Zeitgeist: Addendum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(40 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= Zeitgeist: Addendum
|titolooriginaletitolo originale= Zeitgeist: Addendum
|linguaoriginalelingua originale= inglese
|paese= [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscitaanno uscita= [[2008]]
|durata = 123 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|genere= documentario
|regista= [[Peter Joseph]]
}}
 
'''''Zeitgeist: Addendum''''' è un [[web film]] [[non profit]] del [[2008]], di genere apocalittico-catastrofista diretto, prodotto e distribuito da [[Peter Joseph]] ed è il secondo capitolosequel di ''[[Zeitgeist: theThe Movie]]''; è uscito in [[lingua inglese]] sottotitolato in diverse lingue, ed è disponibile anche doppiato in italiano. Viene seguito da ''[[Zeitgeist: Moving Forward]]''.
 
== NoteTrama ==
Il film discute riguardo al sistema della [[Federal Reserve]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], della [[CIA]], delle [[Società (diritto italiano)|corporation]] americane e altro, concludendo con la presentazione del ''[[The Venus Project|Venus Project]]'', creatoideato dall'[[ingegnere sociale]]da [[Jacque Fresco]]. In accordo conSecondo Peter Joseph, il film ha come scopo di localizzare le radici della dilagante [[corruzione]] sociale, offrendo allo stesso tempo una soluzione. In conclusione ''Addendum'' sottolinea il bisogno di eliminare ogni barriera che divide gli uomini e individua i passi concreti da fare per indebolire il [[sistema monetario]]. Il film suggerisce azioni di "trasformazione sociale", come boicottare le grandi [[banca|banche]], i [[mass media|media]], il sistema militare e le [[multinazionali]] dell'energia. Lo scopo del film consiste nel pubblicizzare l'ente produttore che è lo Zeitgeist Movement.
 
== Struttura ==
''Zeitgeist: Addendum'' è diviso in tre parti:
 
* Prima parte: viene criticata la tecnica della riserva frazionaria che permette la creazione di moneta tramite debiti. Secondo l'autore i dollari vengono stampati quando la Federal Reserve compra i titoli del tesoro americano. Questo denaro finisce nelle banche commerciali, dove viene moltiplicato attraverso il sistema della riserva frazionaria e quindi viene prestato ai consumatori. Nel film si afferma che tale sistema è assurdo in quanto il denaro che dev'essere pagato per saldare i debiti corrisponde alla totalità del denaro in circolazione, eccezion fatta per la richiesta di interessi sullo stesso che ne genera una quantità addirittura superiore, con la conseguente impossibilità a reperire, se pur ipoteticamente, una cifra sufficiente a saldare tale debito.
* Seconda parte: viene intervistato [[John Perkins (economista)|John Perkins]], che si autodefinisce un killer economico. Perkins racconta di come ha aiutato la CIA e le élite politiche e industriali per le quali lavorava per minare dalle fondamenta legittimi regimi stranieri che ponevano gli interessi della propria popolazione prima di quelli delle multinazionali.
* Terza parte: viene intervistato [[Jacque Fresco]], fondatore del "Venus Project", progetto concepito per la liberazione della società dal denaro, utilizzando sapientemente la tecnologia e le risorse, in contrapposizione all'attuale società basata sul profitto e sulla scarsità delle risorse. Fresco propone numerose soluzioni per poter "migliorare" il mondo: in materia energetica, di trasporti, di lavoro (Fresco sostiene che:"l'America oggi è incline al fascismo, la sua filosofia religiosa e dominante ha una propensione verso il sostegno di punti di vista fascisti; l'industria americana è essenzialmente un'istituzione fascista") utilizzando l'ingegno umano, dunque la tecnologia ("Abbiamo la tecnologia per dare case e ospedali a tutta la popolazione").
 
== Premi e riconoscimenti ==
Il film haHa vinto nel 2008 il premio ''Best Feature Artivist Spirit'' all'Artivist Film Festival di Los Angeles.<ref>{{Cita web |url=http://www.artivist.com/festival/artivist_awards.php |titolo=ARTIVIST.com Raising Awareness for Humanity, Animals, and the Environment<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 novembre 2010 |dataarchivio=24 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101124060524/http://www.artivist.com/festival/artivist_awards.php |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Comparaggio]]
* [[Evoluzione]]
* [[Venus Project]]
* [[Movimento Zeitgeist]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.zeitgeistmovie.com/ Zeitgeistmovie Sito ufficiale]
* {{cita web|url=http://video.google.it/videoplay?docid=-922737582620416065|titolo=Film sottotitolato in italiano su Google Video|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090302064047/http://video.google.it/videoplay?docid=-922737582620416065|dataarchivio=2 marzo 2009}}
* {{imdb|film|1332128}}
* [{{cita web|url=http://video.google.it/videoplay?docid=6561068664203649137 |titolo=Genius Seculi : riadattamento italiano della prima parte di Zeitgeist: Addendum Google Video]|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090822042010/http://video.google.it/videoplay?docid=6561068664203649137|dataarchivio=22 agosto 2009}}
* [http://video.google.it/videoplay?docid=-922737582620416065 Film sottotitolato in italiano su Google Video]
* [http://video.google.it/videoplay?docid=6561068664203649137 Genius Seculi : riadattamento italiano della prima parte di Zeitgeist: Addendum Google Video]
 
{{Cospirazionismo}}
[[Categoria:Teorie del complotto]]
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Documentari]]
[[Categoria:Pseudostoria]]
[[Categoria:Religione]]
 
[[Categoria:TeorieFilm basati su teorie del complotto]]
[[cs:Zeitgeist: Addendum]]
[[Categoria:Film documentari statunitensi]]
[[de:Zeitgeist: Addendum]]
[[Categoria:DocumentariPseudostoria]]
[[en:Zeitgeist: Addendum]]
[[es:Zeitgeist: Addendum]]
[[fi:Zeitgeist: Addendum]]
[[lt:Laikmečio dvasia. Priedas]]
[[pl:Zeitgeist: Addendum]]
[[pt:Zeitgeist: Addendum]]
[[ru:Дух времени: Приложение]]
[[sv:Zeitgeist: Addendum]]
[[uk:Дух часу: Додаток]]