Mahirap maging pogi (film): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
|||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Mahirap maging pogi.png
|didascalia = Perding Pogi ([[Andrew E.]]) e Annie ([[Ana Roces]]) in una scena del film
|lingua originale= [[Lingua filippina|filippino]]<br/>[[Lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Filippine]]
|anno uscita =
|durata = 100 min
|genere = commedia
Riga 35:
|truccatore = Nena Iringo<br/>Norma Iringo
|costumista =
}}
'''''Mahirap maging pogi''''' è un [[film]] del [[1992]] diretto da [[Ben Feleo]].
Riga 42:
== Trama ==
Il giovane scapolo Pording Pogi è ambito da tutte le donne del suo vicinato. Mentre è in fuga dalle avances di alcune di esse, che lo inseguivano per convincerlo a sposarle, decide di cercare riparo a [[Manila]] dal goffo e maldestro cugino Dodong Boogie, che lo aveva invitato per proporgli un lavoro come [[attore]]. Dodong, in realtà, si mantiene attraverso occupazioni saltuarie e lavoretti illegali e convive in una piccola dimora con alcuni amici, coi quali Pording dovrà collaborare per trovare un futuro migliore.
Dopo aver trovato occupazione come [[Comparsa|comparse]] e bidelli assieme ai loro amici, Pording e Dodong riescono lentamente a farsi strada, rispettivamente, come [[cantante]] e [[maggiordomo]] presso una ricca famiglia. Mentre la vita di Dodong sarà cambiata dalla sua infatuazione per un'attraente ereditiera, quella di Pording si intreccia casualmente con quella della giovane non vedente Annie. I due devono tuttavia affrontare la minaccia di Gabby, un poco raccomandabile malvivente ingelositosi di Dodong.
Con l'aiuto degli inseparabili amici, Pording riesce a sventare una rapina perpetrata dalla banda di Gabby e a utilizzare il denaro a lui dato in premio per finanziare una costosa operazione agli occhi di Annie.
== Personaggi e interpreti ==
Riga 90:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|lingua=en|autore=Stan Jeffries|titolo=Encyclopedia of World Pop Music, 1980-2001|url=https://archive.org/details/encyclopediaofwo0000jeff|anno=2003|pubblicazione=la University of Michigan|ISBN=9780313315473|cid=Jeffries}}
{{Portale|cinema}}
|