Il re d'Israele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
incipit
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(15 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film storici}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Il re d'Israele
|titoloalfabeticotitolo alfabetico = Re d'Israele, Il
|titolooriginaletitolo originale = Sins of Jezebel
|immagine = Sins of Jezebel poster.jpg
|didascalia =
|linguaoriginalelingua originale = [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|annouscitaanno uscita = [[1953]]
|aspect ratio = 1.,85 : 1
|durata = 74 min
|genere = Storicobiblico
|tipocolore = Colore (Ansco Color)
|genere 2 = drammatico
|tipoaudio = [[Monofonia (audio)|Mono]] (Ryder Sound Services)
|ratio = 1.85 : 1
|genere = Storico
|regista = [[Reginald Le Borg]]
|soggetto = ''[[Libri dei Re]]''
|sceneggiatore = [[Richard H. Landau]]
|produttore = [[Sigmund Neufeld]]
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo = [[Robert L. Lippert Jr.]]
|casaproduzionecasa produzione = [[Sigmund Neufeld Productions]]
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|attori =
*[[Paulette Goddard]]: [[Gezabele|Jezebel]]
*[[George Nader]]: [[Jehu]]
*[[Eduard Franz]]: Rere [[Acab]]
*[[John Hoyt]]: [[Elia]] / narratore
*[[Ludwig Donath]]: Naboth[[Nabot]]
*[[John Shelton]]: Loram
*[[Joe Besser]]: Yonkel, maestro di carri
*[[Margia Dean]]: DeborahDebora
*[[Carmen D'Antonio]]: danzatrice
|fotografo = [[Gilbert Warrenton]]
|montatore = [[Carl Pierson]]
|effetti speciali =
|effettispeciali =
|musicista = [[Bert Shefter]]
|scenografo = [[Frank Paul Sylos]]<br />
|temamusicale =
|scenografo = [[Frank Paul Sylos]]<br>
[[Ralph Sylos]] (arredamenti)
|costumista = [[Riley Thorne]] (per Paulette Goddard)
|truccatore = [[Ray Sebastian]]<br />
[[Ida Forgette]] (hair stylist)
}}
'''''Il re d'Israele''''' (''Sins of Jezebel'') è un [[film]] del [[1953]], diretto da [[Reginald Le Borg]]. Il personaggio di Jezebel è ispirato alla regina biblica [[Gezabele]]), che semina morte e distruzione sul suo cammino fino alla sua stessa morte.
 
==Trama==
Il [[regno di Israele]] è governato da [[Acab]]. Ormai anziano, il re, che vuole assicurarsi una discendenza, decide di sposare la principessa fenicia [[Gezabele|Jezebel]], molto più giovane di lui. Il profeta [[Elia]] e il primo ministro [[Nabot]] cercano di dissuaderlo da quel matrimonio con una donna conosciuta universalmente per la sua malvagità. Ma lui, convinto dei vantaggi politici che ne conseguirà, respinge le loro perplessità e rassicura Elia che non riconoscerà nessun altro dio se non Geova. Affida quindi il comando della scorta che dovrà recarsi da Jezebel al capitano [[Jehu]], un valoroso soldato fidanzato di Debora, la figlia di Nabot. La bellissima Jezebel è molto colpita dalla prestanza di Jehu, tanto da fare tutto il viaggio insieme a lui, nel suo carro. Quando Acab incontra la promessa sposa, ne resta affascinato. E, nonostante le promesse fatte in precedenza a Elia, concede a Jezebel di far edificare un tempio dedicato a Baal di cui lei diventerà la sacerdotessa. Jezebel, intanto, continua la sua relazione con Jehu che non riesce a sottrarsi al fascino della seduttrice.
 
La costruzione del tempio scatena l'ira di Elia che profetizza immani sciagure per il popolo di Israele: le colture appassiranno e la terra verrà colpita da una terribile siccità. La profezia si avvera e il popolo, affamato, insorge contro Acab. Jezebel manda allora i suoi sacerdoti a invocare - inutilmente - il dio Baal affinché mandi la pioggia. La cerimonia pagana viene interrotta da Elia che, pregando Geova, riesce finalmente a far piovere. Il popolo, allora, si scatena contro i sacerdoti e Jezebel, furiosa, decreta la morte di Elia e dei suoi seguaci. Nabot esorta il re a condannare Jezebel ma Acab, ancora irretito dalla donna, rifiuta di farlo. Molti dei seguaci di Elia sono così costretti a fuggire per salvare le loro vite. Jehu, benché sia sempre stregato da Jezebel, li aiuta nella fuga. Ma quando la regina fa arrestare Nabot che viene lapidato a morte, Jehu si rende conto della malvagità di Jezebel. Dopo la morte di Acab, ucciso in battaglia, Elia nomina Jehu re di Israele. A capo delle sue truppe, il nuovo re muove contro l'armata di Jezebel, sconfiggendola. La regina muore, trafitta da una freccia.
 
==Produzione==
Il film fu prodotto come A Jezebel Productions dalla Sigmund Neufeld Productions, una compagnia indipendente che, attiva dal 1936 al 1956, produsse in quel periodo circa centotrenta film<ref>[httphttps://www.imdb.com/company/co0044786/?ref_=ttco_co_1 IMD company]</ref>.
 
==Distribuzione==
Riga 53 ⟶ 54:
<references/>
 
==Altri progetti==
==Collegamenti esterni==
{{interprogetto}}
{{Collegamenti cinema}}
 
* {{AFI|51027|Sins of Jezebel}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{Portale|bibbia|cinema}}
 
[[Categoria: Film biblici]]