2000 Maniacs: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CARLO Wiki (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(38 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{WIP|CARLO Wiki}}
{{S|film horror}}
{{Film
|titolo italiano = 2000 Maniacs
|immagine = Twо Thousand Maniacs!.png
|titolo originale = Two Thousand Maniacs!
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 1964
|durata = 88 min<ref>{{Cita news|url=https://catalog.afi.com/Film/22112-2000-MANIACS?sid=bfc10117-8cf0-47c8-9cbf-b19ecf65ac05&sr=1.1482499&cp=1&pos=0|titolo=2,000 MANIACS!|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>
|genere = Horror
|regista = [[Herschell Gordon Lewis]]
|soggetto = [[Herschell Gordon Lewis]]
|sceneggiatore = [[Herschell Gordon Lewis]]
|produttore = [[David F. Friedman]]
|attori =
* [[William Kerwin|Thomas Wood]]: Tom White
* [[Connie Mason]]: Terry Adams
*[[ Jeffrey Allen]]: Mayor Buckman
* Ben Moore: Lester MacDonald
*[[ Gary Bakeman]]: Rufus Tate
*[[ Jerome Eden]]: John Miller
*[[ Shelby Livingston]]: Bea Miller
*[[ Michael Korb]]: David Wells
*[[ Yvonne Gilbert]]: Beverly Wells
*[[ Mark Douglas]]: Harper Alexander
*[[ Linda Cochran]]: Betsy
*[[ Vincent Santo]]: Billy
*[[Andy Wilson (attore)|Andy Wilson]]: PolicemanSceriffo
*[[ Candi Conder]]: Switchboard Operator
*[[ The Pleasant Valley Boys]]: Themselves
*[[ Paul Champion]]: Banjo Pleasant Valley Boy (uncredited)
*[[ Charles Glore]]: Guitar Pleasant Valley Boy (uncredited)
|fotografo = [[Herschell Gordon Lewis]]
|montatore = [[Robert L. Sinise]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Larry Wellington]]
|scenografo =
}}
'''''2000 Maniacs''''', scritto anche '''''Two Thousand Maniacs!''''', è un [[film]] [[Film horror|horror]] del [[1964]], scritto e diretto da [[Herschell Gordon Lewis]]. È un film estremamente violento, con dosi massicce di splatter, gore, brutalità, sadismo e smembramenti.
 
Seconda pellicola della ''Trilogia del sangue'' (''The Blood Trilogy''), dopo ''[[Blood Feast]]'' (1963) e il successivo ''[[Color Me Blood Red]]'' (1965)<ref>{{Cita news|url=https://www.mymovies.it/film/1965/color-me-blood-red/|titolo=COLOR ME BLOOD RED|accesso=31 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.cinemazoo.it/2021/12/13/color-me-blood-red/|titolo=COLOR ME BLOOD RED [sub ITA]|accesso=31 agosto 2022}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://hdgoperahouse.org/2018/10/21/blood-trilogy/|titolo=Blood Trilogy by Herschell Gordon Lewis|accesso=31 agosto 2022|lingua=en|dataarchivio=31 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220831190732/https://hdgoperahouse.org/2018/10/21/blood-trilogy/|urlmorto=sì}}</ref>, il film prende ispirazione dal [[musical]] ''[[Brigadoon]]'', diretto da [[Vincente Minnelli]] nel 1954<ref>{{Cita news|url=https://medium.com/fat-daddys-farm/regional-othering-in-hershell-lewis-two-thousand-maniacs-fbf57cd8d8d0|titolo=Regional “Othering” in Hershell Lewis’ Two Thousand Maniacs!|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>.
La trama del film si ispira al [[musical]] ''[[Brigadoon]]'' (1954) di [[Vincente Minnelli]]. Si tratta del secondo film della ''Trilogia del sangue'' (''The Blood Trilogy''), dopo ''[[Blood Feast]]'' (1963) e il successivo ''[[Color Me Blood Red]]'' (1965)
 
== Trama ==
TreDue coppieloschi individui di turistinome diRufus e Lester, con l'inganno delle segnaletiche attirano sei turisti passaggioignari adentro Pleasant Valley, una cittadina del sud degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], vengonopopolata invitatida a trascorrervi un week-end dagli2.000 abitanti. delI posto,malcapitati isono qualile festeggianocoppie unJohn misteriosoe centenario.Bea IMiller protagonisti,e TomDavid e TerryBeverly Wells, appenamentre vengonogli aaltri conoscenzadue delprotagonisti fattosono cheTerry PleasantAdams Valleye fuTom distruttaWhite, durantequest'ultimo ladiretto ad [[guerra di secessioneAtlanta]], cercanoper diun fuggire[[convegno]].
 
