Uno strano caso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo alfabetico = Strano caso, Uno
|titolo originale = Chances Are
|immagine = Uno strano caso.jpg
|didascalia = [[Robert Downey Jr.]], [[Ryan O'Neal]], [[Cybill Shepherd]] e [[Mary Stuart Masterson]] in una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita =
|genere = commedia
|genere 2 = sentimentale
|genere 3 = fantastico
|regista = [[Emile Ardolino]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Perry Howze]] e [[Randy Howze]]
|produttore =
|attori = * [[Robert Downey Jr.]]: Alex Finch
* [[Cybill Shepherd]]: Corinne Jeffries
* [[Ryan O'Neal]]: Philip Train
* [[Mary Stuart Masterson]]: Miranda Jeffries
* [[Christopher McDonald]]:
* [[Joe Grifasi]]: Omar
* [[Josef Sommer]]: giudice Fenwick
|doppiatori italiani = * [[Sandro Acerbo]]: Alex Finch
* [[Maria Pia Di Meo]]: Corinne Jeffries
* [[Manlio De Angelis]]: Philip Train
* [[Silvia Tognoloni]]: Miranda Jeffries
* [[Marco Mete]]:
* [[Nino Prester]]: Omar
* [[Sandro Sardone]]: giudice Fenwick
|fotografo = [[William A. Fraker]]
|montatore =
|effetti speciali =
Riga 37 ⟶ 35:
}}
'''''Uno strano caso''''' (''Chances Are'') è un
== Trama ==
Il giovane avvocato
Ventitré anni dopo Alex Finch è un giovane uomo, aspirante giornalista che si è appena laureato e conosce una sua coetanea di nome Miranda Jeffries che si è appena laureata in legge. Tra Miranda e Alex nasce una simpatia, tanto che lei decide di presentarlo alla madre (che in tutti quegli anni non ha dimenticato il marito) e al suo padrino Philip (migliore amico di
Alex decide a quel punto di farsi da parte e di favorire l'amore inconfessato di Phil e Corinne. Mentre assiste al primo processo di Miranda riconosce il giudice, lo stesso che presiedeva il processo nel quale
▲Tra Miranda e Alex nasce una simpatia, tanto che lei decide di presentarlo alla madre (che in tutti quegli anni non ha dimenticato il marito) e al suo padrino Philip (migliore amico di Louie). Le cose si complicano quando Alex, trascorrendo del tempo nella casa che era stata di Louie, inizia a ricordare particolari della sua vita precedente.
▲Alex decide a quel punto di farsi da parte e di favorire l'amore inconfessato di Phil e Corinne. Mentre assiste al primo processo di Miranda riconosce il giudice, lo stesso che presiedeva il processo nel quale Louie sosteneva l'accusa contro un boss malavitoso prima della sua morte, capisce che l'uomo è corrotto e rivela l'esistenza di una registrazione che può incastrarlo. Costretto a fuggire per salvarsi cade dalle scale e finisce in ospedale. Lì l'angelo custode (nelle sembianze di un medico) pratica ad Alex l'iniezione che avrebbe dovuto ricevere in paradiso e al suo risveglio non ricorda nulla di quanto accaduto da quando è entrato in casa di Miranda la prima volta e confessa alla ragazza il suo amore.
== Colonna sonora ==
Riga 58 ⟶ 48:
== Luoghi delle riprese ==
Molte scene sono state filmate a [[Georgetown (Distretto di Columbia)|Georgetown]], come il centro commerciale, il Glen Echo Park, lo [[Smithsonian Institution]] e altre zone di [[Washington
== Collegamenti esterni ==
|