12.10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sceneggiatura |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(23 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Twelve-Ten (1919) - 1.jpg
|dimImmagine =
|didascalia =
|
|paese = [[Regno Unito
|
|durata = 50 min (1.491,70 metri - 5 rulli)
|
|
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere =
|genere 2 = Thriller
|regista = [[Herbert Brenon]]
|soggetto =
|sceneggiatore =[[Earl Carroll]] e [[George Edwardes-Hall]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori =
*[[Marie Doro]]: Marie Fernando
*[[Ben Webster (attore)|Ben Webster]]: Lord Chatterton
*[[Geoffrey Kerr]]: Geoffrey Brooke
*[[James Carew]]: Arthur Newton
*[[Frederick Kerr]]: Dr. Wrightman
*[[Pierre Maillard (attore)|Pierre Maillard]]:
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
Riga 40 ⟶ 38:
== Trama ==
{{...|film polizieschi}}
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[British & Colonial Kinematograph Company]].
==Distribuzione==
Distribuito dalla World, uscì nelle sale cinematografiche britanniche nel marzo 1919. Negli Stati Uniti, la Selznick Distributing Corporation lo fece uscire il 14 dicembre 1919.
==
* {{cita pubblicazione|lingua=inglese|capitolo=Twelve-Ten|pubblicazione=Exhibitors Herald|volume=X|numero=1|data=3 gennaio 1920|pagina=58|url=https://archive.org/details/exhibitorsherald10exhi/page/n71/mode/1up|accesso=4 giugno 2024}}
==Voci correlate==
*[[Filmografia della British & Colonial Kinematograph Company]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film muti britannici]]
[[Categoria:Film diretti da Herbert Brenon]]
|