Bianco, rosso e...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimosso un vandalismo sulla trama, scritto male e impaginato peggio.
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(65 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici|film commedia}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Bianco, rosso e...
|immagine = Bianco rosso e 1972.png
|didascalia = [[Adriano Celentano]] e [[Sophia Loren]] in una scena del film
|didascalia=
|lingua originale = italiano
|titolooriginale= Bianco, rosso e...
|paese = [[Italia]]
|linguaoriginale=
|anno uscita = 1972
|paese= [[Italia]]
|aspect ratio =
|annouscita= [[1972]]
|genere = CommediaDrammatico
|titoloalfabetico= Bianco, rosso e...
|regista = [[Alberto Lattuada]]
|durata = 96 min
|soggetto = [[Tonino Guerra]], e [[Ruggero Maccari]]
|tipocolore= Colore
|sceneggiatore = [[Jaja Fiastri]], [[Alberto Lattuada]], [[Tonino Guerra]], [[e Ruggero Maccari]]
|tipoaudio= sonoro
|produttore = [[Carlo Ponti]]
|ratio=
|produttore esecutivo =
|genere= Commedia
|attori = * [[Adriano Celentano]]: Annibale Pezzi
|regista= [[Alberto Lattuada]]
* [[Sophia Loren]]: [[Suorsuor Germana]]
|soggetto= [[Tonino Guerra]], [[Ruggero Maccari]]
* [[Fernando Rey]]: primario
|sceneggiatore= [[Jaja Fiastri]], [[Alberto Lattuada]], [[Tonino Guerra]], [[Ruggero Maccari]]
* [[Juan Luis Galiardo]]: Guido
|produttore= [[Carlo Ponti]]
* [[Tina Aumont]]: Ricci, la diva ingessata
|produttoreesecutivo=
* [[Giuseppe Maffioli]]: Dottordottor Arrighi
|attori=
* Valentine: infermiera Martina
* [[Sophia Loren]]: [[Suor Germana]]
* [[AdrianoPatrizia CelentanoDe Clara]]: Annibale Pezzisuor Caterina
* [[FernandoEnzo ReyCannavale]]: Il primario Quinto
* [[Teresa Rabal]]: Lisa, l'infermiera giovane
* [[Juan Luis Galiardo]]: Guido
* [[Pilar Gómez Ferrer]]: Suorsuor Teresa
* [[Giuseppe Maffioli]]: Dottor Arrighi
* [[Massimiliano Filoni]]: Giacomino
* [[Sergio Fasanelli]]: Dottor Filippini
* [[LuisBruno MarínBiasibetti]]: Brigadiere libico Ottolenghi
* [[Anna Carena]]: Pazientepaziente con i bigodini
* [[Pilar Gómez Ferrer]]: Suor Teresa
* [[PatriziaDori De ClaraDorika]]: Suor Caterina Dorotea
* [[Carlo Gaddi]]: altro ladro
* [[Valentine (attrice)|Valentine]]: Infermiera Martina
* [[TinaAdolfo AumontLastretti]]: Ricci,ladro la diva ingessatadi banca
* [[Gianni Magni]]: altro ladro
* [[Teresa Rabal]]: Lisa, l'infermiera giovane
* [[Bruno Scipioni]]: "Chiacchiera"
* [[Anna Carena]]: Paziente con i bigodini
* [[BrunoSergio ScipioniFasanelli]]: "Chiacchiera"dottor Filippini
* [[Luis Marín (attore)|Luis Marín]]: brigadiere libico
* [[Enzo Cannavale]]: Quinto
* [[Giovanni Dagnoni]]: autista-soccorritore
* [[Attilio Dottesio]]: Lo scioperante della Pol Ovo
* [[DoriAttilio DorikaDottesio]]: Doroteascioperante della Pol Ovo
* [[AdolfoAlessandra LastrettiMussolini]]: Ladrosuor diGermana bancada bambina
* [[GianniCarla MagniGalletti]]: Altro ladro Lucia
* [[CarloGuido GaddiSpadea]]: Altro ladro Amilcare
|fotografo = [[Alfio Contini]]
* [[Bruno Biasibetti]]: Ottolenghi
|montatore = [[Sergio Montanari]]
* [[Alessandra Mussolini]]: Suor Germana da bambina
|effetti speciali =
* [[Guido Spadea]]: Amilcare
|fotografomusicista = [[AlfioFred ContiniBongusto]]
|scenografo = [[Vincenzo Del Prato]]
|nomefonico=
|montatorecostumista = [[SergioMario MontanariAmbrosino]]
|truccatore =
|effettispeciali=
|casaproduzionecasa produzione = Compagnia Cinematografica Champion
|musicista= [[Fred Bongusto]]
|casa distribuzione italiana = [[Compagnia Edizioni Internazionali Artistiche Distribuzione|C.E.I.A.D.]]
|temamusicale=
|scenografo= [[Vincenzo Del Prato]]
|costumista= [[Mario Ambrosino]]
|truccatore=
|sfondo=
|casaproduzione= Compagnia Cinematografica Champion
|distribuzioneitalia= CEIAD
|premi=
}}
 
