Zeitgeist: Addendum: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S}} '''''Zeitgeist: Addendum''''' è un web film non profit del 2008, diretto, prodotto e distribuito da Peter Joseph ed è il secondo capitolo di [[Zei... |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(139 versioni intermedie di 84 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''''Zeitgeist: Addendum''''' è un [[web film]] [[non profit]] del [[2008]], diretto, prodotto e distribuito da [[Peter Joseph]] ed è il secondo capitolo di [[Zeitgeist, the Movie]]; è uscito in lingua inglese sottotitolato in diverse lingue, tra cui l'[[Lingua italiana|italiano]]. Il film discute riguardo il sistema della Federal Reserve negli Stati Uniti, della CIA, delle corporation americane e altro, concludendo con la propaganda del '''Progetto Venus''', creato dall'ingegnere sociale [[Jacque Fresco]]. In accordo con Peter Joseph, il film ha come scopo di localizzare le radici della dilagante corruzione sociale, offrendo allo stesso tempo una soluzione. Concludendo, Addendum sottolinea il bisogno di eliminare ogni barriera che divide gli uomini e individua i passi concreti da fare per indebolire il sistema monitario. Il film suggerisce azioni di "trasformazione sociale", come boicottare le grandi banche, i media, il sistema militare e le multinazionali dell'energia.▼
{{Film
|
|
|lingua originale= inglese
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|
|durata = 123
▲|nomeregista= [[:en:Peter Joseph]]
}}
== Struttura ==▼
''Zeitgeist: Addendum'' è diviso in quattro parti:▼
'''''Zeitgeist: Addendum''''' è un [[web film]] [[non profit]] del [[2008]], di genere apocalittico-catastrofista diretto, prodotto e distribuito da [[Peter Joseph]] ed è il sequel di ''[[Zeitgeist: The Movie]]''; è uscito in [[lingua inglese]] sottotitolato in diverse lingue, ed è disponibile anche doppiato in italiano. Viene seguito da ''[[Zeitgeist: Moving Forward]]''.
Nella '''I Parte''' viene criticata la tecnica della riverva frazionaria che permette la creazione di moneta tramite debiti. Secondo l'autore i dollari vengono stampati quando la Fed compra i titoli del tesoro americano. Questo denaro finisce nelle banche commerciali, dove viene moltiplicato attraverso il sistema della riserva frazionaria e quindi viene prestato ai consumatori. Nel film si afferma che tale sistema è assurdo in quanto il denaro che dev'essere pagato per saldare i debiti non esiste; non è stato mai creato. Nel film tale argomento non è trattato nei minimi dettagli perchè è già stato sviluppato in [[Zeitgeist, the Movie]].▼
== Trama ==
Nella '''II Parte''' viene intervistato John Perkins, che si autodefinisce un killer economico. Perkins racconta di come ha aiutato la CIA e le elite politiche e industriali per le quali lavoravava per minare dalle fondamenta legittimi regimi stranieri che ponevano gli interessi della propria popolazione prima di quelli delle multinazionali.▼
▲
▲== Struttura ==
▲
▲
* Terza parte: viene intervistato [[Jacque Fresco]], fondatore del Venus Project, progetto concepito per la liberazione della società dal denaro, utilizzando sapientemente la tecnologia e le risorse, in contrapposizione all'attuale società basata sul profitto e sulla scarsità delle risorse. Fresco propone numerose soluzioni per poter migliorare il mondo: in materia energetica, di trasporti, di lavoro utilizzando l'ingegno umano, dunque la tecnologia.
== Premi e riconoscimenti ==
Ha vinto nel 2008 il premio ''Best Feature Artivist Spirit'' all'Artivist Film Festival di Los Angeles.<ref>{{Cita web |url=http://www.artivist.com/festival/artivist_awards.php |titolo=ARTIVIST.com Raising Awareness for Humanity, Animals, and the Environment<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 novembre 2010 |dataarchivio=24 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101124060524/http://www.artivist.com/festival/artivist_awards.php |urlmorto=sì }}</ref>
== Note ==▼
▲==Note==
▲<references />
== Voci correlate ==
* [[Comparaggio]]
* [[Evoluzione]]
* [[Movimento Zeitgeist]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://video.google.it/videoplay?docid=-922737582620416065|titolo=Film sottotitolato in italiano su Google Video|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090302064047/http://video.google.it/videoplay?docid=-922737582620416065|dataarchivio=2 marzo 2009}}
* {{cita web|url=http://video.google.it/videoplay?docid=6561068664203649137|titolo=Genius Seculi: riadattamento italiano della prima parte di Zeitgeist: Addendum Google Video|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090822042010/http://video.google.it/videoplay?docid=6561068664203649137|dataarchivio=22 agosto 2009}}
{{Cospirazionismo}}
[[Categoria:Teorie del complotto]]▼
{{Portale|cinema}}
▲[[Categoria:Film documentario]]
[[Categoria:Pseudostoria]]▼
[[Categoria:Film documentari statunitensi]]
▲[[Categoria:Pseudostoria]]
|