Monitor: Always on Sunday: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GnuBotmarcoo (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo parametri secondo il nuovo standard ([Discussioni_template:Film#Evochiamo_un_bot.3F|discussione]])
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film biografici|film documentari}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= Monitor: Always on Sunday
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale= Monitor: Always on Sunday
|linguaoriginalelingua originale= Inglese
|paese= [[GranRegno BretagnaUnito]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Monitor: Always on Sunday
|annouscitaanno uscita= [[1965]]
|tipocoloretipo colore= bianco e nero
|durata = 45 min
|genere = Biografico
|tipocolore= bianco e nero
|genere 2 = Documentario
|tipoaudio= sonoro
|genere= biografico, documentario
|regista= [[Ken Russell]],
|soggetto= [[Ken Russell]], [[Melvyn Bragg]]
|produttore= [[Ken Russell]]
|casaproduzionecasa produzione= [[British Broadcasting Corporation|British Broadcasting Corporation (BBC)]]
|attori= *[[Oliver Reed]]: narratore
* [[JamesJimmy Lloyd (attore)|Jimmy Lloyd]]: [[Henri Rousseau]]
* [[Annette Robertson]]: Alfred Jarry
* [[Bryan Pringle]]: Pere Ubu
* [[Jacqueline Cooke]]: Mere Ubu
* [[Roland MacLeod]]: Apollinaire
* [[Iza Teller]]: Josephine
* [[Dorothy-Rose Gribble]]: Eugenie
|montatore= [[Larry Toft]]
|musicista= [[John Gatland]], [[Stan Morcom]]
Riga 33 ⟶ 32:
 
'''''Monitor: Always on Sunday''''' è un documentario del [[1965]] diretto da [[Ken Russell]] e basato sulla vita del pittore francese [[Henri Rousseau]].
 
== Voci correlate ==
*[[Elenco dei film sulla vita dei pittori]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|film|0058900}}
 
{{Portale|cinema|pittura}}
 
[[Categoria:Film documentariodocumentari biografici]]
[[Categoria:DocumentariFilm documentari britannici]]
[[Categoria:Film biografici sui pittori]]