccia di privarlo dei lingotti d'argento ricevuti come pagamento per i propri assassinii. Catturato, il giovane Seth inizia ad essere mutilato, cosaper cheattirare haa immediateloro ripercussioni sul suoil stesso del futuro:, ogniil mutamentoquale delinizia giovanea Sethsubire hale infattiimmediate effettoripercussioni sulladei suamutamenti contropartesul anzianagiovane cheSeth, vedendosi letteralmente sparire parti del proprio corpo: il vecchio Seth, quindi, si dirige precipitosamente verso il luogo dove sa di essere atteso dagli uomini di Abe, che lo uccidono.
 
Poco tempo dopo, dopo che molti altri looper sono stati uccisi, Joe si trova di fronte il sé stesso del futuro che, apparso senza cappuccio né manette, sfrutta la sorpresa della propria controparte giovane per fuggire. Da quel momento inizia una efferata caccia all'uomo nei confronti dei due Joe, il cui obiettivo è catturare il giovane o uccidere il vecchio.
 
Il giovane Joe intende uccidere il vecchio sé stesso per riavere indietro la sua vita, ma dopo essere stato salvato dal vecchio sé stesso dagli uomini di Abe, i due si incontrano ad una tavola calda e il vecchio Joe spiega le proprie intenzioni: nell'anno 2074 un misterioso uomo, noto solo con lo [[pseudonimo]] di "Sciamano" (un individuo privo di mandibola che ha visto la propria madre morire davanti a lui), è riuscito da solo a sbaragliare le varie società criminali in soli sei mesi e diventare il capo della criminalità. Egli ha iniziato a concludere i contratti di tutti i looper, tra cui lo stesso Joe, la cui cattura ha comportato però la morte di sua moglie, colei che lo ha redento dalla sua vita incentrata solo su crimini e droga. Determinato a salvare la persona più importante della sua vita, impedendo l'ascesa dello Sciamano ed il conseguente sterminio dei looper, il vecchio Joe, a conoscenza della data di nascita e dell'ospedale dove è nato il misterioso criminale, vuole uccidere i tre bambini che corrispondono alle informazioni in suo possesso.
 
Il giovane Joe permane nelle sue intenzioni di riavere la sua vita, ma i due sono costretti a fuggire e dividersi con l'arrivo degli uomini di Abe. Mentre il vecchio Joe si reca a uccidere due dei bambini, il giovane Joe si reca alla fattoria dove vive il terzo, consapevole che anche il vecchio sé stesso si recherà lì. Alla fattoria viene scoperto da Sara, una giovane donna che vive sola con il figlio Cid. All'inizio Sara vuole cacciarlo, ma una volta scoperta la situazione, confida in lui per essere protetta insieme al figlio.
 
Intanto il vecchio Joe miete la sua prima vittima, che però si dimostra essere innocente. Quando sta per uccidere anche il secondo bambino, viene catturato da uno degli inseguitori. Nel frattempo il giovane Joe, trovato da un altro dei malavitosi, scopre che Cid ha immensi poteri telecinetici quando si sbarazza del criminale. Inevitabilmente, anche il vecchio Joe ne viene a conoscenza, condividendo i ricordi del giovane. Riuscito a liberarsi della cattura e ucciso Abe insieme ai suoi uomini, si reca alla fattoria dove il giovane sé lo aspetta. Il vecchio offre una vita libera e ricca al giovane Joe, non avendo più nessuno che lo cerca, ma egli si oppone all'uccisione di Cid, non avendo certezze su quello che farà. I due vengono interrotti da un superstite degli uomini di Abe e, mentre il giovane Joe si sbarazza di lui, il vecchio trova Sara e Cid, disposto a uccidere anche lei per riavere la sua vita.
 
Il giovane Joe, arrivato sul posto, comprende che a "creare" lo Sciamano sarebbe stato proprio il vecchio se stesso, uccidendo la madre Sara di fronte a lui e ferendolo alla mandibola causandone la [[gangrena]]. Decide allora, al fine di impedire la morte di Sara e la nascita dello Sciamano, di suicidarsi, fermando il vecchio Joe prima che possa uccidere Sara, confidando nel fatto che crescendo con la madre, Cid imparerà ad usare i poteri a fin di bene, spezzando in questo modo il loop che si era creato portando così un nuovo futuro.
 
