Hunger in Waldenburg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Film |titoloitaliano = Hunger in Waldenburg |titoloalfabetico = Hunger in Waldenburg |titolooriginale = Hunger in Waldenburg |immagine = |dimImmagine = |didascalia =...
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(22 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film muti}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Hunger in Waldenburg
|titoloalfabetico = Hunger in Waldenburg
|titolooriginale = Hunger in Waldenburg
|immagine =
|dimImmagine =
|didascalia =
|lingua originale = DE
|linguaoriginale = tedesco
|paese = [[Germania]]
|paese2paese 2 =
|paese3paese 3 =
|annouscitaanno uscita = [[1929]]
|durata = 1,298 metri (5 rulli)
|tipocoloretipo colore = B/N
|tipoaudiofilm muto =
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere = Drammatico
|regista = [[Phil Jutzi]]
|soggetto =
|sceneggiatore =[[Léo Lania]] (con il nome Leo Lania)
*|produttore {{de}}= [[Willi Münzenberg]] e [[Léo Lania]]<ref>{{en}}cita [httpweb|url=https://www.filmportal.de/en/movie/ums-taeglichetagliche-brot_ea43d4a7a3bb5006e03053d50b37753d ''|titolo=Um's tägliche Brot'' (1929) - Film Portal]|lingua=DE}}</ref>
|produttore esecutivo =
|produttoreesecutivo =
|casa produzione =Film-Kartell "Weltfilm" GmbH e dalla Volksfilmverband
|casaproduzione =
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|attori =
*[[Holmes Zimmermann]]
*
*[[Sybille Schloß]]
 
|fotografo = [[Phil Jutzi]]
|montatore =
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista =
|temamusicale =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|premi =
}}
 
'''''Hunger in Waldenburg''''' o '''''Um's tägliche Brot''''' è un [[film muto]] del [[1929]] diretto da [[Phil Jutzi]]. Ambientato nel distretto minerario della Slesia, descrive le condizioni di estrema povertà dei minatori, mescolando il melodramma al documentario. Il protagonista del film è [[Holmes Zimmermann]], cognato di Jutzi che ne aveva sposato la sorella.
 
== Trama ==
 
{{...}}
{{...|film drammatici}}
 
==Produzione==
Riga 47 ⟶ 46:
==Distribuzione==
Distribuito dalla Waldenburger Industrievier unter Tage und draußen, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 15 marzo 1929.
 
===Critica===
"...massacrato dalla censura, (..) rappresenta il primo serio tentativo da un punto di vista estetico-politico di aprire nuove vie in Germania al cinema militante" (Giovanni Spagnoletti)<ref>{{cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/phil-jutzi_(Enciclopedia-del-Cinema)/|titolo=Phil Jutzi|sito=Treccani|nome=Giovanni|cognome=Spagnoletti}}</ref>
 
==Note==
Riga 52 ⟶ 54:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0020008Collegamenti esterni}}
* {{de}} {{en}} [http://www.filmportal.de/en/movie/ums-taegliche-brot_ea43d4a7a3bb5006e03053d50b37753d ''Um's tägliche Brot'' (1929) - Film Portal]
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film drammatici]]