Weekend con il morto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= Weekend con il morto
|immagine= Weekend con il morto.png
|didascalia=Richard, Bernie e Larry in una scena del film
Riga 51:
 
== Trama ==
Larry Wilson e Richard Parker lavorano a [[New York]] per una compagnia assicurativadi assicurazioni. Un giorno scoprono per caso che la società è stata truffata, poichéin qualcunoquanto haa percepitoqualcuno perè benstato versato quattro volte il capitale della stessa polizza vita. Avvertito dell'anomalia, il loro capo Bernie Lomax dell'anomalia, questi li invita nellaalla sua lussuosavilla villaal mare ad Hampton Island per il fine settimanaweekend, colcon la pretestoscusa di discutere con calma isui dettagli. In realtà intendeil suo scopo è quello di mettere a tacere i due giovani, che hanno scoperto launa truffa architettata dache egli stesso ha commesso. Bernie ottiene dal ''boss'' Vito, suo complice, l'impegno che i due saranno uccisi, ma Vitoquesti in realtà incarica il [[Sicario|killer]] Paulie d'di uccidere invecelo stesso Lomax stesso, checon seil l'intendequale conla Tina,sua laragazza donnaTina dilo Vitotradisce.
 
GiuntoPrima allache villaLarry die LomaxRichard primagiungano diad LarryHampton e RichardIsland, Paulie uccideesegue Lomaxl'ordine di Vito, iniettandogliiniettando della [[droga]], simulandoa Bernie e facendo in modo che sembri una morte accidentale. Una volta arrivatiGiunti alla villa, i ragazzi rinvengonotrovano il cadavere del capo e credono trattarsisi sia trattato di d'un incidente. Richard, il più assennato dei due, crede che sia giusto avvertire la polizia, ma Larry riesce a convincerlo a non denunciare il fatto, anche pergrazie lall'arrivo sull'isola di Gwen, una loro collega di cui Richard è innamorato. I due, quindi, fingono che Bernie sia ancora vivo, riuscendo a convincere tutti, anche Paulie, che crede di avereaver fallito l'incaricoomicidio. eQuesti ritentatenta quindi più volte d'di uccidere nuovamente Bernie, mettendo in allarme Larry e Richard, che temonocredono di essere i suoi principali obiettivi, anche perché nel frattempo hanno scoperto il piano originale didel Lomaxloro capo. Alla fine, i due malcapitati riescono a sbarazzarsi di Paulie e ad avvisareavvisano la polizia, che arresta il sicariokiller in preda a una crisi di nervi, convintodovuta alla sua convinzione di non avereessere uccisoriuscito Lomaxa uccidere Bernie.
 
== RipreseProduzione ==
=== Riprese ===
Il film è stato girato a [[New York]], [[Wilmington (Carolina del Nord)|Wilmington]], [[Bald Head Island]], Fort Fisher e Wrightsville Beach nella [[Carolina del Nord]]. La casa al mare di Bernie fu costruita in una riserva naturale, e poi smantellata al termine della lavorazione, per non alterare la bellezza del paesaggio. Il budget di produzione fu di circa 15 milioni di dollari, cifra abbastanza elevata per una commedia dell'epoca.
 
== Accoglienza ==
Il film, giudicato in maniera controversa, fu un buon successo al [[botteghino]].<ref>{{cita news|titolo=Resurrection 'Weekend at Bernie's II' Feels More Like a Month |pubblicazione=Chicago Tribune |data=13 luglio 1993 |nome=Steve|cognome= Johnson|p=C5}}</ref><ref>{{cita news|url=http://docs.newsbank.com/g/GooglePM/LA/lib00086,0EF6197FCD653382.html |titolo=Familiarity Breeds Film Hits |pubblicazione=[[Daily News of Los Angeles]] |data=13 luglio 1993 |accesso=1º settembre 2009 |urlarchivio=https://archive.todayis/20120708083436/http://nl.newsbank.com/nl-search/we/Archives?p_product=LA&p_theme=la&p_action=search&p_maxdocs=200&p_topdoc=1&p_text_direct-0=0EF6197FCD653382&p_field_direct-0=document_id&p_perpage=10&p_sort=YMD_date:D&s_trackval=GooglePM }}</ref>
 
==Sequel==
Del film venne prodotto nel [[1993]] un [[sequel]], intitolato ''[[Weekend con il morto 2]]'', che mantiene sempre come protagonisti [[Andrew McCarthy]], [[Jonathan Silverman]] e [[Terry Kiser]].
 
== Citazioni e riferimenti ==