Kindan no koi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m BOT: Add template {{F|film|luglio 2017}} |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|film sentimentali|luglio 2017}}
{{film
|immagine= Kindan_no_koi.png
|didascalia= Ritsu e Sho
|titolo
|titolo originale= 禁断の恋
|lingua originale= giapponese
|paese= [[Giappone]]
|anno uscita=
|aspect ratio=
|genere = drammatico
Riga 21 ⟶ 20:
*[[Ryosuke Kato]]: Sho Oikawa
*[[Naoki Yukawa]]: Ryo Oikawa
*[[Hiroshi Watanabe (attore)|Hiroshi Watanabe]]: Keiichi Sasaki
*
|montaggio=
|fotografo=
|musicista=
}}'''''Kindan no koi''''' (conosciuto in inglese anche come '''Forbidden Love''' - "Amore proibito") è
Il [[soggetto (cinema)|soggetto]] è tratto dal [[manga]] [[shōnen'ai]] ''Kindan no Koi de Ikou'' di Ohimi Tomi.
== Trama ==
Ritsu è un giovane stilista già molto apprezzato nell'ambiente; appena giunto da un viaggio di lavoro a [[New York]], viene assunto dalla società "Love&Hate". Ben presto finirà col dover condividere l'appartamento concessogli col figlio del presidente, Sho. Il ragazzo è un adolescente difficile con problemi di relazionali (è una specie di [[Hikikomori]]); egli difatti preferisce trascorrere le sue giornate rinserrato all'interno della sua stanza piuttosto che vivere all'aria aperta.
Riga 34 ⟶ 36:
== Voci correlate ==
* [[Omosessualità adolescenziale]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema|LGBT}}
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sull'omosessualità adolescenziale]]
|