La ragazza con il bastone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Tolto “e la ragazza ritrova la gioia di vivere innamorandosene”; “pur avendo scoperto che lui è sposato” al posto di “e scopre ben presto che lui è stato già sposato”
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = La ragazza con il bastone
|immagine =
|didascalia =
Riga 31:
|musicista = [[Stanley Myers]]
|montatore = [[John Jympson]]
|scenografo = [[John Howell (scenografo)|John Howell]]
}}
 
'''''La ragazza con il bastone''''' (''The Walking Stick'') è un film del [[1970]] diretto da [[Eric Till]].
 
Il film è un adattamento cinematografico del romanzo ''[[Deborah (romanzo)|Deborah]]'' di [[Winston Graham]].
 
==Trama==
Deborah Dainton, in seguito a una [[poliomielite]], è una donna giovane e carina donna paralizzata a una gamba, la quale, a causa di questo problema, vive un'esistenza abbastanza appartata ed infelice.
Durante una festa incontra il pittore Leigh Hartley che la corteggia assiduamente.
I due iniziano a vedersi e a conoscersi meglio finché, in seguito anche a un ritratto che lui le dipinge, si accorgono di amarsi.
Riga 51:
Amareggiata e avvilita scrive una lettera alla polizia, in cui si presume fornisca tutte le informazioni sul crimine avvenuto.
 
==Riferimenti ad altri film==
==Collegamenti con altre pellicole==
Nella fase iniziale di conoscenza tra Deborah e Leigh, la prima rivela al secondo di essere un amante dei film di [[Ingmar Bergman]], in particolare de ''[[Il posto delle fragole]]''.
 
== Colonna sonora ==
Riga 62:
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori britannici]]
[[Categoria:Film drammatici]]