Le jene di Edimburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riscrittura dopo segnalazione in Progetto:Cococo/controlli |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film horror}}
{{Film
|
|immagine = Le jene di Edimburgо.png
|didascalia = Una scena del film
|paese = [[Regno Unito]]
▲titolooriginale = The Flesh and the Fiends
|anno uscita = 1960
|genere = Horror
▲tipocolore = bianco e nero
▲nomeregista = [[John Gilling]]
▲nomesceneggiatore = [[John Gilling]] e [[Leon Griffiths]]
▲nomeproduttore = [[Robert S. Baker]] e [[Monty Berman]]
▲nomeattori = *[[Peter Cushing]]: Dr. Robert Knox
*[[June Laverick]]: Martha Knox
*[[Donald Pleasence]]: William Hare
Riga 45 ⟶ 31:
*[[Geoffrey Tyrrell]]: vecchio Davey
*[[George Bishop]]: cieco
|montatore = Jack Slade
▲nomefotografo = [[Monty Berman]]
|effetti speciali =
|scenografo =
|costumista=
}}
'''''Le jene di Edimburgo''''' è un film del [[1960]], diretto da [[John Gilling]] con [[Peter Cushing]] e [[Donald Pleasence]], basato su una vera storia di profanatori di tombe della fine dell'[[Ottocento]].
Nel 1972 ne è stato fatto un remake intitolato Burke & Hare per la regia di Vernon Sewell.
== Trama ==
{{...|film horror}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|cinema}}
|