Plutopia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(42 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= Plutopia
|immagine= Plutopia.png
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale= Plutopia
|linguaoriginalelingua originale= inglese
|paese= [[USAStati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita= [[1951]]
|aspect ratio= 1,37:1
|durata= 7 min
|ratio= 1,37:1
|genere= animazione
|genere2genere 2= commedia
|regista= [[Charles A. Nichols]]
|sceneggiatore= [[Ralph Wright]], [[Al Bertino]]
|produttore= [[Walt Disney]]
|casaproduzionecasa produzione= [[Walt Disney Productions]]
|casa distribuzione italiana= [[Rank Film Distributors]]
|distribuzioneitalia= [[Buena Vista Pictures]]
|animatore= [[Les Clark]], [[Norman Ferguson]], [[Fred Moore]], [[George Nicholas]], [[JackFred BoydMoore]], [[MarvinLes WoodwardClark]]
|doppiatori originali=
|doppiatorioriginali=
* [[Jim Backus]]: Milton il gatto nel sogno di Pluto
* [[Pinto Colvig]]: Pluto
* [[James MacDonald]]: Topolino
|doppiatori italiani= * [[Oreste Lionello]]: Milton il gatto nel sogno di Pluto<ref>{{Cita web|url=https://vhswd.altervista.org/wp-content/uploads/2020/11/Milton-Oreste-Lionello.mp3|titolo=Milton doppiato da Oreste Lionello|sito=vhswd.altervista.org|accesso=18 gennaio 2024}}</ref>
|doppiatoriitaliani=
Primo ridoppiaggio (1985)
* [[Gaetano Varcasia]]: Topolino
* [[Claudio Trionfi]]: Topolino
* [[Massimo Corvo]]: Milton il gatto nel sogno di Pluto
* [[Franco Latini]]: Milton il gatto nel sogno di Pluto<ref name="avventure">{{Cita web|url=http://vhswd.altervista.org/le-avventure-di-pluto/|titolo=Le avventure di Pluto|data=2017-06-14|sito=vhswd.altervista.org|accesso=2023-02-12}}</ref>
|effettispeciali= [[Dan MacManus]]
Secondo ridoppiaggio (1986)
* Claudio Trionfi: Topolino
* [[Elio Pandolfi]]: Milton il gatto nel sogno di Pluto<ref name="amore">{{Cita web|url=http://vhswd.altervista.org/serie-oro-pluto-amore/|titolo=Serie oro - Da Pluto con amore|data=2016-12-08|sito=vhswd.altervista.org|accesso=2023-02-12}}</ref>
Terzo ridoppiaggio (1990)
* [[Gaetano Varcasia]]: Topolino
* [[Massimo Corvo]]: Milton il gatto nel sogno di Pluto<ref name="avventure2">{{Cita web|url=http://vhswd.altervista.org/le-avventure-di-pluto-riedizione/|titolo=Le avventure di Pluto (riedizione)|sito=vhswd.altervista.org|accesso=2023-02-12}}</ref>
|effettispecialieffetti speciali= [[Dan MacManus]]
|musicista= [[Joseph Dubin]]
|scenografo= [[Lance Nolley]]
|sfondo= [[Ray Huffine]]
|cortometraggio= true
}}
 
'''''Plutopia''''' è un [[film]] del [[1951]] diretto da [[Charles A. Nichols]]. È unl'ultimo [[cortometraggio]] animato della serie ''[[Pluto (Disney)|Pluto]]'', prodotto dalla [[Walt Disney Productions]] e uscito negli [[Stati Uniti]] il 18 maggio 1951, distribuito dalla [[RKO Radio Pictures]].
 
==Trama==
[[Topolino]] è in vacanza a Campeggio Utopia. In un primo momento [[Pluto (Disney)|Pluto]] pensa che sia davvero un'utopia: ci sono alberi ovunque e uninsegue [[Topolinia#Milton il gatto|Milton dail inseguiregatto]]. MaPurtroppo però le regole della casa sono molto bruschesevere: i cani non sono ammessi all'interno, e perciò devono essere muniti di museruola e guinzaglio. Così Topolino mette Pluto fuori a dormire, con il cibo appena fuori dalla sua portata, e il gatto scendesi dalprende tettogioco edi lo scherniscelui. Pluto e Milton si addormentaaddormentano, e il cane sogna la sua "Plutopia", con unil gatto sottomesso che implora Pluto di morderlo e provvede ad ogni sua esigenza. Quando si sveglia, Pluto morde il gatto che dorme vicino a luiMilton, pensando di stare ancora sognando, ma scatena una lite furibonda con il felino che finisce per coinvolgere anche Topolino.
 
==Distribuzione==
==Edizioni home video==
===DVDEdizione italiana===
Il corto è stato distribuito in [[Italia]] il 12 marzo 1964 all'interno del programma ''Pippo, Pluto e Paperino allegri masnadieri''<ref>{{Cita web|url=https://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/42419.pdf|titolo=Nulla osta|sito=www.italiataglia.it|accesso=24 novembre 2022}}</ref>; il doppiaggio fu eseguito dalla [[Cooperativa Doppiatori Cinematografici|C.D.C.]] e curato dal dialoghista [[Roberto De Leonardis]]. Il corto venne poi ridoppiato dalla [[Effe Elle Due]] nel 1985 sotto la direzione di [[Franco Latini]] per l'edizione VHS de ''Le avventure di Pluto''<ref name="avventure" /> e quindi nel 1986 dalla [[Cine Video Doppiatori|C.V.D.]] presso Mops Film per l'inclusione nella VHS ''Serie oro - Da Pluto con amore''<ref name="amore" />. Infine venne ridoppiato nel 1990 dalla Royfilm con le voci del [[Pumais Due|Gruppo Trenta]], in occasione della riedizione VHS di ''Le avventure di Pluto'' e tale doppiaggio fu usato in tutte le successive occasioni.<ref name="avventure2" />
Il cortometraggio è incluso nel DVD ''[[Walt Disney Treasures: Topolino star a colori - Vol. 2]]''.
 
===Edizioni home video===
====VHS====
*''Le avventure di Pluto'' (gennaio 1985)<ref name="avventure" />
*''Serie oro - Da Pluto con amore'' (dicembre 1986)<ref name="amore" />
*''Le avventure di Pluto'' (febbraio 1990)<ref name="avventure2" />
====DVD====
Il cortometraggio è incluso nel DVD ''[[Walt Disney Treasures: Topolino star a colori - Vol. 2]]''.
 
==Note==
<references />
 
==Voci correlate==
* [[Elenco dei filmFilmografia di Topolino]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{Portale|animazione|cinema|Disney}}
Riga 50 ⟶ 66:
[[Categoria:Cortometraggi di Pluto]]
[[Categoria:Cortometraggi di Topolino]]
[[Categoria:Film d'animazione statunitensi]]