Custer's Last Fight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(19 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cortometraggi muti}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Custer's Last Fight
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Custer's Last Fight
|titolooriginaletitolo originale = Custer's Last Fight
|immagine = Custer's Last Fight - movie poster.jpg
|dimImmagine =
|didascalia = Poster del film
|linguaoriginalelingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|paese2anno uscita = 1912
|annouscitatipo colore = [[1912]]B/N
|duratafilm muto = 30 min
|aspect ratio = 1,33 : 1
|tipocolore = B/N
|genere = cortometraggio / western
|tipoaudio = muto
|ratio = 1,33 : 1
|genere = cortometraggio / western
|regista = [[Francis Ford]]
|soggetto =
|sceneggiatore = [[Richard V. Spencer]]
|produttore = [[Thomas H. Ince]]
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzionecasa produzione = [[New York Motion Picture]] e [[101-Bison]]
|attori =
*[[Francis Ford]]: Generalegenerale [[George A. Custer]]
*[[Grace Cunard]]: [[Elizabeth Bacon Custer|la signora Custer]]
*[[William Eagle Shirt]]: [[Sitting Bull]]
*[[J. Barney Sherry]]: James McLaughlin
Riga 31 ⟶ 30:
*[[Charles K. French]]:
*[[Snowball]]: un cavallo
*[[Tom Chatterton]]: sergente
*[[Clayton Monroe Teters]]: guerriero Sioux / Red Lance (non accreditato)
|fotografo = [[Ray C. Smallwood]] (con il nomecome Ray Smallwood)
 
|cortometraggio= true
|fotografo = [[Ray C. Smallwood]] (con il nome Ray Smallwood)
 
|montatore =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
|cortometraggio= true
}}
 
'''''Custer's Last Fight''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1912]] diretto da [[Francis Ford]]. Fu uno dei primissimi film dedicati alla figura del [[George A. Custer|generale Custer]], che qui venne interpretato dallo stesso regista. Altri interpreti furono [[Grace Cunard]], William Eagle Shirt (nel ruolo di Toro Seduto), [[J. Barney Sherry]], [[Art Acord]], [[Ann Little]].
 
== Trama ==
{{...|cortometraggi}}
 
== Produzione ==
Il film fu prodotto dalla New York Motion Picture e dalla 101-Bison. Venne girato a Inceville, al Santa Ynez Canyon (Los Angeles)<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0002126/locations IMDb Locations]</ref>.
 
== Distribuzione ==
Distribuito dalla [[Mutual Film|Mutual]], il film uscì nelle sale cinematografiche USAstatunitensi il 4 ottobre 1912. In Danimarca, fu distribuito il 23 novembre 1912 con il titolo ''General Custers sidste Kamp''; nel Regno Unito, il 21 dicembre 1912, in una versione ridotta di due rulli.
 
NelDel film, nel gennaio 2005, ne è uscita una versione DVD in [[NTSC]] - tratta dalla riedizione del 1924 - della durata di 54 minuti, distribuita dalla Grapevine Video. Il Dvd comprendeva anche il cortometraggio del 1912 ''[[The New Fire Chief]]''<ref>[http://www.silentera.com/video/custersLastFightHV.html Silent Era]</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Filmografia di Thomas H. Ince]]
 
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
* {{Imdb|film|0002126}}
 
* {{en}} [http://www.silentera.com/PSFL/data/C/CustersLastFight1912.html ''Custer's Last Fight '' (1912) - Silent Era] e [http://www.silentera.com/video/custersLastFightHV.html Silent Era DVD]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Cortometraggi western]]
[[Categoria:Film ambientati nel XIX secolo]]
[[Categoria:George Armstrong Custer nella cultura di massa]]