San Francisco Ballet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240310)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m corretto errore di battitura |
||
Riga 98:
===1985–presente===
L'arrivo di Helgi Tomasson nel 1985 come direttore artistico segnò l'inizio di una nuova era per il San Francisco Ballet. Sotto la direzione di Tomasson,<ref name=Tomassonbio>{{cita pubblicazione|titolo= Artistic Director & Principal Choreographer|editore= San Francisco Ballet|anno= 2011|url= http://www.sfballet.org/company/artistic_director|accesso= 31 dicembre 2011|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120101214527/http://www.sfballet.org/company/artistic_director|dataarchivio= 1 gennaio 2012|urlmorto= sì}}</ref> il San Francisco Ballet fu riconosciuto come una delle compagnie di balletto più innovative al mondo grazie alle
Nell'arco di oltre 25 anni Tomasson ha messo in scena acclamate produzioni di classici come ''[[Il lago dei cigni]]'' (1988, 2009); ''[[La bella addormentata (balletto)|La bella addormentata]]'' (1990); ''[[Romeo e Giulietta (Prokof'ev)|Romeo e Giulietta]]'' (1994); ''[[Giselle]]'' (1999); ''[[Don Chisciotte (balletto)|Don Chisciotte]]'', co-sceneggiato con l'ex ballerino principale e attuale coreografo in residenza Yuri Possokhov (2003); e ''[[Lo schiaccianoci]]'' (2004). ''Lo schiaccianoci'' di Tomasson, ambientato a San Francisco durante l'Esposizione Internazionale del Pacifico del 1915, è famoso per essere assolutamente l'unico ''Schiaccianoci'' di San Francisco. Presenta scenografie (tra cui "uno sfondo delle case vittoriane di San Francisco conosciute come ''donne dipinte''")<ref name="Simpson">{{Cita news|url= https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9407E0DA1330F932A15751C1A9629C8B63|titolo= San Francisco Ballet Review; Clara and her 'Nutcracker' Friends Stop By the World's Fair|accesso= 21 aprile 2015|data= 21 dicembre 2004 |nome= Anna|cognome= Kisselgoff |giornale= The New York Times}}</ref> e costumi creati rispettivamente da Michael Yeargan e Martin Pakledinaz, entrambi designer ripetutamente vincitori del [[Tony Award]].<ref name="50 years">Steinberg, Cobbett (1983). San Francisco Ballet: The First Fifty Years. San Francisco: Chronicle Books. {{ISBN|0-9611194-0-3}}.</ref> Dopo la prima il [[The New York Times|New York Times]] definì lo ''Schiaccianoci'' di Tomasson "sorprendente, elegante e bello".<ref name="Simpson"/>
|