In città vengono accolti allegramente dagli abitanti rustici del posto e dal sindaco Earl Buckman, intenti a festeggiare il centenario di un evento che non viene rivelato, ma che prevede la presenza dei turisti, come "ospiti d'onore". Accompagnati nelle rispettive camere di albergo Betsy (una giovane donna del posto), contatta John e lo invita a visitare la città per flirtare con lui, all'insaputa della moglie Bea, che viene a sua volta attirata da Harper (un uomo del posto) nel bosco. A quel punto l'uomo mozza un dito alla donna portandola successivamente contro la sua volontà, nell'ufficio del sindaco, dove le viene amputato con un'[[ascia]] il braccio destro da Lester, mentre Rufus, Harper e il sindaco la tengono immobilizzata.
 
Nel frattempo Tom incontra Terry per discutere del mistero che avvolge il posto, e decidono di contattare il convegno da una [[cabina telefonica]] esterna per chiedere aiuto, tuttavia, la chiamata viene depistata dal sindaco Buckman che scopre i sospetti di Tom. La sera, durante il [[barbecue]], viene cotto il braccio di Bea all'insaputa degli ospiti dove però, Terry, nutre un forte timore che viene confermato dalla scoperta di Tom, che scruta una targa affissa nel bosco risalente al 1865 e dedicata alle vittime della città di Pleasant Valley, uccise barbaramente da un gruppo di dissidenti dell'[[Unione (guerra di secessione americana)|Unione]] durante la [[Guerra di secessione americana|Guerra di secessione]]. I due capiscono che il centenario non è nient'altro che un rito vendicativo dove loro sono le vittime sacrificali.
 
Intanto dopo aver accompagnato David e Beverly in albergo, la folla si accanisce su John (ubriacato da Betsy durante il barbecue) che viene legato alle estremità di [[Tortura#Metodi e tecniche|mani e piedi a quattro cavalli]] e, dopo averli incitati in direzioni opposte, il malcapitato finisce per essere [[Squartamento|squartato]]. Il giorno dopo, David, separato dalla sua consorte Beverly, viene indotto su una collina per il gioco del "barile rotante", dove viene costretto ad introdursi al suo interno e scaraventato giù per la collina. Quest'ultimo perde la vita a causa dei chiodi infilzati nella botte.
 
Nel frattempo Tom e sorvegliato a vista da un ceffo del posto su ordine del sindaco, ma grazie all'aiuto di Terry, riescono a disfarsi del bruto e fuggono per cercare aiuto, tuttavia, Harper si accorge di loro, ma durante l'inseguimento viene inghiottito dalle [[sabbie mobili]] nel bosco. A quel punto, Lester porta Beverly nella piazza della città per un altro evento sacrificale, la donna viene legata a mani e piedi su una piattaforma dove, sopra di lei, giace un grosso masso in bilico mantenuto da un piccolo piano collegato ad un bersaglio che, se viene colpito, farà crollare il macigno. Dopo alcuni tentativi falliti, Lester riesce a colpire il bersaglio con una [[Palla da baseball|pallina da baseball]] facendo crollare il masso, che finisce per uccidere Beverly schiacciandola e lasciando la folla di stucco.
 
Tom e Terry con l'aiuto di un bambino del posto, Billy, riescono a trovare la loro auto e fanno in tempo a scappare dalla folla inferocita che vuole ucciderli. Finalmente liberi da quell'incubo, raccontano tutto allo [[sceriffo]] della zona, che dubita inizialmente della loro stabilità mentale, finché non si reca sul posto e racconta loro di una [[leggenda metropolitana|leggenda locale]] in cui un gruppo di ribelli dell'Unione, durante la guerra civile, massacrò l'intera popolazione di Pleasant Valley, condannando all'eternità gli spiriti della zona in cerca di [[vendetta]]. Tom e Terry ancora increduli alla follia vissuta, trovano sul retro dell'auto un [[cappio]] spezzato dimenticato da Billy. Il film termina con gli spiriti di Rufus e Lester che attendono con ansia il prossimo centenario, mentre dalle sabbie mobili riemerge il fantasma di Harper.
 
