Che la festa cominci...: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Parametro premi deprecato |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{S|film drammatici|film storici}}
{{Film
|titolo
|titolo originale= Que la fête commence
|paese= [[Francia]]
|anno uscita=
|immagine= Che la festa cominci.png
|didascalia=
|genere = Drammatico
|genere 2 = Storico
|regista= [[Bertrand Tavernier]]
|sceneggiatore=
|attori=
*[[Philippe Noiret]]: Philippe d'Orléans
*[[Jean Rochefort]]:
*[[Jean-Pierre Marielle]]:
*[[Christine Pascal]]: Emilie
*[[Marina Vlady]]: Marie-Madeleine
*[[Jacques Hilling]]:
|doppiatori italiani=
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Philippe D'Orléans
*[[Antonio Guidi (attore)|Antonio Guidi]]:
*[[Glauco Onorato]]:
*[[Maria Pia Di Meo]]: Marie-Madeleine
|fotografo= [[Pierre-William Glenn]]
Riga 32 ⟶ 30:
|scenografo= [[Pierre Guffroy]]
}}
'''''Che la festa cominci...''''' (''Que la fête commence'') è un [[film]] del [[1975]] diretto da [[Bertrand Tavernier]].
Opera di genere storico,
==Trama==
{{...|film drammatici}}
== Riconoscimenti ==
* [[Premi César 1976]] (su 7
** [[Premio César per il miglior regista|miglior regista]]
** [[Premio César per la migliore sceneggiatura originale o il miglior adattamento|miglior sceneggiatura]]
Riga 47 ⟶ 46:
==Voci correlate==
* [[Castello di Tonquédec]]
* [[Filippo II di Borbone-Orléans]]
* [[Guillaume Dubois]]
Riga 56:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Film di Bertrand Tavernier}}
{{Portale|cinema}}
Riga 61 ⟶ 62:
[[Categoria:Film storici]]
[[Categoria:Film ambientati nel XVIII secolo]]
[[Categoria:Film diretti da Bertrand Tavernier]]
|