== Produzione ==
[[File:Rian Johnson & Joseph Gordon-Levitt by Gage Skidmore.jpg|left|thumb|Rian Johnson e Joseph Gordon-Levitt al WonderCon 2012]]
Dopo l'uscita del film ''[[The Brothers Bloom]]'', nel [[2008]], lo sceneggiatore e regista [[Rian Johnson]] annunciò di avvalersi nuovamente della collaborazione con il produttore [[Ram Bergman]], con cui aveva già lavorato in entrambi i suoi precedenti film, per avviare entro l'anno seguente la produzione di ''Looper'', presentato come un nuovo lungometraggio [[cinema di fantascienza|fantascientifico]] ambientato in un tempo presente in cui dei killer vengono ingaggiati per uccidere persone provenienti dal futuro<ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/johnsons-future-target-looper-119310|titolo=Johnson's future target: 'Looper'|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Steven Zeitchik|data=17 settembre 2008|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Johnson spiegò che nel film non si sarebbe fatto uso di una gran quantità di apparecchi tecnologici futuristici e il [[viaggio nel tempo]] avrebbe costituito solo un aspetto marginale della trama, in modo simile a quanto avvenuto in ''[[Terminator (film)|Terminator]]'', il primo film della celebre saga<ref>{{cita news|url=http://www.totalfilm.com/news/rian-johnson-on-his-really-violent-time-travel-movie|titolo=Rian Johnson on his "really violent" time travel movie|pubblicazione=Total Film|autore=Sam Ashurst|data=24 aprile 2009|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Il regista, inoltre, definì il film violento, ricco di azione e basato su una forte caratterizzazione dei personaggi<ref>{{cita news|url=http://blastr.com/2009/05/director-rian-johnson-unr.php|titolo=Director Rian Johnson unravels his time-travel drama Looper|pubblicazione=Blastr|autore=Todd Gilchrist|data=28 maggio 2009|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130406041053/http://www.blastr.com/2009/05/director-rian-johnson-unr.php|dataarchivio=6 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref>. Alla fase di produzione partecipò come consulente anche [[Shane Carruth]], già produttore, autore e regista del film sui viaggi nel tempo ''[[Primer (film)|Primer]]''<ref name=wondercon>{{cita news|url=http://collider.com/looper-wondercon/152716/|titolo=WonderCon 2012: LOOPER Panel Recap; Joseph Gordon-Levitt and Writer/Director Rian Johnson Premiere the First Trailer|pubblicazione=Collider.com|autore=Dave Trumbore|data=18 marzo 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|dataarchivio=21 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120421111757/http://collider.com/looper-wondercon/152716|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Il [[casting (cinema)|casting]] si aprì nel mese di maggio [[2010]], quando venne annunciato l'ingaggio di [[Joseph Gordon-Levitt]] per interpretare il ruolo del protagonista Joe<ref>{{cita news|url=http://www.totalfilm.com/news/joe-gordon-levitt-set-for-a-thrilling-year|titolo=Joe Gordon-Levitt set for a thrilling year|pubblicazione=Total Film|autore=Emma Dibdin|data=4 maggio 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Annuncio cui seguì poco tempo dopo l'ingresso nel cast di [[Bruce Willis]], interprete di una versione invecchiata, proveniente dal futuro, dello stesso Joe<ref>{{cita news|url=http://www.empireonline.com/news/feed.asp?NID=27887|titolo=Bruce Willis Joins Looper|pubblicazione=Empire|autore=James White|data=15 maggio 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Rian Johnson dichiarò di aver pensato a Gordon-Levitt per il ruolo del protagonista sin dal momento in cui scrisse la parte<ref name=wondercon/>; l'attore statunitense per somigliare ad una versione giovane di Bruce Willis si sottoponeva a circa tre ore di trucco prima delle riprese<ref name=wondercon/><ref>{{cita news|url=http://www.latimes.com/entertainment/news/movies/la-ca-sneaks-fall-looper-20120115,0,3081341.story|titolo='Looper:' Playing a younger Willis|pubblicazione=Los Angeles Times|autore=Mark Olsen|data=15 gennaio 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Nel successivo mese di ottobre fu ingaggiata [[Emily Blunt]], interprete di Sara<ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/emily-blunt-signs-looper-28642|titolo=Emily Blunt signs on for 'Looper'|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Borys Kit|data=1º ottobre 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>, che in vista delle riprese si tinse i capelli di biondo<ref>{{cita news|url=http://it.eonline.com/news/emily_blunts_new_blond_hair_love_it/223607|titolo=Emily Blunt's New Blond Hair: Love It or Hate It?|pubblicazione=E! Online|autore=Ella Stewart|data=1º febbraio 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>; mentre due mesi più tardi entrò a far parte del cast [[Paul Dano]], per interpretare un personaggio secondario, il killer Seth<ref>{{cita news|url=http://www.cinemablend.com/new/Paul-Dano-Signs-On-For-Small-Role-In-Rian-Johnson-s-Looper-21958.html|titolo=Paul Dano Signs On For Small Role In Rian Johnson's Looper|pubblicazione=Cinema Blend|autore=Katey Rich|data=1º dicembre 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|dataarchivio=9 febbraio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110209134717/http://www.cinemablend.com/new/paul-dano-signs-on-for-small-role-in-rian-johnson-s-looper-21958.html|urlmorto=sì}}</ref>. Nel mese di gennaio [[2011]] entrò nel cast anche [[Xu Qing]], attrice cinese interprete della moglie del Joe del futuro, secondo gli addetti ai lavori ingaggiata allo scopo di aumentare le possibilità della pellicola di essere distribuita anche in [[Cina]], che nell'ambientazione futura del film veniva presentata come la prima [[superpotenza]] mondiale, oltre che paese ad aver inventato la macchina del tempo<ref>{{cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/endgame-dmg-team-rian-johnsons-72826|titolo=Endgame, DMG Team to Make Rian Johnson's 'Looper'|pubblicazione=The Hollywood Reporter|autore=Jonathan Landreth|data=18 gennaio 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|url=http://collider.com/looper-china-xu-qing-prop-images/71388/|titolo=LOOPER Moves to China; Prop Photos Released; Xu Qing Joins Cast|pubblicazione=Collider.com|autore=Jackson Cresswell|data=19 gennaio 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|dataarchivio=22 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120322123558/http://collider.com/looper-china-xu-qing-prop-images/71388/|urlmorto=sì}}</ref>. Nello stesso mese furono ingaggiati anche [[Noah Segan]], [[Jeff Daniels]] e [[Piper Perabo]]<ref>{{cita news|url=http://www.variety.com/article/VR1118030647|titolo=Actors in 'Looper' group|pubblicazione=Variety|autore=Dave McNary|data=21 gennaio 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en}}</ref>. Dopo l'inizio delle riprese venne rivelata la presenza nel cast anche di [[Garret Dillahunt]]<ref>{{cita news|url=http://thefilmstage.com/news/garret-dillahunt-in-looper-and-cogans-trade/|titolo=Garret Dillahunt Joins 'Looper' And 'Cogan's Trade'|pubblicazione=The Film Stage|autore=Nick Newman|data=9 maggio 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|dataarchivio=8 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150108160736/http://thefilmstage.com/news/garret-dillahunt-in-looper-and-cogans-trade/|urlmorto=sì}}</ref>.
 
