Il lungo duello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Trama: Bot: smistamento lavoro sporco
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Il lungo duello
|titolooriginaletitolo originale=The Long Duel
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = lungo duello, Il
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Regno Unito]]
|genere = Azione
|genere2genere 2 = Avventura
|genere3genere 3 = Drammatico
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|annouscitaanno uscita = [[1967]]
|aspect ratio = 2,35 : 1
|durata = 115 min
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 2,35 : 1
|regista=[[Ken Annakin]]
|soggetto=[[Ranveer Singh]]
|sceneggiatore=Peter Yeldham, Ernest Borneman
|produttore = [[Ken Annakin]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione=[[Rank Organisation]]
|attori =
*[[Yul Brynner]]: Sultan
Riga 37 ⟶ 34:
*[[George Pastell]]: Ram Chand
*[[Shivendra Sinha]]: Abdul
*[[Zohra SegalSehgal]]: Devi
*[[Norman Florence]]: Nathu
*[[Kurt Christian]]: Babu
Riga 51 ⟶ 48:
*[[Bakshi Prem]]: High Priest
*[[Toni Kanal]]: Kamala
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
*[[Emilio Cigoli]]: Yul Brinner
*[[Renzo Palmer]]: Trevor Howard
|musicista = [[John Scott (compositore)|John Scott]]
|fotografo =[[Jack Hildyard]]
|montatore =[[Bert Bates]]
Riga 60 ⟶ 57:
|costumista = [[John Furniss]]
|truccatore = Jean Bear, Trevor Crole-Rees
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|premi =
}}
 
Riga 70 ⟶ 66:
 
== Trama ==
Il sovrintendente Stafford della Polizia delle Province Unite ordina ai suoi uomini di arrestare un gruppo tribale sulla base di sospetti vaghi di bracconaggio e furto nell'India britannica. Anche Sultan, il capo della tribù, viene catturato e rinchiuso insieme ad altri criminali al Forte Najibabad. Sultan, insieme a sua moglie Tara e ad altri, riesce a evadere, ma Tara e il loro neonato perdono la vita. Con l'aiuto dei suoi uomini, Sultan si ribella contro i britannici incaricati del mantenimento della pace, innescando battaglie aspre che sfociano in un epico scontro finale. Il film tenta di rappresentare in modo equilibrato tutte le fazioni coinvolte nel conflitto.
{{...|1|film}}
 
==Produzione ==
Il film, diretto da Ken Annakin su una sceneggiatura di Peter Yeldham e Ernest Borneman con il soggetto di [[Ranveer Singh]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0061916/fullcredits|titolo=Il lungo duello - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=12 novembre 2012}}</ref> fu prodotto da [[Ken Annakin]] per la [[Rank Organisation]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0061916/companycredits|titolo= Il lungo duello - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione|accesso=12 novembre 2012}}</ref> e girato nei [[Pinewood Studios]] in [[Inghilterra]] e in [[Spagna]].<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0061916/locations|titolo=Il lungo duello - IMDb - Luoghi delle riprese |accesso=12 novembre 2012}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito nel [[Regno Unito]] dal 27 luglio 1967 (première a [[Londra]])<ref name="releaseinfo" /> al cinema dalla [[J. Arthur Rank Film Distributors]] con il titolo ''The Long Duel''.<ref name="companycredits" />
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0061916/releaseinfo|titolo=Il lungo duello - IMDb - Date di uscita |accesso=12 novembre 2012}}</ref>
 
* negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] il 4 ottobre 1967 (Los Angeles, California)
Riga 96 ⟶ 92:
 
==Promozione==
Le [[tagline]] sono:
Le [[tagline]] sono:<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/title/tt0061916/taglines|titolo=Il lungo duello - IMDb - Tagline |accesso=12 novembre 2012|lingua=en}}</ref>
 
*"''A conflict of ideals - a conflict of arms - fought out in the Himalayas and across the scorching plains of India. [UK theatrical]''".
Riga 102 ⟶ 98:
 
==Critica==
Secondo [[il Morandini]] il film "non manca d'efficacia nelle sequenze d'azione, ma la sua dimensione umanitaria e anticolonialista dà un suono falso".<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=13594|titolo=''Il lungo duello'' - MYmovies |accesso=12 novembre 2012}}</ref> Secondo [[Leonard Maltin]] il film è "una pellicola d'avventura non troppo originale che comunque si lascia vedere senza tediare lo spettatore", un "classico film d'intrattenimento" con regia e sceneggiatura nell'ordinario.<ref name="maltin">{{Cita libro |url = http://books.google.it/books?id=SfX_-6_rKPkC&lpg=PA1199&dq=Il%20lungo%20duello%20intitle%3AGuida%20intitle%3AAi%20intitle%3AFilm%20intitle%3A2009&hl=it&pg=PA1199#v=onepage&q=Il%20lungo%20duello%20intitle:Guida%20intitle:Ai%20intitle:Film%20intitle:2009&f=false&safe=off |datadiaccesso = 12 novembre 2012 |autore = [[Leonard Maltin]] |titolo = Guida ai film 2009 |editore = Dalai editore |annooriginale = 2008 |pagine = p. 1199 |ISBN = ISBN 8860181631 |urlmorto = sì }}</ref>
 
==Note==
Riga 108 ⟶ 104:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
*{{Mymovies|titolo|13594|Il lungo duello}}
*{{Allmovie|the-long-duel-v100086|Il lungo duello}}
 
{{Portale|cinema|india}}