Fridericus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto Portale e template
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(40 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il nome proprio di persona|Federico}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Fridericus
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Fridericus
|titolooriginaletitolo originale = Fridericus
|immagine =
|dimImmagine =
|didascalia =
|linguaoriginalelingua originale = tedesco
|paese = [[Germania]]
|paese2anno uscita = 1937
|durata = 97 min (versione originale)<br />
|paese3 =
85 min (versione tagliata)
|annouscita = [[1937]]
|duratatipo colore = 97B/N min
|tipocoloreaspect ratio = B/N1,37 : 1
|genere = Storico
|tipoaudio = sonoro Mono (Tobis-Klangfilm)
|genere 2 = Biografico
|ratio = 1,37 : 1
|genere 3 = storico / biografico / drammaticoDrammatico
|regista = [[Johannes Meyer]]
|soggetto = dal romanzo ''Fridericus'' di [[Walter von Molo]]
|sceneggiatore =[[Erich Kröhnke]] e [[Walter von Molo]]
|produttore = [[Hanns Otto]]
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casaproduzionecasa produzione =Diana-Tonfilm GmbH
|attori =
*[[Otto Gebühr]]: Friedrich[[Federico II., Königdi von PreußenPrussia]]
*[[Hilde Körber]]: Wilhelmine[[Guglielmina di Prussia (1709-1758)|Wilhelmine]], seinesua Schwestersorella
*[[Lil Dagover]]: Marquise[[Madame de Pompadour|Marchesa de Pompadour]]
*[[Agnes Straub]]: Czarina[[Elisabetta Elisabethdi Russia|zarina Elisabetta]]
*[[Käthe Haack]]: [[Maria Teresa d'Austria|Maria Theresia]]
*[[Bernhard Minetti]]: CountConte Wallis, alias MarquisMarchese DuVal
*[[Paul Klinger]]: von Bonin
*[[Carola Höhn]]: Louise, -sua seine Fraumoglie
*[[Paul Dahlke]]: Field[[Leopoldo MarshalI Generaldi Anhalt-Dessau|Feldmaresciallo von Dessau]]
*[[Lucie Höflich]]: Frau Büttner
*[[Wilhelm König]]: Hans, -suo ihrfiglio, Sohnuno - Studentestudente
*[[Will Dohm]]: BaronBarone Warkotsch
*[[Paul Westermeier]]: Musketeer Mampe
*[[Heinrich Schroth]]: Capt.capitano von Droste
*[[Alfred Gerasch]]: Field Marshal GeneralFelfdmaresciallo Daun
*[[Ernst Karchow]]: Staatskanzler Kaunitz, Cancelliere di stato
*[[Hans Mierendorff]]: von Treskow - Kammerherr
*[[Bruno Ziener]]: GeneralGenerale Zieten
*[[Hermann Frick]]: Leutnanttenente Schwarz
*[[Paul Bildt]]: GeneralGenerale von Finck
*[[Karl Platen]]: Fredersdorf
*[[Albert Arid]]: Russischer Gesandter
*[[Rudolf Biebrach]]:
*[[Hugo Flink]]: Grafconte Ludwig von Cobenzl
*[[Angelo Ferrari]]: Französischercolonnello Colonelfrancese
*[[Fred Goebel]]: Musketier
*[[Lothar Devaal]]: Preußischer Rittmeister
*[[Carl Auen]]: Fürstprincipe Rajumowski
*[[Werner Bernhardy]]:
*[[Kurt Brenkendorf]]: GeneralGenerale
*[[Magda Elgen]]:
*[[Harry Franck]]: Herzogprincipe Etienne Francois Choiseul
*[[Max Gerhardt]]: Französischergenerale Generalfrancese
*[[Bernhard Goetzke]]:
*[[Harry Hardt]]: GeneralGenerale von Laudon
*[[Max Hochstetter]]:
*[[Herbert Jacob]]:
*[[Walter Janssen]]: ÖsterreichischerMinistro Kriegsministerdella Guerra austriaco
*[[Alfred Karen]]: Honoratior in Berlin
*[[Kurt Keller-Nebri]]: Preußischergenerale Generalprussiano
*[[Franz Klebusch]]: Preußischer Musketier
*[[Gerd Klinkhardt]]: Gesandter von Falkenstein
*[[Carlo Kluge]]: Offizierufficiale
*[[Ellen-Ruth Knapp-Güttingen]]: Hofdame Maria Theresias (con il nome Ellen Ruth Güttingen): dama di corte
*[[Otto Kronburger]]:
*[[Karl Leander]]: Französischer Hofkavalier
Riga 72 ⟶ 73:
*[[Helmuth Neudahl]]: Offizier
*[[Rio Nobile]]: Französischer Höfling
*[[Josef Peterhans]]: Preußischergenerale Generalprussiano
*[[Anton Pointner]]: Kaiserimperatore FranzFrancesco von Österreichd'Austria
*[[Gustav Püttjer]]: Musketier Pieter Timm
*[[Louis Ralph]]: Österreichischer Meldereiter
Riga 79 ⟶ 80:
*[[Lucie Rhoden]]: dama di corte di Maria Theresia
*[[Max Rosenhauer]]: Vertrauter des Grafen Wallis
*[[Willi Sande-Meyer]]: Dorfpastor (con il nome W. Meyer-Sanden): pastore del villaggio
*[[Otto Sauter-Sarto]]: Bauer im hungernden Dorf
*[[Ernst G. Schiffner]]: Österreichischer Stabsoffizier
*[[Max Schmack]]: GeneralGenerale
*[[F.W. Schröder-Schrom]]: Preußischer Landrat (con il nome Franz Schroeder-Schramm)
*[[Herbert Spalke]]: Russischer Gesandter in Paris
*[[Walter Steinweg]]: Jungergiovane Dorfbewohnerdel villaggio
*[[Leopold von Ledebur]]: Honoratior in Berlin
*[[Erik von Loewis]]: Stabsoffizier
Riga 94 ⟶ 95:
|fotografo = [[Bruno Mondi]]
|montatore = [[Fritz C. Mauch]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Marc Roland]]
|temamusicale =
|scenografo =[[Otto Erdmann]] e [[Hans Sohnle]]
|costumista = [[Peter A. Becker]]
|truccatore = [[Alfred Lehmann]], [[Karl Weitschat]]
|premi =
}}
 