Le riprese si svolsero prevalentemente a [[New Orleans]], dal 24 gennaio al 1º aprile [[2011]]<ref>{{cita news|url=http://www.hollywoodnews.com/2010/08/23/bruce-willis-joseph-gordon-levitt-filming-looper-in-new-orleans/|titolo=Bruce Willis, Joseph Gordon-Levitt filming "Looper" in New Orleans|pubblicazione=Hollywood News|autore=Sean O'Connell|data=23 agosto 2010|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|dataarchivio=25 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100825131728/http://www.hollywoodnews.com/2010/08/23/bruce-willis-joseph-gordon-levitt-filming-looper-in-new-orleans/|urlmorto=sì}}</ref>; alcune scene furono girate anche a [[Napoleonville]], città poco distante da New Orleans, e [[Shanghai]], in Cina. Un primo ''test screening'' venne effettuato nel mese di novembre 2011<ref>{{cita news|url=http://screenrant.com/looper-early-reviews-kofi-139354/|titolo='Looper' Test Screening Reviews: A Quality Time Travel Thriller|pubblicazione=ScreenRant|autore=Kofi Outlaw|data=9 novembre 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|dataarchivio=27 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120427072318/http://screenrant.com/looper-early-reviews-kofi-139354/|urlmorto=sì}}</ref>. Il film venne presentato ufficialmente il 17 marzo [[2012]] al [[WonderCon]], tenuto all'Anaheim Convention Center di [[Anaheim]], in [[California]]<ref>{{cita news|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=87600|titolo=WonderCon 2012 Adds The Amazing Spider-Man and Looper Panels|pubblicazione=Comingsoon.net|autore=|data=29 febbraio 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Distribuzione ==
Il 6 aprile [[2012]] viene diffusa la prima [[locandina]] ufficiale<ref name=poster>{{cita news|url=http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=88956|titolo=Poster Revealed for Looper, Starring Joseph Gordon-Levitt and Bruce Willis|pubblicazione=Comingsoon.net|autore=|data=6 aprile 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|dataarchivio=8 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120408234416/http://www.comingsoon.net/news/movienews.php?id=88956|urlmorto=sì}}</ref>, mentre il primo [[trailer]] viene diffuso la settimana successiva, dal 12 aprile, preceduto da tre ''teaser trailer'' distribuiti nei tre giorni precedenti<ref name=poster/><ref>{{cita news|url=http://www.movieweb.com/news/looper-trailer-preview|titolo=Looper Trailer Preview|pubblicazione=MovieWeb|autore=B. Alan Orange|data=9 aprile 2012|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|dataarchivio=11 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120411084348/http://www.movieweb.com/news/looper-trailer-preview|urlmorto=sì}}</ref>. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 28 settembre [[2012]] a cura della FilmDistrict<ref>{{cita news|url=http://www.movieweb.com/news/looper-sets-september-2012-release-date|titolo=Looper Sets September 2012 Release Date|pubblicazione=MovieWeb|autore=Brian Gallagher|data=9 giugno 2011|accesso=11 aprile 2012|lingua=en|dataarchivio=23 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120323141458/http://www.movieweb.com/news/looper-sets-september-2012-release-date|urlmorto=sì}}</ref>; lo stesso giorno viene distribuito anche nel [[Regno Unito]] e [[Irlanda]], mentre in [[Brasile]] il film ha debuttato il 21 settembre.
 
