I Don't Want to Miss a Thing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Faverolle (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
+ fonte genere
Etichetta: Note modificate con ProveIt
 
(189 versioni intermedie di 90 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album musicali}}
{{Album
|Titolotitolo = I Don't Want to Miss a Thing
|Nome Artistaartista = [[Aerosmith]]
|Tipo albumtipo = Singolo
|giornomese = 29 luglio
|Data = [[18 agosto]] [[:Categoria:Album del 1998|1998]]
|anno = 1998
|Etichetta = [[Columbia Records]]
|durata = 4:56
|Produttore = COPYRIGHTINFRINGEM
|album di provenienza = [[Armageddon - Giudizio finale (colonna sonora)|Armageddon:The Album]]
|Durata = 4 [[minuto|min]] : 56 [[secondo|sec]]
|numero di dischi = 1
|Formati = cassetta, CD
|numero di tracce = 2
|Genere Musicale = [[Hard rock]]
|genere = Pop rock
|Registrato =
|genere2 = Soft rock
|Arrangiamenti =
|genere3 = Power ballad
|Numero di Dischi = 1
|nota genere3 = <ref>{{Cita web |lingua=en |url=https://ultimateclassicrock.com/greatest-power-ballads/ |titolo=50 Greatest Power Ballads in Rock History Ranked |sito=Ultimate Classic Rock |data=2025-06-03 |accesso=2025-06-11}}</ref>
|Album di provenienza =
|etichetta = [[Columbia Records]]
|Numero di Tracce = 2
|Noteproduttore =
|registrato =
|Numero dischi di platino =
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Audiocassetta|MC]]
|Numero dischi d'oro =
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUT|oro|singolo|25000|{{IFPI Austria|Aerosmith|opera = I Don't Want to Miss a Thing|accesso = 15 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|FRA|oro|singolo|250000|{{SNEP|Aerosmith|opera = I Don?t Want to Miss a Thing|accesso = 5 novembre 2021}}}}{{Certificazione disco|JPN|oro|singolo|100000|{{RIAJ|hs|エアロスミス|opera = ミス・ア・シング|accesso = 1º marzo 2021}}}}
|singolo precedente = [[Full Circle (singolo)|Full Circle]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1998|1998]])
{{Certificazione disco|MEX|oro|singolo|30000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 15 dicembre 2022}} Digitare "I Don't Want to Miss a Thing" in "Título".}}{{Certificazione disco|NLD|oro|singolo|50000|{{Cita web|url= https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo= Dutch album certifications – Aerosmtih – I Don't Want to Miss a Thing|editore= [[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|accesso= 15 ottobre 2019|dataarchivio= 20 maggio 2020|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20200520123923/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto= sì}}}}
|singolo successivo = [[What Kind of Love Are You On]]<br />([[:Categoria:Singoli del 1998|1998]])
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|Stato = Australia|Certificazione = platino|Tipo album = singolo|Vendite = 140000|Fonte = {{cita web| url=https://australianfuncountdowns.blogspot.it/2010/01/accreditation-awards.html| titolo=ARIA Accreditations (1987-2010)| editore=[[ARIA Charts]]| accesso=7 marzo 2008 |lingua=en}}|Numero = 2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|50000|{{Ultratop|1998|singles|accesso = 29 settembre 2021}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|180000|{{IFPI Danmark|13041|accesso = 18 ottobre 2023}}|2}}{{Certificazione disco|DEU|platino|singolo|500000|{{BVMI|Aerosmith|opera = I Don't Want to Miss a Thing|accesso = 5 novembre 2021}}}}{{Certificazione disco|Stato = Norvegia|Certificazione = platino|Tipo album = studio|Vendite = 50000|Fonte =<ref>{{cita web|url= http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist|titolo= IFPI Norsk Platebransje|editore= [[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]]|accesso= 15 novembre 2014|lingua= no|urlmorto= sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120725054452/http://www.ifpi.no/sok/lst_trofeer_sok.asp?type=artist}}</ref>}}{{Certificazione disco|PRT|platino|singolo|10000|{{Cita web|lingua = pt|url = https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 13 de 2022 - De 31/12/2021 a 31/03/2022|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 21 maggio 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20220519173921/https://audiogest.pt/uploads/files/file_2022-05-13-15-04-29.pdf|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|2400000|{{BPI|3089-348-1|accesso = 23 maggio 2025}}|4}}{{Certificazione disco|ESP|platino|singolo|120000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.elportaldemusica.es/awards/index|titolo = Awards Record|sito = El Portal de Música|accesso = 21 febbraio 2024}} Digitare "Aerosmith" in "Artist" per visualizzare il contenuto desiderato.|2}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|5000000|{{RIAA|Aerosmith|opera = I Don't Want to Miss a Thing|accesso = 5 novembre 2021}}|5}}{{Certificazione disco|SWE|platino|singolo|60000|{{Sverigetopplistan|Aerosmith|accesso = 5 novembre 2021}}|2}}{{Certificazione disco|CHE|platino|singolo|50000|{{IFPI Schweiz|Aerosmith|opera = I Don't Want to Miss a Thing|accesso = 5 novembre 2021}}}}
|numero dischi di platino ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000|{{FIMI|6671|accesso = 3 gennaio 2017}}}}
|immagine = I Don't Want to Miss a Thing.png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
|precedente = [[Full Circle (Aerosmith)|Full Circle]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[What Kind of Love Are You On]]
|anno successivo = 1998
}}
'''''I Don't Want to Miss a Thing''''' è un [[Canzone|brano musicale]] scritto da [[Diane Warren]] e registrato dagli [[Aerosmith]], pubblicato originariamente come traccia bonus delle edizioni argentine e brasiliane del dodicesimo album in studio del gruppo ''[[Nine Lives (album Aerosmith)|Nine Lives]]'' e poi come colonna sonora del film ''[[Armageddon - Giudizio finale]]'', di [[Michael Bay]].
'''''I Don't Want to Miss a Thing''''' è un singolo del [[1998]] della [[rock]] band americana [[Aerosmith]].
 
