I... come Icaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(20 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|
|
|
|anno uscita = 1979
|genere = Drammatico
▲|titoloalfabetico = I... come Icaro
|
|
▲|nomeregista = [[Henri Verneuil]]
▲|nomesceneggiatore = [[Henri Verneuil]] e [[Didier Decoin]]
*[[Brigitte Lahaie]]: Ursula Hoffman▼
▲*[[Yves Montand]] : Henri Volney
▲*[[Michel Albertini]] : Luigi Lacosta
|effetti speciali =
▲*[[Roland Amstutz]] : Gregory
▲*[[Jean-Pierre Bagot]] : Michaël Mix
▲*[[Brigitte Lahaie]]
▲|nomefotografo = [[Jean-Louis Picavet]]
▲|nomemontaggio = [[Henri Lanoë]]
▲|nomemusicista = [[Ennio Morricone]]
▲|nomescenografo = [[Jacques Saulnier]]
}}
'''''I... come Icaro''''' (''I... comme Icare'') è un [[film]]
[[Categoria:Film drammatici|I... come Icaro]]▼
== Trama ==
Il [[film]] descrive la vicenda di un [[complotto]] a danno del [[presidente]] eletto di uno stato e che si concluderà con il suo [[omicidio]], ripercorrendo in maniera delocalizzata la [[storia]] di [[John Fitzgerald Kennedy]] e delle [[indagine|indagini]] sulla sua [[morte]].
== Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Film con composizioni originali di Ennio Morricone]]
|