La pallottola senza nome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = La pallottola senza nome
|titolo originale = No Name on the Bullet
|titolo alfabetico = pallottola senza nome, La
|immagine = La pallottola senza nome (No Name on the Bullet) 1959.png
|immagine =
|didascalia = Titolo di testa
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|genere = Western
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|anno uscita = [[1959]]
|regista = [[Jack Arnold]]
|aspect ratio = 2,35:1
|registasoggetto = [[JackHoward ArnoldAmacker]]
|sceneggiatore = [[Gene L. Coon]]
|soggetto=[[Howard Amacker]]
|sceneggiatore=[[Gene L. Coon]]
|produttore = [[Jack Arnold]], [[Howard Christie]]
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Universal International Pictures]]
|attori = *[[Audie Murphy]]: John Gant
*[[Audie Murphy]]: John Gant
*[[Charles Drake]]: Luke Canfield
*[[Joan Evans (attrice)|Joan Evans]]: Anne Benson
Riga 37 ⟶ 35:
*[[Harold Goodwin]]: Wilson
*[[Helen Jay]]: Millie Chaffee
|doppiatori italiani = *[[Pino Locchi]]: John Gant
*[[Pino Locchi]]: John Gant
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Luke Canfield
*[[Fiorella Betti]]: Anne Benson
Riga 52 ⟶ 49:
*[[Olinto Cristina]]: Charlie
|musicista = [[Herman Stein]], [[Irving Gertz]]
|fotografo = [[Harold Lipstein]]
|montatore = [[Frank Gross]]
|scenografo = [[Alexander Golitzen]], [[Robert Emmet Smith]], [[Ted Driscoll]]
|costumista = [[Bill Thomas (costumista)|Bill Thomas]]
|truccatore = [[Larry Germain]], [[Bud Westmore]], [[Vincent Romaine]]
|effetti speciali =
|casa distribuzione italiana =
}}
 
Riga 64 ⟶ 61:
 
È un [[film western]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] con [[Audie Murphy]], [[Charles Drake]] e [[Joan Evans (attrice)|Joan Evans]].
<ref name="allmovie">{{Allmovie|v104155}}</ref>
<ref name="allrovi">{{cita web|url=http://www.allrovi.com/movies/movie/no-name-on-the-bullet-v104155|titolo=''La pallottola senza nome'' - AllRovi|lingua={{en}}|accesso=4 gennaio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111126135020/http://www.allrovi.com/movies/movie/no-name-on-the-bullet-v104155|dataarchivio=26 novembre 2011}}</ref>
 
== Trama ==
John Gant arriva a Lordsburg. È un famigerato sicario, che riesce sempre a cavarsela perché uccide le sue vittime in un regolare duello, dopo averle provocate. In città tutti si chiedono chi sia venuto a cercare, e alcuni, immischiati in affari loschi o con nemici di varia sorta, sono particolarmente nervosi. Pierce, un banchiere, non regge alla tensione e si uccide. L'unico che ha il coraggio di parlare con Gant, e di discutere con lui sui loro rispettivi ruoli nella società, è Luke, il giovane medico del paese. Lo sceriffo si decide a chiedergli di andarsene, e lui gli spara, ferendolo. Poi lo vorrebbe affrontare Lou, un ex bandito che aveva portato via la moglie ad un suo compare, ma all'ultimo momento desiste e decide di scappare. Infine, vanno in gruppo ad affrontarlo, ma anche questa volta rinunciano perché temono che lui abbia comunque il tempo di uccidere parecchi di loro.
{{...|film}}
 
Tra Gant e Luke cresce il rispetto e la simpatia reciproca. Luke è fidanzato con la figlia di un giudice in pensione, gravemente malato. Ci sono altre vittime durante scontri tra famiglie divise da vecchi rancori. La figlia del giudice capisce che Gant era venuto per uccidere suo padre, su incarico di banditi che lui aveva fatto condannare, e lo affronta, ma lui la disarma e va a casa del giudice per adempiere al suo incarico. Il giudice non si difende, e allora Gant per provocarlo gli fa credere di avere violentato sua figlia. A questo punto il giudice prende un fucile, e Gant è pronto a sparargli, ma non ne ha bisogno perché questi crolla a terra morto. In quel momento arriva Luke. I due si scontrano, ferendosi reciprocamente. Poi Luke capisce che Gant non ha ucciso il giudice, e lo vorrebbe curare, ma lui rifiuta e se ne va.
==Produzione ==
 
Il film, diretto da Jack Arnold su una sceneggiatura di [[Gene L. Coon]] con il soggetto di [[Howard Amacker]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0052002/fullcredits|titolo=La pallottola senza nome - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=4 gennaio 2013 }}</ref> fu prodotto da [[Jack Arnold]] e [[Howard Christie]] per la [[Universal International Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0052002/companycredits|titolo= La pallottola senza nome - IMDb - Crediti per le compagnie |accesso=4 gennaio 2013 }}</ref> e girato negli Universal Studios a [[Universal City (California)|Universal City]] in [[California]]<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0052002/locations|titolo=La pallottola senza nome - IMDb - Luoghi delle riprese |accesso=4 gennaio 2013 }}</ref> nel settembre del 1958.<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.it/title/tt0052002/business|titolo=La pallottola senza nome - IMDb - Box office / incassi |accesso=4 gennaio 2013}}</ref>
== Produzione ==
Il film, diretto da Jack Arnold su una sceneggiatura di [[Gene L. Coon]] con il soggetto di [[Howard Amacker]],<ref name="fullcredits">{{cita web |url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0052002/fullcredits |titolo=La pallottola senza nome - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=4 gennaio 2013 |dataarchivio=3 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121103223340/http://www.imdb.com/title/tt0052002/fullcredits |urlmorto=no }}</ref> fu prodotto da [[Jack Arnold]] e [[Howard Christie]] per la [[Universal International Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0052002/companycredits|titolo= La pallottola senza nome - IMDb - Crediti per le compagnie |accesso=4 gennaio 2013|dataarchivio=3 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121103223335/http://www.imdb.com/title/tt0052002/companycredits|urlmorto=no}}</ref> e girato negli Universal Studios a [[Universal City (California)|Universal City]] in [[California]]<ref>{{cita web |url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0052002/locations |titolo=La pallottola senza nome - IMDb - Luoghi delle riprese |accesso=4 gennaio 2013 |dataarchivio=5 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105025954/http://www.imdb.com/title/tt0052002/locations |urlmorto=no }}</ref> nel settembre del 1958.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0052002/business|titolo=La pallottola senza nome - IMDb - Box office / incassi |accesso=4 gennaio 2013|dataarchivio=5 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105025918/http://www.imdb.com/title/tt0052002/business|urlmorto=no}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''No Name on the Bullet'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nel febbraio del 1959<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0052002/releaseinfo|titolo=La pallottola senza nome - IMDb - Date di uscita |accesso=4 gennaio 2013|dataarchivio=5 novembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121105055512/http://www.imdb.com/title/tt0052002/releaseinfo|urlmorto=no}}</ref> al cinema dalla [[Universal Pictures]].<ref name="companycredits" />
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo" />