In [[Italia]] è uscito il 31 gennaio [[2013]],<ref>{{Cita web|url = httphttps://www.mymovies.it/film/uscita/gennaio/2013/?data=31 gennaio /01/2013|titolo = Film uscita 31 {{sic|Gennaio}} 2013|accesso = 21 gennaio 2016|sito = mymovies.it}}</ref> distribuito dalla [[Walt Disney Pictures]], dopo essere stato presentato in [[anteprima]] il 5 dicembre al festival di fantascienza [[Science Plus Fiction]] di [[Trieste]]<ref>{{cita web|url=http://www.sciencefictionfestival.org/edizione-12/giorno-1-5-dicembre/|titolo=Trieste Science+Fiction - mercoledì 5 dicembre|pubblicazione=sciencefictionfestival.org|accesso=6 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121208041112/http://www.sciencefictionfestival.org/edizione-12/giorno-1-5-dicembre/|dataarchivio=8 dicembre 2012}}</ref>.
 
== Accoglienza e incassi ==
Presentato al [[Toronto International Film Festival]], il film è stato accolto positivamente da pubblico e critica, unanimi nel lodarne il connubio tra [[blockbuster (intrattenimento)|blockbuster]] d'azione e [[fantascienza]] con risvolti filosofici<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/09/looper-il-nuovo-matrix-che-infiamma-critica-e-pubblico-i-commenti-e-nuove-immagini-209725.php|titolo=Looper, il nuovo Matrix che infiamma critica e pubblico: i commenti e nuove immagini|pubblicazione=ScreenWeek Blog|data=17 settembre 2012|accesso=6 dicembre 2012}}</ref>.
 
Con un [[budget]] stimato in 30 milioni di dollari, il film si è rivelato un buon successo commerciale, incassando più di 176 milioni di dollari<ref>{{BoxOfficeMojo|accesso=14 febbraio 2016}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 90 ⟶ 98:
{{Portale|cinema|fantascienza}}
 
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[Categoria:Film thriller]]
[[Categoria:Film sui viaggi nel tempo]]
[[Categoria:Film ambientati in Kansas]]
[[Categoria:Film ambientati in Missouri]]
Riga 101 ⟶ 107:
[[Categoria:Film sugli anelli temporali]]
[[Categoria:Film cyberpunk]]
[[Categoria:Film didiretti fantascienzada Rian Johnson]]