L'ultimo Apache: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(28 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = L'ultimo Apache
|titolooriginaletitolo originale=Apache
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = ultimo Apache, L'
|immagine = L'ultimo Apachе.png
|didascalia = Una scena del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese2paese 2 =
|genere = westernWestern
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|annouscitaanno uscita = [[1954]]
|aspect ratio = 1,85 : 1
|durata = 91 min
|regista= [[Robert Aldrich]]
|tipocolore = colore
|soggetto= dal romanzo ''[[Broncho Apache]]'' di [[Paul I. Wellman]]
|tipoaudio = sonoro
|sceneggiatore= [[James R. Webb]]
|ratio = 1,85 : 1
|regista=[[Robert Aldrich]]
|soggetto=[[Paul Wellman]]
|sceneggiatore=James R. Webb
|produttore = [[Harold Hecht]], [[Burt Lancaster]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione= [[United Artists]], [[Linden Productions]], [[Hecht-Lancaster Productions]]
|attori =
*[[Burt Lancaster]]: Massai
*[[Jean Peters]]: Nalinle
*[[John McIntire]]: Al Sieber
*[[Charles Bronson|Charles Buchinsky]]: Hondo (accreditato come Charles Buchinsky)
*[[John Dehner]]: Weddle
*[[Paul Guilfoyle (attore 1902)|Paul Guilfoyle]]: Santos
*[[Ian MacDonald (attore)|Ian MacDonald]]: Clagg
*[[Walter Sande]]: tenente colonnello Beck
*[[Morris Ankrum]]: Dawson
*[[Monte Blue]]: Geronimo
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
*[[Gualtiero De Angelis]]: Massai
*[[Dhia Cristiani]]: Naninle
*[[Nino Pavese]]: Al Sieber
*[[Renato Turi]]: Hondo
*[[Bruno Persa]]: Weddle
*[[Amilcare Pettinelli]]: Santos
*[[Luigi Pavese]]: Clagg
*[[Mario Besesti]]: tenente colonnello Beck
*[[Augusto Marcacci]]: Dawson
|musicista = [[David Raksin]]
|fotografo = [[Ernest Laszlo]], [[Stanley Cortez]]
|montatore = [[Alan Crosland Jr.]]
|scenografomusicista = [[NicolaiDavid RemisoffRaksin]]
|effetti speciali = [[Lee Zavitz]]
|costumista = Norma Koch
|scenografo = [[Nicolai Remisoff]], [[Joseph Kish]]
|truccatore = Harry Maret, Robert J. Schiffer
|effettispecialicostumista = [[LeeNorma ZavitzKoch]]
|truccatore = [[Harry Maret]], [[Robert J. Schiffer]]
|distribuzioneitalia=
|premi =
}}
 
'''''L'ultimo Apache''''' (''Apache'') è un [[film]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] del [[1954]] diretto da [[Robert Aldrich]].
 
È un [[film western]] con protagonisti [[Burt Lancaster]], nel ruolo di Massai, luogotenente del capo degli [[nativi americani|indiani]] [[Apache]] [[Geronimo (capo apache)|Geronimo]] e ultimo guerriero della sua tribù in fuga e contro tutti, [[Jean Peters]] e [[John McIntire]]. È basato sul romanzo ''BroncoBroncho Apache'' di [[Paul Wellman]].<ref name="allroviallmovie">Scheda su [http://www.allrovi.com/movies/movie/apache-{{Allmovie|v2657 ''L'ultimo Apache''] di [[AllRovi]]}}</ref>
 
== Trama ==
[[Stati Uniti]], [[1886]]. Il giovane [[apache]] Massai rifiuta di arrendersi - come invece fa il suo capo [[Geronimo]] - all'Esercito degli Stati Uniti; viene tuttavia catturato e costretto a salire insieme agli altri indiani sul treno a vapore che li porterà in [[Florida]]. Massai però non demorde e alla prima occasione riesce a fuggire, scoprendo così la civiltà dei "bianchi", una volta arrivato nella cittadina più vicina.
{{...|1}}
 
== Produzione ==
Il film, diretto da Robert Aldrich su una sceneggiatura di James R. Webb con il soggetto di [[Paul Wellman]] (autore del romanzo),<ref name="fullcredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0046719/fullcredits|titolo=L'ultimo Apache - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=14 settembre 2012 }}</ref> fu prodotto da [[Harold Hecht]] e [[Burt Lancaster]] (non accreditato come produttore) per la [[Linden Productions]] e la [[Hecht-Lancaster Productions]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0046719/companycredits|titolo= L'ultimo Apache - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione|accesso=14 settembre 2012 }}</ref> e girato in [[California]], [[Nuovo Messico]] e [[Arizona]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0046719/locations|titolo=L'ultimo Apache - IMDb - Luoghi delle riprese |accesso=14 settembre 2012 }}</ref> dal 19 ottobre al 22 novembre del 1953.
 
== Distribuzione ==
[[File:Apache (film) poster.jpg|thumb|left|upright=0.8|Locandina realizzata da [[Reynold Brown]]]]
Il film fu distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 9 luglio 1954<ref name="releaseinfo" /> al cinema dalla [[United Artists]].<ref name="companycredits" />
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0046719/releaseinfo|titolo=L'ultimo Apache - IMDb - Date di uscita |accesso=14 settembre 2012}}</ref>
 
* in [[Svezia]] il 25 ottobre 1954 (''Apache'')
Riga 76 ⟶ 72:
* in [[Danimarca]] il 24 ottobre 1955 (''Apache'')
* in [[Portogallo]] il 4 settembre 1956 (''O Último Apache'')
* in [[Brasile]] (''O Último Apache''')
* in [[Turchia]] (''Asi cengaver'')
* in [[Ungheria]] (''Az apacs harcos'')
Riga 83 ⟶ 79:
* in [[Italia]] (''L'ultimo Apache''; una successiva riedizione fu distribuita il 5 luglio 1973)
 
== Critica ==
Secondo [[il Morandini]] il film è "forse, il più bello, certamente il più vigoroso" film di [[Robert Aldrich]], "quello in cui il discorso filoindiano è più esplicito". Il film si rivela innovativo e "solido come una roccia" ed "una delle più belle e significative carrellate del cinema hollywoodiano". Il finale del film, che il regista e Lancaster avrebbero voluto meno positivo e ottimista, fu imposto dalla produzione.<ref name="mymovies">Scheda di [http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id={{Mymovies|film|26265 ''L'ultimo Apache''] su [[MYmovies]]}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
*{{Mymovies|titolo|26265|L'ultimo Apache}}
*{{Allmovie|apache-v2657|L'ultimo Apache}}
 
{{Portale|cinema}}