Quando la Warren scrisse il brano, fu originariamente pensato per [[Céline Dion]]. Il [[singolo (musica)|singolo]] debuttò alla prima posizione della [[Billboard Hot 100]], divenendo il primo fra quelli del gruppo a riuscirvi dopo 28 anni di carriera. Al primo posto, il brano rimase per ben quattro settimane, introducendo gli Aerosmith a una nuova generazione di fan. Nel [[Regno Unito]], invece, raggiunse la posizione numero 4 della [[Official Singles Chart]], diventando la hit del gruppo dal miglior piazzamento in tale classifica.
Estratto dalla colonna sonora del film ''[[Armageddon (film)|Armageddon]]'', il brano è stato il primo nella storia della band a raggiungere la vetta di [[Billboard]] rimanendoci per 4 settimane dal [[5 settembre]] al [[26 settembre]] [[1998]].
Il brano scritto da [[Diane Warren]] raggiunse la vetta delle classifiche di vendita anche in [[Germania]] (4 settimane), in [[Lettonia]] e in [[Australia]] (9 settimane).
Inoltre ha ricevuto una nomination agli [[Premi Oscar|Oscar]].
 
== Posizioni in classifica ==
{{rock}}
''I Don't Want to Miss a Thing'' è stata la canzone di maggior successo nella carriera degli Aerosmith, debuttando al primo posto della [[Billboard Hot 100]], dove è rimasta per quattro settimane dal 5 al 26 settembre [[1998]]. Il singolo ottenne grandi riscontri anche a livello internazionale, raggiungendo la prima posizione in diversi paesi del mondo, tra cui [[Australia]], [[Germania]], [[Irlanda]], [[Austria]], [[Norvegia]], [[Italia]], [[Paesi Bassi]], e [[Svizzera]]. ''I Don't Wanna Miss a Thing'' rimane ancora oggi l'unica canzone di un [[gruppo rock]] ad aver debuttato alla prima posizione della Billboard Hot 100.
 
