Meatball Machine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codice IMDb da Wikidata |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|immagine = Meatball Machine.JPG
|didascalia = Una scena del film
|
|paese = [[Giappone]]
|
|
|genere 2 = Fantascienza
|
|regista = [[Yūdai Yamaguchi]], [[Jun'ichi Yamamoto]]
|soggetto = [[Junya Kato]]
Riga 23 ⟶ 20:
|fotografo = [[Shinji Kugimiya]], [[Shu G. Momose]]
|montatore =
|
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|
}}
'''''Meatball Machine''''' (''Mitoboru Mashin'') è un [[film]] del [[2005]] diretto da [[Yūdai Yamaguchi]] e [[Jun'ichi Yamamoto]]. In origine era un [[cortometraggio]], dal titolo omonimo, della durata di otto minuti, diretto nel [[1999]] da Jun'ichi Yamamoto.
Riga 39 ⟶ 36:
Mentre i due ragazzi stanno colloquiando, dal sacco in cui è nascosta la strana corazza giungono dei movimenti, e la corazza prende improvvisamente vita attaccando Sachiko. Decine di braccia meccaniche avvolgono il suo corpo e un braccio in particolare la penetra e genera in lei un piccolo mostriciattolo che prende il comando del suo corpo e la acceca, perforandole gli occhi. Sachiko diventa così uno strano essere, dalle sembianze metà umane e metà meccaniche, e aggredisce Yōji, che viene scaraventato fuori dal proprio appartamento e giace svenuto.
Yōji si risveglia su un letto e la prima cosa che vede è una ragazza con un occhio bendato. Appare quindi un uomo, Tanaka, che si rivela essere il padre della ragazza. Tanaka spiega a Yōji che Sachiko è stata aggredita da un [[parassita]] dalle sembianze aliene, che si impossessa dei corpi degli umani e cancella la loro memoria. Gli umani vedono e sentono comunque quello che fa il parassita, ma non possono opporsi. I
Più tardi, la figlia di Tanaka porta Yōji in una [[serra]], dove vengono allevati i parassiti. Tanaka afferma che l'allevamento serve a far mangiare la figlia, che è stata aggredita da un Necroborg ma lui ha fatto in tempo a sconfiggerlo. Mentre Tanaka sta parlando un Necroborg aggredisce Yōji, impossessandosi del suo corpo, ma non totalmente. Yōji infatti riesce a sradicare il parassita e, pur trasformandosi, riesce a mantenere il controllo della sua mente. Yōji uccide Tanaka e fugge, alla ricerca di Sachiko.
Riga 48 ⟶ 45:
==Collegamenti ad altre pellicole==
* Il film presenta vari riferimenti a ''[[Tetsuo]]'', diretto nel [[1988]] da [[Shinya Tsukamoto]]: un essere che prende possesso del corpo umano e ne comanda le azioni, il corpo umano che muta progressivamente e il suo interno che diventa una selva di pistoni e trivelle.<ref name="schedaASIANFEAST">{{cita web|url=http://www.asianfeast.org/recensioni/meatballmachine.htm|titolo=Meatball Machine|accesso=7 agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080915184144/http://www.asianfeast.org/recensioni/meatballmachine.htm|dataarchivio=15 settembre 2008}}</ref>
* Le corazze dalle quali "nascono" i Necroborg ricordano ''[[Alien]]'', diretto da [[Ridley Scott]] nel [[1979]]: precisamente la scena in cui un Alien si attacca alla faccia di Kane ([[John Hurt]]).<ref name="schedaASIANFEAST" />
Riga 55 ⟶ 51:
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
{{Portale|Cinema|fantascienza}}
[[Categoria:Film splatter]]
[[Categoria:Film d'azione fantascientifici]]
[[Categoria:J-Horror]]
| |||