Brestskaja krepost': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titolo italiano= Brestskaja krepost'
|titolo originale= Брестская крепость
|immagine=
Riga 11:
|paese 4=
|titolo alfabetico=
|anno uscita= [[2010]]
|durata=
|aspect ratio=
Riga 40:
|truccatore=
}}
'''''Brestskaja krepost'''''' (''Брестская крепость'') è un [[film]] del [[2010]] diretto da [[Aleksandr Kott]].<ref>{{Cita web |url=https://www.kinopoisk.ru/film/436263/|titolo=Брестская крепость|sito=www.kinopoisk.ru |accesso=2020-10-09}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://rg.ru/2020/07/16/otkrylsia-press-centr-xxix-slavianskogo-bazara-v-vitebske.html|titolo=Открылся пресс-центр XXIX «Славянского базара в Витебске»|sito=www.rg.ru |accesso=2020-10-09}}</ref>
 
== Trama ==
Il film mostra l'eroica difesa della fortezza[[Fortezza di Brest]], che fu la prima località [[sovietica]] a subire il'[[Operazione Barbarossa|aggressione]] delle truppe della fascisti[[Germania tedeschinazista]] il 22 giugno 1941.
 
== Note ==