L'ammazzagiganti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = L'ammazzagiganti.png
|didascalia = Una scena del film
|titolo originale = Jack the Giant Killer
|lingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America
|paese 2 = [[
|titolo alfabetico = Ammazzagiganti, L'
|anno uscita =
|durata = 94 min; USA:91 min
|aspect ratio = 1
|genere = Fantastico
|genere 2 = fiabesco
Riga 18 ⟶ 16:
|regista = [[Natan H. Juran]]
|soggetto = [[Orville Hampton]]
|sceneggiatore =
|produttore = [[Edward Small]] e [[Robert E. Kent]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|attori = *[[Kerwin Mathews]]: Jack
*[[Judi Meredith]]:
*[[Torin Thatcher]]:
*[[Walter Burke]]: Garna
*[[Barry Kelley]]: Sigurd
*[[Dayton Lummis]]:
*[[Anna Lee]]:
*[[Roger Mobley]]: Peter
*[[Robert Gist]]:
*[[Tudor Owen]]:
*[[Don Beddoe]]: genio nella bottiglia
*[[Hellen Wallace]]:
|doppiatori italiani = *[[Cesare Barbetti]]: Jack
*[[Flaminia Jandolo]]:
*[[Giorgio Capecchi]]:
*[[Bruno Persa]]: Garna
*[[Emilio Cigoli]]:
*[[Dhia Cristiani]]:
*[[Carlo Romano]]:
*[[Luigi Pavese]]: Segurd
*[[Roberto Gicca]]: genio nella bottiglia
Riga 55 ⟶ 49:
|costumista = [[Dave Berman]]
|truccatore = [[Charles Gemora]], [[Frank McCoy]] e [[Louise Miehle]]
}}
'''''L'
Il film, liberamente ispirato al romanzo di [[Orville Hampton]] (coautore anche della sceneggiatura), è caratterizzato da un ritmo vivace e da notevoli effetti speciali,<ref>{{Cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=1243|titolo=L'ammazzagiganti|editore=[[MYmovies]]|accesso=8 febbraio 2014}}</ref> realizzati con la tecnica dello ''[[Passo uno|stop-motion]]''. == Trama ==
Inghilterra. Medioevo. Il malvagio mago Pendragon tenta di conquistare il trono del reame di Cornovaglia, e si serve di un gigante per rapire la principessa Elaine. Il tentativo è, però, sventato all'ultimo istante da Jack, un povero agricoltore, che riesce ad uccidere il gigante e liberare la principessa. Il re Mark, per riconoscenza verso l'eroe, lo nomina cavaliere e protettore della principessa. Sapendo, comunque, che il perfido Pendragon non si arrenderà tanto facilmente e temendo un nuovo agguato, il re decide di mandare segretamente Elaine in un convento in [[Normandia]] fino a quando la minaccia cesserà definitivamente. Nonostante la segretezza, il mago riesce a scoprire tutto
Così Jack approda sull'isola, nel castello di Pendragon. Aiutato dal magico gnomo riuscirà
== Curiosità ==
*Esiste una versione musical del film realizzata sovrapponendo delle canzoni ai labiali degli attori. Questa versione è inedita in Italia.
*[[Kerwin Mathews]] (Jack) e [[Torin Thatcher]] (Pendragon) avevano già recitato insieme nel 1958 nel film ''[[Il
== Note ==
|