Step Up Revolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Collegamenti cinema:, replaced: * {{Imdb}} → * {{Collegamenti cinema}}, removed: * {{rotten-tomatoes|step_up_revolution}}
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film musicali|giugno 2012}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Step Up 4 Revolution 3D
|immagine = StepUpRevolution.JPG
|didascalia = Logo del film nella versione statunitense
|titolooriginaletitolo originale = Step Up Revolution
|linguaoriginalelingua originale = inglese
|paese = [[USAStati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico =
|titoloalfabetico=
|annouscitaanno uscita = [[2012]]
|durata = 99 min
|aspect ratio =
|tipocolore= colore
|genere = musicale
|tipoaudio= sonoro
|regista = [[Scott Speer]]
|ratio=
|soggetto = [[Duane Adler]]
|genere= musicale
|sceneggiatore =
|regista= [[Scott Speer]]
|produttore = [[Jon M. Chu]], [[Adam Shankman]], [[Jennifer Gibgot]]
|soggetto= [[Duane Adler]]
|produttore esecutivo =
|sceneggiatore=
|casaproduzionecasa produzione = [[Summit Entertainment]]
|produttore= [[Jon M. Chu]], [[Adam Shankman]], [[Jennifer Gibgot]]
|casa distribuzione italiana = [[M2 Pictures]]
|produttoreesecutivo=
|attori = *[[Kathryn McCormick]]: Emily
|casaproduzione= [[Summit Entertainment]]
|distribuzioneitalia= [[M2 Pictures]]
|attori=
*[[Kathryn McCormick]]: Emily
*[[Ryan Guzman]]: Sean
*[[Misha Gabriel]]: Eddy
*[[Adam Gary Sevani]]: Muso
*[[Peter Gallagher]]: padre di Emily
*[[Adam Gary Sevani]]: Muso
*[[Stephen Boss]]: Jason
*[[Chadd Smith]]: Vladd
*[[Tommy Dewey]]: TrippTrip
*[[Cleopatra Coleman]]: Penelope
*[[Megan Boone]]: Claire
Riga 36 ⟶ 33:
*[[Brendan Morris]]
*[[Jordana DePaula]]
|doppiatori italiani = *[[Maria Letizia Scifoni]]: Emily
|doppiatoriitaliani=
*[[Maria Letizia Scifoni]]: Emily
*[[Massimiliano Alto]]: Sean
*[[Flavio Aquilone]]: Eddy
*[[Saverio Indrio]]: padre di Emily
*[[Dimitri Winter]]: Jason
|fotografo =
|montatore = [[Ben Howdeshell]], [[Steve Ngo]]
|effettispeciali=
|effetti speciali =
|musicista = [[Aaron Zigman]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi=
}}
 
Riga 68 ⟶ 64:
La ragazza, frastornata da tutti questi eventi, fallisce il primo approccio alle prove della WildWood; tuttavia, la sera stessa, incontratasi con i MOB propone una nuova arte di ballo: non più una competizione, ma una protesta contro la decisione comunale. Segue quindi un ennesimo flash mob che porta ad un grandissimo successo, che fa avvicinare la banda a poche migliaia di contatti che la dividono dalla vittoria.
 
Mentre Sean aiuta Emily con il balletto per la WildWood, la ragazza svela la propria identità, ripresa dalla telecamera. Eddy, guardache controlla sempre tutte le riprese, capiscescopre l'amara verità e chiama i MOB, esclusi Sean e Emily, per mettere in atto una vendetta nei loro confronti. Poco tempo dopo, la Global Property ha una presentazione dei nuovi obiettivi lavorativi, a cui sono presenti Emily, essendo la figlia del capo, e Sean, che lavora come cameriere. Intervengono sabotando il tutto i MOB, che effettuando un flash mob spiacevole e irritante, mostrano il video delle dure parole di Emily al padre, il che rompe i rapporti tra padre e figlia e anche tra lei e i MOB, in particolare con Sean: arriva la polizia e arresta tutti i giovani ballerini. Il giorno seguente vengono tutti rilasciati, ma i nervi sono tesi e Sean ed Eddy sono arrabbiati l'uno con l'altro. Discutono insieme agli altri ragazzi e a Ricky, il salvatore dei ragazzi; scoprono che per questo flash mob, che è stato denunciato dalla società del padre di Emily ed è finito su tutti i notiziari, sono stati espulsi dalla gara di YouTube: Sean, moltoirritato adirato visti glidagli insulti rivolti dall'amico a Emily, arriva a tirarglicolpirlo unin pugnofaccia e la banda si divide, apparentemente per sempre. Sean cerca di farsi perdonare da Emily, che, traumatizzata dalla mancanza del ragazzo e da quanto accaduto, fallisce definitivamente la selezione alla WildWood.
Ricky riesce a convincere Eddy a chiarire con Sean; i due si incontrano e fanno pace, e riuniscono la banda. Si giocano allora l'ultima carta, un ultimo ballo; non più un flash mob, ma una protesta vera e propria, con tanti ballerini. Jason chiama in aiuto dei MOB i Pirati.
 
Riga 81 ⟶ 77:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
* {{Dopp|film1|stepup4revolution3d}}
 
{{Step Up}}
Riga 88 ⟶ 83:
 
[[Categoria:Hip hop nel cinema]]
[[Categoria:Film disulla danza]]
[[Categoria:Step Up]]