'''''Fridericus''''' è un [[film]] del [[1937]] diretto da [[Johannes Meyer]].
 
Interpretato da [[Otto Gebühr]], il film è una delle numerose pellicole conosciute sotto il nome convenzionale di [[Fridericus-Rex-Filme]]: prodotti in una Germania che usciva dalla [[prima guerra mondiale]] in condizioni disastrose, i film su [[Federico il Grande]] esaltavano la sua figura di grande statista e di monarca di un piccolo stato, la Prussia, che lui era riuscito - attraverso le imprese militari - a imporre sullo scacchiere europeo portandolo alla pari delle grandi potenze dell'epoca.
 
Tratta dal romanzo biografico ''Fridericus'' di [[Walter von Molo]], la storia del film si svolge durante la [[guerra dei sette anni]], prendendo come uno dei principali spunti del racconto lo stretto rapporto che legava Federico II alla sorella, [[Guglielmina di Prussia (1709-1758)|Guglielmina di Bayreuth]].
 
== Trama ==
{{...|film drammatici}}
 
== Produzione ==
Il film fu prodotto dalla Diana-Tonfilm GmbH (Berlin). Venne girato - dal giugno al settembre 1936<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0136208/business IMDb business]</ref> - nel [[Brandeburgo]], a Blankensee, Glauer Berge e a Großbeeren<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0136208/locations IMDb locations]</ref>. Per gli interni, furono utilizzati gli studi dell'Efa-Ateliers Berlin-Halensee<ref>[http://www.filmportal.de/en/movie/fridericus_ea43d4a751355006e03053d50b37753d Film Portal]</ref>.
 
== Distribuzione ==
Distribuito dalla Neue Deutsch Lichtspiel-Syndikat Verleih (N.D.L.S.), venne presentato in prima a Berlino l'8 febbraio 1937. In Austria, fu distribuito dalla Tassul Film, mentre negli Stati Uniti, fu proiettato il 24 febbraio 1939. Nel dopoguerra, con il titolo ''Der alte Fritz'', venne riproposto agli spettatori della [[Germania Ovest]] in una versione tagliata della durata di 85 min<ref>[httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0136208/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
 
Con il titolo ''Fridericus- Der alte Fritz'', nel 2005 è uscita sul mercato tedesco, proposta dall'Universum Film, una versione in DVD/Blu-Ray. I diritti del film appartengono alla [[Fondazione Friedrich Wilhelm Murnau]] e la pellicola si trova conservata negli archivi della Deutsche Kinemathek - Museum für Film und Fernsehen, Deutsches Filminstitut - DIF<ref>[http://www.filmportal.de/en/node/50187/availability#DVD/ Blu-Ray Film Portal DVD]</ref>.
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla Diana-Tonfilm GmbH.
==Distribuzione==
Distribuito dalla Neue Deutsch Lichtspiel-Syndikat Verleih (N.D.L.S.), venne presentato in prima a Berlino l'8 febbraio 1937. In Austria, fu distribuito dalla Tassul Film, mentre negli Stati Uniti, fu proiettato il 24 febbraio 1939. Nel dopoguerra, con il titolo ''Der alte Fritz'', venne riproposto agli spettatori della [[Germania Ovest]] in una versione tagliata della durata di 85 min<ref>[http://www.imdb.it/title/tt0136208/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|0136208Collegamenti esterni}}
* {{de}} {{en}} [http://www.filmportalmurnau-stiftung.de/en/movie/fridericus_ea43d4a751355006e03053d50b37753d44 ''FridericusDer alte Fritz'' (1936/1937) -su FilmMurnau PortalStiftung]
{{Fridericus-Rex-Filme}}
 
{{Portale|cinema|Germania}}
 
[[Categoria:Film storicibiografici sui sovrani]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film biograficistorici basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film basati su romanzi di autori tedeschi]]
[[de:Fridericus (Film)]]
[[Categoria:Film ambientati nel XVIII secolo]]
[[en:Fridericus]]