Amore vuol dir gelosia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Coguar76 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(65 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titoloitalianotitolo= Amore vuol dir gelosia
|immagine=
|didascalia=
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|titolooriginale= Amore vuol dir gelosia
|linguaoriginale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese= [[Italia]]
|paese2paese 2= [[Spagna]]
|annouscitaanno uscita= [[1975]]
|genere = commediaCommedia
|titoloalfabetico= Amore vuol dir gelosia
|durata = 95 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere= commedia
|regista= [[Mauro Severino]]
|soggetto= [[Mauro Severino]]
|sceneggiatore= [[José Gutiérrez Maesso]], [[Mauro Severino]]
|produttore= [[Manolo Bolognini]], [[Luigi Borghese]]
|casa produzione= Aetas Produzioni Cinematografiche (Roma), Tecisa Television y Cine (Madrid)
|produttoreesecutivo=
|attori= * [[Barbara Bouchet]]: Corinna Borotto
|casaproduzione= Aetas
* [[Enrico Montesano]]: Gian Galeazzo
|distribuzioneitalia= Agora (1975)
|attori= * [[EnricoGino MontesanoSantercole]]: GianAmos GaleazzoBorotto
* [[Barbara Bouchet]]: Corinna
* [[Gino Santercole]]: marito di Corinna
* [[Milena Vukotic]]: Licia
* [[MariaCarmen IsabelMartínez AlvarezSierra]]: donna Carmela
* [[Pino Ferrara]]: capitano Bazzoni
* [[Anita Farra]]: madre di Gian Galeazzo
* [[CarmenAda MartinezTauler]]: Amalia, la macellaia
* [[AdaGiancarlo TaulerBadessi]]: don Gino
* [[Roberta Palombi]]: figlia di Gian Galeazzo
|doppiatoriitaliani= * [[Vittoria Febbi]]: Corinna
* [[MicheleStefania GamminoPigiani]]: maritofiglia di CorinnaGian Galeazzo
* [[Eleonora Morana]]: pettegola
* [[Maria Álvarez]]
* [[Elisabetta Pedrazzi|Betty Pedrazzi]]
* [[Antonio Apicella]]
* [[Regina Elena Bisio]]
|doppiatoriitalianidoppiatori originali= * [[Vittoria Febbi]]: Corinna Borotto
* [[Michele Gammino]]: Amos Borotto
* [[Angela Pagano]]: Licia
* [[Mario Frera]]: don Gino
|fotografo= [[Giuseppe Pinori]]
|nomefonico=
|montatore= [[Gian Maria Masseri]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Adolfo Waitzman]]
|temamusicale=
|scenografo= [[Gastone Carsetti]]
|costumista= [[Luca Sabatelli]]
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
 
'''''Amore vuol dir gelosia''''' è un film del [[1975]] diretto da [[Mauro Severino]], con [[Enrico Montesano]], [[Barbara Bouchet]], [[Gino Santercole]], [[Milena Vukotic]].
e [[Pino Ferrara]].
 
==Trama==
Un odontotecnicoodontoiatra, Gian- Galeazzo Silvani Abruzzo, - che vive a [[Procida]] con moglie, farmacista avara, e frigida, la madre e la suocera vedove, la nonna, due figlie e una cameriera, - s'invaghisce della dirimpettaia, Corinna, moglie d'origine lombarda di un[[Gallarate]]) di Amos, focoso vigile urbanocomunale, che a sua volta se l'intende con Amalia, una bollente macellaia vedova.
 
==Location==
Girato a [[Procida]], [[Napoli]] e [[Isola d'Ischia|Ischia]].
 
==Colonna sonora==
La colonna sonora, scritta e diretta daldel Maestro [[Adolfo Waitzman]], èmette riccainsieme malinconici tanghi argentini, melodie latineggianti e musica bandistica. Il brano «Amore e gelosia» è di [[bossanovaFabio Frizzi]], e[[Franco melodie melanconicheBixio]] e latineggianti[[Vince Tempera]].
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla Agora il 10 ottobre [[1975]], con doppiaggio affidato alla ''CD''.
 
Il film è uscito nella nazione co-produttrice del film, la [[Spagna]], solo il 2 febbraio 1984, intitolata ''Yo no perdono un cuerno''.
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb|film|0075445}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film ambientati a Napoli]]
[[Categoria:Film commedia all'italiana]]