== Riconoscimenti ==
[[Categoria:Singoli degli Aerosmith]]
''I Don't Want to Miss a Thing'' ricevette una candidatura come [[Oscar alla migliore canzone|migliore canzone]] agli [[Premi Oscar 1999|Oscar del 1999]], piazzandosi secondo nella graduatoria generale dietro solo a ''When You Believe'' di [[Hans Zimmer]] e di [[Stephen Schwartz]] (prodotta per il lungometraggio ''[[Il principe d'Egitto]]''<ref>{{Cita web |url=http://awardsdatabase.oscars.org/ampas_awards/DisplayMain.jsp;jsessionid=94532E8F14697DC646D0259D2C9F9CC0.jicama?curTime=1195649676689 |titolo=Academy Awards Database: Best Song Nominees for Diane Warren |accesso=14 giugno 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029194626/http://awardsdatabase.oscars.org/ampas_awards/DisplayMain.jsp |urlmorto=sì }}</ref>).
[[Categoria:singoli scritti da Diane Warren]]
[[Categoria:Singoli del 1998]]
[[Categoria:Singoli rock]]
[[Categoria:Canzoni da film]]
 
Nel [[2006]] il cantante dei [[Toto (gruppo musicale)|Toto]] [[Joseph Williams]] ha reinterpretato il brano per l'album ''[[Two of Us (Joseph Williams)|Two of Us]]''.
[[en:I Don't Want to Miss a Thing]]
 
[[fr:I Don't Wanna Miss a Thing]]
La canzone è stata inserita da [[VH1]] al secondo posto nella classifica delle "25 più grandi power ballad"<ref>{{cita web|url=https://rateyourmusic.com/list/CurtisLoew/vh1s_25_greatest_power_ballads/|titolo=VH1's 25 Greatest Power Ballads|lingua=en|accesso=12 luglio 2020|urlarchivio=https://archive.is/20141229215003/http://rateyourmusic.com/list/CurtisLoew/vh1s_25_greatest_power_ballads/}}</ref> e al decimo posto nella classifica delle "100 più grandi canzoni d'amore".<ref>{{cita web|url=http://www.cs.ubc.ca/~davet/music/list/Best13.html|titolo=VH1 - 100 Greatest Love Songs|accesso=29 dicembre 2014|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141220063930/http://www.cs.ubc.ca/~davet/music/list/Best13.html|urlmorto=no}}</ref>
[[pt:I Don't Want to Miss a Thing]]
 
== Video musicale ==
Il [[video musicale]] di ''I Don't Want to Miss a Thing'', diretto da [[Francis Lawrence]], è stato girato nel [[Minneapolis Armory]]<ref>{{Cita web |url=https://www.imdb.com/title/tt0331518/locations |titolo=Filming ___location |accesso=2 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160412032249/http://www.imdb.com/title/tt0331518/locations |urlmorto=no }}</ref>. Il video intreccia scene in cui si vede il gruppo suonare la canzone con altre di ''Armageddon''. È presente un cameo di [[Liv Tyler]], figlia del cantante [[Steven Tyler]], che nel film interpreta il personaggio di Grace Stamper. Liv precedentemente era già apparsa in un clip degli Aerosmith, ''[[Crazy (Aerosmith)|Crazy]]'' del [[1994]].
 
Il video inizia con alcuni colpi di luna e meteoriti, per poi dare una visione della terra, prima di ingrandirla e mostrare il gruppo esibirsi. In seguito viene rivelato come la band stia suonando di fronte a quello che sembra essere la base di un
immaginario [[Space Shuttle]]. Insieme agli Aerosmith c'è anche una grande orchestra che si esibisce in sincronia con la melodia, fino a quando questi non vengono avvolti dal fumo che sancisce il decollo dalla rampa di lancio della navicella spaziale (lo Space Shuttle). Il video si conclude mostrando una lacrimosa Grace Stamper che tocca un monitor nel tentativo di raggiungere il padre (il vero padre Steven Tyler nel video; on-screen il padre Harry Stamper, interpretato da [[Bruce Willis]] nel film).
 
Durante le riprese del clip di ''I Don't Want to Miss a Thing'', Steven Tyler si stava ancora riprendendo da un infortunio alla gamba subito nel corso del ''[[Nine Lives Tour]]'', e quindi non si muove molto nel video.
 
