El segundo poder: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mercedes Alonso (montatore)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film storici}}
{{Film
|titolo italiano = El segundo poder
|immagine =
|didascalia =
|lingua originale = spagnolo
|paese = [[Spagna]]
|anno uscita = [[1976]]
|durata = 108 min
|tipo colore =
Riga 29:
*[[Emilio Fornet]]: Frate Servando
*[[Félix Dafauce]]: portoghese
*[[José Nieto (attore)|José Nieto]]: Dottor Vega
*[[Alfonso Estela]]: Pinterete
*[[Paquita Villalba]]: Antonia
*[[Martín Galindo]]: Parejo
*[[Enrique Fernández (attore)|Enrique Fernández]]: Tineslao
*[[Xan das Bolas]]: Frate Lope
*[[Luis Gaspar]]: Juan Galán
*[[Luisa Rodrigo]]: Vecchia donna
*[[Barta Barri]]: Dottor Daza
*[[ David Thompson]]: Dottor Gutierrez
*[[Fernando Villena]]: Padre Sandoval
*[[José Yepes]]: Cliente di vendita
Riga 48:
*[[Fernando Baeza]]: Reo
*[[Josep Maria Pou]]: Felipe II
*[[Miguel Godoy (attore)|Miguel Godoy]]: Sagrestano
*[[Luis Barboo]]: Yajan
*[[Carmen Luján]]: Vendita di cameriera
Riga 59:
 
== Trama ==
Carlos, èfiglio ildi figlio[[Filippo II di Spagna|Felipe II]], mentre vaga per l'[[Real Alcázar di Madrid|Alcazar]] di [[Madrid]] a notte fonda, viene aggredito. Le eminenze ecclesiastiche incaricano un funzionario di indagare sull'incidente.
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 66:
 
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film storici]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film ambientati a Madrid]]