L'apache: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta foto |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(27 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|immagine = Dorothy Dalton L'Apache Film Daily 1919.png
|dimImmagine =
|didascalia =
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|
|aspect ratio = 1,33 : 1▼
▲|tipocolore = B/N
▲|ratio = 1,33 : 1
▲|genere = drammatico
|regista = [[Joseph De Grasse]]
|soggetto = [[Adele S. Buffington]] (con il nome Adele Buffington)
|sceneggiatore =[[John Lynch (sceneggiatore)|John Lynch]] e [[R. Cecil Smith]]
|produttore =
|produttore esecutivo =
|
|attori =
*[[Dorothy Dalton]]: Natalie 'La Bourget' Bourget / Helen Armstrong
*[[Robert Elliott]]: Otis Mayne
*[[Macey Harlam]]: Jean Bourget
*[[Austin Webber]]: Harrison Forbes
*[[George Furry]]: Professor Armstrong
*[[Frank Cluxon]]: Tom Gordon
*[[Alice Gale]]: Jane
*[[Louis Darclay]]: The Mouse
*[[Clara Beyers]]: Zelie
|fotografo =
|montatore = [[W. Duncan Mansfield]] (con il nome Duncan Mansfield)
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =[[Charles O. Seessel]] (con il nome Charles Osborne Seessel)
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''L'
== Trama ==
Jean Bourget è il brutale capo di una gang di [[Apaches (Parigi)|Apache]], i malavitosi che vivono nei quartieri malfamati di Parigi. Costretta da Bourget, l'americana Natalie è stata costretta a sposarlo. Ora, insieme a lui, si esibisce in un cabaret in una danza apache cui assiste Harrison Forbes insieme a Helen Armstrong, la sua amante. I due notano un'impressionante somiglianza tra Helen e la danzatrice. Natalie si vergogna così tanto della sua condizione attuale che non vuole neanche affrontare il nonno, arrivato in visita dagli Stati Uniti. Accetta la proposta di sostituire Helen. Quest'ultima si suicida, annegandosi e, la stessa notte, l'apache Jean Bourget deruba e uccide Forbes.
Il professor Armstrong presenta Natalie, sotto i panni di Helen, a Otis Mayne. La felicità dei due, che si sono innamorati, viene sconvolta quando la ragazza è arrestata, accusata dell'omicidio di Forbes. Ma, mentre si sta svolgendo il processo contro di lei, la polizia spara a Bourget che, prima di morire, confessa di essere lui il colpevole. Riconosciuta la sua innocenza, Natalie è libera di abbracciare Otis.
==Produzione==
Riga 45 ⟶ 50:
==Distribuzione==
Distribuito dalla [[Paramount Pictures]] (con il nome [[Famous Players-Lasky Corporation]], "A Thomas H. Ince Production; Paramount-Artcraft Pictures"), uscì nelle sale cinematografiche USA il 2 novembre 1919.
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film ambientati a Parigi]]
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film muti statunitensi]]
|