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1998)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/song/e8d/Aerosmith-I-Don't-Want-To-Miss-A-Thing|titolo = Aerosmith - I Don't Want To Miss A Thing|sito = [[Ultratop]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Fiandre)|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Ultratop 50 Singles (Vallonia)|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.7054&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.7054.gif&Ecopy=nlc008388.7054|titolo = Top Singles - September 28, 1998|sito = [[Library and Archives Canada]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://books.google.it/books?id=MAoEAAAAMBAJ&pg=PA43&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Hits of the World - Denmark|pubblicazione = [[Billboard]]|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|data = 28 novembre 1998|p = 43|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Eurochart Hot 100 Singles|Europa]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://books.google.it/books?id=GgoEAAAAMBAJ&pg=PA115&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Hits of the World - Eurochart|pubblicazione = [[Billboard]]|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|data = 26 settembre 1998|p = 115|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|8
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=I+Don't+Want+to+Miss+a+Thing|titolo = Database|sito = The Irish Charts|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/3/1998/36|titolo = Classifica settimanale WK 36 (dal 28.08.1998 al 03.09.1998)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|3
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/19981004/7501/|titolo = Official Singles Chart: 4 October 1998 - 10 October 1998|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita libro|lingua = es|autore = Fernando Salaverri|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|editore = Fundación Autor-SGAE|edizione = 1|data = settembre 2005|città = Spagna|isbn = 84-8048-639-2}}</ref>
|align="center"|4
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Billboard|aerosmith|Aerosmith|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Hot Adult Contemporary Tracks|Stati Uniti (adult contemporary)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|13
|-
|[[Adult Top 40|Stati Uniti (adult pop)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|2
|-
|[[Mainstream Rock Airplay|Stati Uniti (mainstream rock)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|4
|-
|[[Pop Airplay|Stati Uniti (pop)]]<ref name="BB"/>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|2
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1998)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/1998/singles-chart|titolo = ARIA Top 100 Singles for 1998|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|4
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://austriancharts.at/year.asp?id=1998&cat=s|titolo = Jahreshitparade 1998|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|6
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1998|titolo = Jaaroverzichten 1998|sito = [[Ultratop]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|13
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=1998|titolo = Rapports annuels 1998|sito = [[Ultratop]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|27
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/single-jahr/for-date-1998|titolo = Single – Jahrescharts 1998|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|14
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yends/hpe1998.htm|titolo = I singoli più venduti del 1998|sito = Hit Parade Italia|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/official-top-40-best-selling-singles-of-1998__33595/|titolo = Official Top 40 best-selling singles of 1998|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|17
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://longboredsurfer.com/charts/1998|titolo = Billboard Top 100 - 1998|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|23
|-
|Svezia<ref>{{Cita web|lingua = sv|url = https://sverigetopplistan.se/chart/43/?dspy=1998&dspp=1|titolo = Årslista Singlar, 1998|sito = [[Sverigetopplistan]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|4
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/1998|titolo = Schweizer Jahreshitparade 1998|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|5
|}
 
=== Classifiche di fine decennio ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1990-99)
!Posizione
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita libro|lingua = en|autore = Geoff Mayfield|url = http://books.google.co.kr/books?id=9w0EAAAAMBAJ&lpg=PP1&lr&rview=1&pg=RA1-PA4#v=onepage&q&f=false|titolo = 1999 The Year in Music Totally '90s: Diary of a Decade - The listing of Top Pop Albums of the '90s & Hot 100 Singles of the '90s|pubblicazione = [[Billboard]]|data = 25 dicembre 1999|accesso = 30 agosto 2021}}</ref>
|align="center"|73
|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Aerosmith}}
{{Portale|rock}}
 
[[Categoria:Brani musicali da film]]
[[Categoria:Brani musicali scritti da Diane Warren]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Australia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Europa]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Germania]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Irlanda]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Norvegia]]
[[Categoria:Singoli al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Singoli al numero uno negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Brani musicali che hanno debuttato alla prima posizione della Billboard Hot 100]]