== Produzione ==
Riga 46 ⟶ 57:
 
== Distribuzione ==
Data la violenza visiva presente in ''2000 Maniacs'', la pellicola venne pesantemente censurata dalla [[Motion Picture Association]] limitandone la distribuzione,. Il film venne principalmente proiettato nei cinema [[drive-in]]<ref>{{Cita news|url=https://books.google.it/books?id=L5iRMlzjbSEC&q=two+thousand+maniacs&pg=PA169&redir_esc=y#v=snippet&q=two%20thousand%20maniacs&f=false|titolo=Down and Dirty: Hollywood's Exploitation Filmmakers and Their Movies|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>. Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] è stato distribuito dal 20 marzo 1964.
 
Il film non venne mai doppiato in italiano rimanendo quindi inedito. In Italia uscì direttamente in DVD intorno agli anni 2000, in versione originale sottotitolata. Fu trasmesso per la prima volta in [[Italia]] nel febbraio 2001 dalla rete televisiva [[Cult Network Italia]].
 
== Ispirazione ==
Il film è ispirato a ''[[Brigadoon]]''<ref>Doll, Susan; and Morrow, David. ''Florida on Film: The Essential Guide to Sunshine State Cinema & Locations''. Gainesville, Florida: University Press of Florida, 2007. ISBN 978-0-8130-3045-6. p. 163.</ref>, è da molti considerato uno dei migliori film del regista.
 
IlIn film[[Italia]] nonil vennefilm mai doppiato in italiano rimanendo quindirimase inedito. In Italiaed uscì direttamente in [[DVD]] intorno agli anni 2000, in versione originale sottotitolata. Fu trasmesso per la prima volta in [[Italia]], nel febbraio 2001 dalla rete televisiva [[Cult Network Italia]].
== Accoglienza ==
 
== Riconoscimenti ==
;[[Saturn Award]]
* [[Saturn Awards 2017|2017]] – Candidato per la [[Saturn Award#Home video|miglior collezione DVD/Blu-ray]] per ''Herschell Gordon Lewis Feast''<ref>{{Cita news|url=https://file770.com/2017-saturn-award-nominees/|titolo=2017 Saturn Award Nominees|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>
 
== Influenza culturale ==
* Il titolo della [[Film commedia|commedia]] [[Film horror|horror]] ''[[Multiple Maniacs]]'' del 1970, diretto [[John Waters (regista 1946)|John Waters]], è un omaggio alla pellicola splatter di [[Herschell Gordon Lewis]]<ref>{{Cita news|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-reviews/john-waters-multiple-maniacs-film-915917/|titolo=‘Multiple Maniacs’: Film Review|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>.
* Il gruppo musicale [[10,000 Maniacs]] ha preso ispirazione per il suo nome proprio da questo film.
* Il gruppo musicale [[alternative rock]] [[10,000 Maniacs]], prese ispirazione per il nome della band proprio dal film ''2000 Maniacs'', cambiandone il nome a partire dagli [[anni ottanta]]<ref>{{Cita news|url=https://diffuser.fm/two-thousand-maniacs-horror-movies-that-inspired-band-names/|titolo=‘Two Thousand Maniacs!’ – 10 Horror Movies That Inspired Band Names|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.songfacts.com/facts/10000-maniacs|titolo=10,000 Maniacs Artistfacts|accesso=31 agosto 2022|lingua=en}}</ref>.
 
== Remake ==
{{vedi anche|2001 Maniacs}}
Il film ha avuto un remake dal titolo "''[[2001 Maniacs]]"'', didiretto [[Timda Sullivan (regista)|Tim Sullivan]], uscitonel al cinema negli [[Stati Uniti d'America|Usa]] nell'ottobre [[2005]]. Ine [[Italia]] è ancorarimasto inedito. Nelin cast c'èItalia<ref>{{Cita anche [[Robert Englund]]news|url=https://www. Di filmtv.it/film/211156/2001-maniacs/|titolo=2001 Maniacs|accesso=31 èagosto stato2022}}</ref><ref>{{Cita realizzato un sequel nel 2010: "[httpnews|url=https://liberaldeadwww.davinotti.com/blogfilm/2001-maniacs-field-of-screams2010/14780|titolo=2001 Maniacs|accesso=31 agosto 2022}}</ref>. Lo stesso regista ha diretto nel 2010 il sequel ''[[2001 Maniacs -: Field of Screams] ]''<ref>{{WebarchiveCita news|url=https://webwww.archive.org/web/20111209223228/http://liberaldeaddavinotti.com/blogfilm/2001-maniacs-field-of-screams2010screams/ 29709|datatitolo=92001 dicembreMANIACS: 2011FIELD }},OF ancheSCREAMS|accesso=31 questoagosto diretto da Sullivan2022}}</ref>.
 
== Note ==