Charley e l'angelo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.43 - Disambigua corretto un collegamento - Bill Anderson |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale=Charley and the Angel
|titolo alfabetico =
Riga 10:
|genere 2 = Fantastico
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|anno uscita =
|aspect ratio =
|regista=[[Vincent McEveety]]
Riga 21:
*[[Fred MacMurray]]: Charley Appleby
*[[Cloris Leachman]]: Nettie Appleby
*[[Harry Morgan (attore)|Harry Morgan]]: l'angelo
*[[Kurt Russell]]: Ray Ferris
*[[Kathleen Cody]]: Leonora Appleby
Riga 31:
*[[Barbara Nichols]]: Sadie
*[[Kelly Thordsen]]: poliziotto
*[[Liam Dunn]]:
*[[Larry D. Mann]]: Felix
*[[George O'Hanlon]]:
*[[Harold Peary]]: annunciatore radio
*[[Susan Tolsky]]: Miss Partridge
*[[Mills Watson]]: Frankie Zuto
*[[Ed Begley Jr.]]: Derwood Moseby
*[[Christina Anderson]]: Susie
|doppiatori italiani = ▼
*[[Luciano De Ambrosis]]: Charley Appleby
*[[Maria Pia Di Meo]]: Nettie Appleby
*[[Gianfranco Bellini]]: l’angelo / Roy Zerney
*[[Sandro Acerbo]]: Ray Ferris
*[[Silvia Tognoloni]]: Leonora Appleby
*[[Rossella Acerbo]]: Willie Appleby
*[[Alessandro Tiberi]]: Rupert Appleby
*[[Renato Mori]]: Ernie, il banchiere
*[[Claudio Fattoretto]]: Buggs
*[[Flaminia Jandolo]]: Sadie
*[[Dario Penne]]: Dr. Sprague
*[[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]]: Felix
*[[Gianni Marzocchi]]: George, capo della polizia
*[[Sergio Matteucci]]: annunciatore radio
*[[Cesare Barbetti]]: Frankie Zuto
*[[Vittorio Stagni]]: Derwood Moseby
|musicista = [[Buddy Baker]]
|fotografo = Charles F. Wheeler
Riga 46 ⟶ 64:
|effetti speciali =Art Cruickshank, Danny Lee, Eustace Lycett
|casa distribuzione italiana=
▲|doppiatori italiani =
}}
'''''Charley e l'angelo''''' (''Charley and the Angel'') è un [[film]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1973]] diretto da [[Vincent McEveety]].
È un [[film commedia]] a sfondo [[fantastico]] basato sul romanzo ''The Golden Evenings of Summer'' del 1971 scritto da [[Will Stanton]].
== Trama ==
== Produzione ==
Il film, diretto da Vincent McEveety su una sceneggiatura di Roswell Rogers con il soggetto di [[Will Stanton]] (autore del romanzo),<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 23 marzo 1973 al cinema dalla Buena Vista Distribution Company e dalla Walt Disney Home
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
* in [[Germania]] il 26 dicembre 1994 (''Charley und der Engel'', in prima TV)
Riga 80 ⟶ 97:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film commedia fantastica]]
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]▼
[[Categoria:Film live action Disney]]
[[Categoria:Film ambientati negli Stati Uniti d'America]]
|