Weekend con il morto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonti |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine= Weekend con il morto.png
|didascalia=Richard, Bernie e Larry in una scena del film
Riga 16:
|produttore esecutivo= [[Malcolm R. Harding]], [[Robert Klane]]
|casa produzione= [[Gladden Entertainment]]
|casa distribuzione italiana= [[Penta Film]] <br/> [[20th Century Fox]]
|attori=
* [[Andrew McCarthy]]: Larry Wilson
Riga 55:
Prima che Larry e Richard giungano ad Hampton Island, Paulie esegue l'ordine di Vito, iniettando della [[droga]] a Bernie e facendo in modo che sembri una morte accidentale. Giunti alla villa, i ragazzi trovano il cadavere del capo e credono si sia trattato di un incidente. Richard, il più assennato dei due, crede che sia giusto avvertire la polizia, ma Larry riesce a convincerlo a non denunciare il fatto, anche grazie all'arrivo sull'isola di Gwen, una loro collega di cui Richard è innamorato. I due, quindi, fingono che Bernie sia ancora vivo, riuscendo a convincere tutti, anche Paulie, che crede di aver fallito l'omicidio. Questi tenta quindi più volte di uccidere nuovamente Bernie, mettendo in allarme Larry e Richard, che credono di essere i suoi principali obiettivi, anche perché nel frattempo hanno scoperto il piano originale del loro capo. Alla fine, i due malcapitati riescono a sbarazzarsi di Paulie e avvisano la polizia, che arresta il killer in preda a una crisi di nervi dovuta alla sua convinzione di non essere riuscito a uccidere Bernie.
==
=== Riprese ===
Il film è stato girato a [[New York]], [[Wilmington (Carolina del Nord)|Wilmington]], [[Bald Head Island]],
== Accoglienza ==
Il film, giudicato in maniera controversa, fu un buon successo al [[botteghino]].
==Sequel==
Del film venne prodotto nel
== Citazioni e riferimenti ==
Riga 75 ⟶ 76:
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
|