Strike Commando: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano= Strike Commando
|titolo originale = Strike Commando
|paese = [[Italia]]
|paese 2 = [[Filippine]]
|anno uscita =[[ 1987]]
|durata = 90 min
|genere = Azione
|genere 2 = Guerra
|regista = [[Bruno Mattei]], [[Claudio Fragasso]]
|sceneggiatore = Claudio Fragasso, Bruno Mattei
|attori = *[[Reb Brown]]: Michael Ransom
* [[Christopher Connelly]]: colonnello Radek
* [[Alex Vitale]]: Jakoda
Riga 21:
* [[Rose De Guida]]
* [[Massimo Vanni]]
|doppiatori italiani = *[[Michele Gammino]]: Michael Ransom
|fotografo= [[Riccardo Grassetti]]
*[[Luciano De Ambrosis]]: colonnello Radek
|musicista= [[Luigi Ceccarelli]]
|fotografo = [[Riccardo Grassetti]]
|casa di produzione= Flora Film
|musicista = [[Luigi Ceccarelli]]
|casa di produzione = Flora Film
}}
'''''Strike Commando''''' è un [[film]] del [[1987]] diretto da [[Bruno Mattei]] e [[Claudio Fragasso]]. Ha avuto un sequel, ''[[Trappola diabolica]]''.
 
== Trama ==
Michael Ransom è un soldato speciale che appartiene al gruppo "Strike Commando", una pattuglia di élite al comando di un maggiore americano inviata in Vietnam. Il commando deve far esplodere un ponte; il Pentagono ha inviato il colonnello Radek per assistere all'operazione. Ma un errore di Radek causa l'esplosione del ponte prima del previsto. Gli uomini del commando vengono investiti dall'esplosione. Ransom è tratto in salvo da un gruppo di vietnamiti, insieme ai quali, nel tentativo di fare ritorno dagli americani, cade in un'imboscata dei Vietcong. Riuscito a salvarsi, viene rispedito da Radek al villaggio dei vietnamiti. Michael trova il villaggio distrutto dai russi, viene catturato e torturato. Riuscito a liberarsi, scopre che Radek è una spia al servizio dei russi. Radek però riesce a sfuggire. Dieci anni più tardi, a Manila, Michael trova Radek in una centrale di spionaggio: egli fa la [[strage]] eliminando definitivamente sia Radek che il maleficocapo dei russi colonnelloJakoda.
 
== Produzione ==
Riga 45 ⟶ 47:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Bruno Mattei}}
{{Portale|cinema|Filippine}}