I cacciatori del lago d'argento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Film |titolo italiano = I cacciatori del lago d'argento |titolo alfabetico = cacciatori del lago d'argento, I |titolo originale = Those Calloways |immagine = icacciatoridellagodargento.jpg |didascalia = Titolo originale del film |anno uscita = 1965 |genere = avventura |genere 2 = drammatico |regista = Norman Tokar |sceneggiatore = Louis Pelletier |soggetto = ''Swiftwater'' (romanzo di Paul Annixter) |musicista = Max Stei...
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film d'avventura|Disney}}
{{Film
|titolo italiano = I cacciatori del lago d'argento
|titolo alfabetico = cacciatori del lago d'argento, I
|titolo originale = Those Calloways
|immagine = icacciatoridellagodargento.jpg
|didascalia = Titolo originale del film
|anno uscita = [[1965]]
|genere = avventura
|genere 2 = drammatico
Riga 13 ⟶ 14:
|musicista = [[Max Steiner]]
|fotografo = [[Edward Colman (fotografo)|Edward Colman]]
|montatore = [[Grant K. Smith]]
|casa produzione = [[Walt Disney Productions]]
|paese = [[Stati unitiUniti d'America]]
|durata = 131 min
|lingua originale = eneng
|paese = Stati uniti
|lingua originale = en
|attori = *[[Brian Keith]]: Cam Calloway
*[[Vera Miles]]: Liddy Calloway
Riga 27:
*[[John Larkin (attore 1912)|John Larkin]]: Jim Mellott
*[[Parley Baer]]: Doane Shattuck
*[[Frank deDe Kova]]: Nigosh
*[[Roy Roberts]]: E.J. Fletcher
*[[John Qualen]]: Ernie Evans
Riga 50:
*[[Manlio De Angelis]]: Ollie Gibbons
*[[Wanda Tettoni]]: Sarah Mellott
|scenografo = [[Carroll Clark]], [[John B. Mansbridge]]
|costumista = [[Bill Thomas (costumista)|Bill Thomas]]
|truccatore = [[La Rue Matheron]]
}}
 
'''''I cacciatori del lago d'argento''''' (''Those Calloways'') è un film del [[19641965]], tratto dal romanzo [[letteratura per ragazzi|per ragazzi]] ''[[Swiftwater]]'' di [[Howard Allison Sturtzel|Paul Annixter]]. Il film, prodotto da [[Walt Disney]] e diretto da [[Norman Tokar]], fu l'ultima opera cinematografica a cui lavorò il compositore di colonne sonore [[Max Steiner]].
 
==Trama==
Riga 61 ⟶ 64:
Dopo aver accompagnato il padre a casa, Bucky torna nella valle con Sounder per sistemare le trappole e vi passa la stagione. Dopo che la maggioranza delle trappole sono state saccheggiate da un [[ghiottone]], Bucky uccide questo animale quando ne viene attaccato, salvando il frutto del suo lavoro e lo stesso Sounder che ne era stato ferito. Sfortunatamente, le quotazioni delle pellicce sono crollate e i Calloway realizzano soltanto un quarto della somma che avevano messo in conto. Come se non bastasse, Cam spende quasi tutto il ricavato come anticipo per l'acquisto del lago di Swiftwater Lake. Di conseguenza, non è in grado di ripagare il mutuo sulla casa, e ne è sfrattato con la sua famiglia. Costretti a stabilirsi sulla sponda del lago, i Calloways rimangono sorpresi quando molti dei loro concittadini li aiutano a costruire una nuova abitazione.
 
Nel frattempo Dell Fraser, un commesso viaggiatore, progetta di trasformare Swiftwater in un centro di soggiorno per cacciatori di oche. Spacciandosi per un un fotografo [[conservazionismo|conservazionista]], Dell finge interesse nel progetto di Cam e gli dà il denaro per piantare il mais.Quando questo matura, Bucky apprende dello stratagemma e affronta i profittatori. Un Cam ubriaco cerca di bruciare il campo per affossare il loro piano ma Liddy riesce a salvarlo. Dopo che Cam è stato ferito gravemente da un colpo sparato involontariamente a bruciapelo da un cacciatore, tutta la città si stringe attorno a lui. Si organizza una petizione per richiedere che il governo federale acquisti la zona umida per costituire una [[riserva naturale]] tenendone fuori i cacciatori. Mentre Cam si riprende dalla ferita, Fraser e i suoi soci lasciano la città, e il sogno dei Calloway diventa realtà.
 
==Distribuzione==
Il film uscì negli Stati Uniti il 28 gennaio 1965.<ref>{{cita web|lingua=en|sito=AFI Catalog|titolo=Those Calloways (1965)|url=https://catalog.afi.com/Catalog/moviedetails/22690|accesso=11 dicembre 2021}}</ref> Il [[DVD]] della [[DVD-Video#Codici_regionaliCodici regionali|regione 1]] uscì per la [[Walt Disney Studios Home Entertainment]] il 3 febbraio 2004.
==Note==
<references />
Riga 70 ⟶ 74:
 
{{Portale|cinema|Disney}}
 
[[Categoria:Film basati su opereromanzi di narrativaautori statunitensi]]
[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film drammatici]]