'''''Bianco, rosso e...''''' è un film del [[1972]] diretto da [[Alberto Lattuada]] con [[Sophia Loren]], [[Adriano Celentano]] e [[Fernando Rey]].
'''''Bianco, rosso e...''''' è un [[film]] [[italia]]no del [[1972]] diretto da [[Alberto Lattuada]].
 
== Trama ==
Basato sulla vita di [[Suor Germana]], famosa monaca lombarda per aver scrittoDopo molti librianni di cucina ed aver insegnato in una scuola per fidanzamenti, il film racconta una storia d'amore.<br>Marina Consolaro ha preso giovanissima i voti e si è trasferita da tempopassati in [[Libia]], persuor esercitare i suoi doveri. Dopo molti anniGermana ritorna in [[Italia]] e si trasferisce in un ospedale della [[Lombardia]]. Qui tutti i pazienti le vogliono bene e la considerano una vera amica, ad eccezione di Annibale Pezzi, un [[Comunismo|comunista]] poveracciosenza un soldo che occupa abusivamente un letto di corsia perché non ha una casa dove andare.<br>Sulle prime pare che tra Suor Germana e Annibale non ci sia proprio verso di attaccar bottone, ma pian piano, seppure di pensieri sia politici che sociali diversi, Annibale e Marina si innamoreranno l'uno dell'altra, portando la monaca a sciogliersi dal voto.
==Curiosità==
*Il film, come si deduce dai pensieri e dai dialoghi di Annibale Pezzi, invita la comunità italiana ad esprimere liberamente i propri pareri e pensieri politici, che si fondano su un modello di esistenza corretto e senza imbrogli e truffe ai danni del popolo e dei più deboli.
*Il titolo del film è molto simile a quello di ''[[Bianco, rosso e Verdone]]'', diretto e interpretato da [[Carlo Verdone]] undici anni dopo questo. L'ideatore della pellicola, [[Sergio Leone]], non era molto d'accordo con Verdone per il nome del film, dato che vi era una schiacciante somiglianza, sebbene le trame fossero totalmente diverse. In seguito tuttavia Carlo Verdone decise proprio il nome che oggi conosciamo.
 
Sulle prime pare che tra suor Germana e Annibale non ci sia proprio verso di attaccar bottone, ma pian piano, seppure di pensieri sia politici che sociali diversi, Annibale e Germana si innamorano l'uno dell'altra. Lasciato l'ospedale, Annibale vi viene nuovamente ricoverato dopo essere rimasto gravemente ferito durante una [[manifestazione]] [[sindacato|sindacale]], e vi muore assistito da suor Germana.
 
== Produzione ==
=== Luoghi delle riprese ===
Le scene ambientate all'ospedale furono girate all'ospedale vecchio di [[Lodi]] e presso l'Ospedale di [[Vigevano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.davinotti.com/forum/___location-verificate/bianco-rosso-e/50011441|titolo=Dove è stato girato Bianco rosso e... - Film (1972) {{!}} Location verificate {{!}} il Davinotti}}</ref>
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|film|0066829}}
 
{{Alberto Lattuada}}
{{Adriano Celentano}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commediadrammatici]]
[[Categoria:Film diretti da Alberto Lattuada]]
[[Categoria:Film girati a Lodi]]
 
[[Categoria:Film ambientati in Lombardia]]
[[en:Bianco, rosso e...]]
[[ru:Белый, красный и…]]