40 fucili al Passo Apache: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserisco template per collegamenti esterni |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|titolo alfabetico =
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|genere =
|
|
|durata = 95 min
|aspect ratio = 1,85 : 1▼
▲|ratio = 1,85 : 1
|regista=[[William Witney]]
|soggetto=
|sceneggiatore=Willard W. Willingham, Mary Willingham
|produttore = [[Grant Whytock]]
|produttore esecutivo=
|
|attori =
*[[Audie Murphy]]: capitano Coburn
Riga 28 ⟶ 26:
*[[Michael Keep]]: Cochise
*[[Kay Stewart]]: Kate Malone
*[[Kenneth MacDonald (attore)|Kenneth MacDonald]]: Harry Malone
*[[Byron Morrow]]: colonnello Reed
*[[Willard W. Willingham]]: Fuller
*[[Ted Gehring]]: Barrett
*[[James Beck (attore statunitense)|James Beck]]: Higgins
*[[Maurice Hart]]: narratore (voce)
|musicista = [[Richard LaSalle]]
Riga 39 ⟶ 37:
|scenografo =[[Paul Sylos]]
|truccatore = [[Ted Coodley]]
|effetti speciali =
|casa distribuzione italiana=
|doppiatori italiani =
}}
Riga 50 ⟶ 47:
== Trama ==
[[Territorio dell'Arizona]], [[1868]]. Gli [[nativi americani|indiani]] [[Apache]], guidati da [[Cochise]], sono sul sentiero di guerra. Per cercare di tenerli testa, bisogna andare a ritirare quaranta nuovi fucili a ripetizione. Alla fine la missione sarà affidata al capitano Coburn, che riuscirà a portarla a termine. Resta però sul campo una delle reclute con sui si era fatto accompagnare, Mike.
==Produzione ==
Il film, diretto da William Witney su una sceneggiatura di [[Willard W. Willingham]] (che interpreta anche un piccolo ruolo) e della moglie [[Mary Willingham]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''40 Guns to Apache Pass'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 1º maggio 1967<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo" />
Riga 74 ⟶ 70:
==Critica==
Secondo [[Leonard Maltin]] il film è un "convenzionale western con tutti i luoghi comuni del genere".<ref name="maltin">{{Cita libro |url = http://books.google.it/books?id=yY10wMtK6tkC&lpg=PA1607&dq=40%20Guns%20to%20Apache%20Pass%20intitle%3AGuida%20intitle%3AAi%20intitle%3AFilm&hl=it&pg=PA1607#v=onepage&q=40%20Guns%20to%20Apache%20Pass%20intitle:Guida%20intitle:Ai%20intitle:Film&f=false&safe=off |datadiaccesso = 9 gennaio 2013 |autore = [[Leonard Maltin]] |titolo = Guida ai film 2008 |editore = Dalai editore |annooriginale = 2007 |pagine = p. 1607 |ISBN = ISBN 8860181623 |urlmorto = sì }}</ref>
==Note==
Riga 80 ⟶ 76:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
|