Tu partirai con me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Addbot (discussione | contributi)
m migrazione automatica di 3 collegamenti interwiki a Wikidata, d:q2079627
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(33 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Tu partirai con me
|titolooriginaletitolo originale=Holiday Affair
|titolo alfabetico =
|titoloalfabetico =
|immagine =
|didascalia =
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|genere= commedia
|paese2 =
|genere 2= commedia, romantico
|anno uscita = 1949
|linguaoriginale= [[Lingua inglese|inglese]]
|tipo colore = B/N
|annouscita = [[1949]]
|aspect ratio = 1,37:1
|durata = 87 min
|tipocolore = bianco e nero
|tipoaudio = sonoro
|ratio =
|regista=[[Don Hartman]]
|soggetto=[[John D. Weaver]]
|sceneggiatore=Isobel Lennart
|casaproduzione=[[RKO Radio Pictures]]
|produttore = Don Hartman
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione = [[RKO Radio Pictures]]
|casa distribuzione italiana=
|attori =
*[[Robert Mitchum]]: Steve Mason
Riga 28 ⟶ 27:
*[[Esther Dale]]: Mrs. Ennis
*[[Henry O'Neill]]: Mr. Crowley
*[[Harry Morgan (attore)|Harry Morgan]]: tenente di polizia (accreditato come Henry Morgan)
*[[Larry J. Blake]]: Johnson
*[[Helen Brown]]: Emily
*[[Jack Chefe]]: cameriere
|doppiatori italiani=
Ridoppiaggio:
*[[Romano Malaspina]]: Steve Mason
*[[Laura Boccanera]]: Connie Ennis
*[[Gino La Monica]]: Carl Davis
*[[Davide Perino]]: Timmy Ennis
*[[Mario Milita]]: Mr. Ennis
*[[Clelia Bernacchi]]: Mrs. Ennis
*[[Riccardo Garrone (attore)|Riccardo Garrone]]: Mr. Crowley
*[[Oliviero Dinelli]]: tenente di polizia
|fotografo = [[Milton R. Krasner]]
|montatore = [[Harry Marker]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Roy Webb]]
|scenografo = [[Carroll Clark]], [[Albert S. D'Agostino]]<br>
|fotografo = Milton R. Krasner
[[Darrell Silvera]], [[William Stevens]] (arredamenti)
|montatore = Harry Marker
|costumista = [[Howard Greer]] (abiti per Miss Leigh)<br>
|scenografo = Carroll Clark, Albert S. D'Agostino
[[Bruce MacIntosh]] (abiti per Miss Leigh, non accreditato)
|truccatore = Larry Germain, [[James House, Vera Peterson]]<br>
|effettispeciali =
[[Larry Germain]], [[Vera Peterson]] (hair stylist)
|distribuzioneitalia=
|doppiatoriitaliani =
|premi =
}}
 
Riga 48 ⟶ 58:
 
== Trama ==
È l'antivigilia di [[Natale]], a [[New York]], e Connie, una vedova di guerra con un figlio piccolo da mantenere, acquista un trenino ai grandi magazzini Crowley per conto di una rivista che valuta prodotti. Il giorno dopo, quando Connie ritorna al negozio per restituire il giocattolo, Steve, il commesso, capisce che la ragazza non intendeva acquistarlo davvero e tuttavia, sentite le sue giustificazioni, la rimborsa ma non la segnala alla direzione, venendo per questo licenziato.
{{...|1}}
 
Steve inizia allora a fare la corte a Connie, che però ha già un pretendente, Carl, avvocato di successo, che vorrebbe sposarla. Il bambino di Connie dimostra un'immediata simpatia per Steve e in fondo lei stessa lo preferisce a Carl, anche se non riesce a compiere una scelta definitiva per il troppo vivo ricordo che ancora conserva del marito.
==Produzione ==
 
Il film, diretto da Don Hartman su una sceneggiatura di Isobel Lennart con il soggetto di [[John D. Weaver]] (autore del romanzo),<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0041473/fullcredits|titolo=Tu partirai con me - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=25 agosto 2012 }}</ref> fu prodotto da [[RKO Radio Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0041473/companycredits|titolo= Tu partirai con me - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione|accesso=25 agosto 2012 }}</ref>
Il giorno di Natale Steve viene invitato da Connie e confessa che dovrebbe sposare lui e non Carlo o comunica di essere in procinto di partire per la [[California]]: alla ragazza non resta quindi molto tempo per prendere la decisione più importante della sua vita.
 
== Produzione ==
Il film, diretto da Don Hartman su una sceneggiatura di Isobel Lennart con il soggetto di [[John D. Weaver]] (autore del romanzo),<ref name="fullcredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0041473/fullcredits|titolo=Tu partirai con me - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=25 agosto 2012 }}</ref> fu prodotto da [[RKO Radio Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0041473/companycredits|titolo= Tu partirai con me - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione|accesso=25 agosto 2012 }}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel 1949 al cinema dalla RKO, dalla [[C&C Television Corporation]] in televisione nel 1955 e dalla Turner Home Entertainment e dalla RKO Home Videovideo per l'[[home video]] nel 1989.<ref name="companycredits" />
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0041473/releaseinfo|titolo=Tu partirai con me - IMDb - Date di uscita |accesso=25 agosto 2012}}</ref>
 
*negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 23 novembre 1949 (New York City, New York)
Riga 72 ⟶ 86:
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{en}} Richard B. Jewell, Vernon Harbin: ''The RKO Story'', Arlington House, 1982 Octopus Books Limited - ISBN 0-517-546566
 
== Voci correlate ==
* [[Filmografia della RKO Radio Pictures]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|film|0041473|Tu partirai con me}}
*{{Mymovies|titolo|25903|Tu partirai con me}}
* {{Rotten-tomatoes|1009738-holiday_affair|Tu partirai con me}}
 
{{Natale nell'arte e nei media}}
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film romanticisentimentali]]
[[Categoria:Film ambientati a New York]]