L'abominevole dr. Phibes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiorno parametri template Film (v. richiesta) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(41 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{P|La quasi totale mancanza di fonti configura la voce come potenziale RO.|film|marzo 2021}}
{{Film
|
|
|
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[
|
|
|genere = Horror
|regista = [[Robert Fuest]]
|sceneggiatore = [[James Whiton]], [[William Goldstein]]
|produttore = [[Ronald Dunas]] e [[Louis M. Heyward]]
|attori = *[[Vincent Price]]:
*[[Joseph Cotten]]: Vesalius
*[[Virginia North]]: Vulnavia
*[[Caroline Munro]]: Victoria Regina Phibes
*[[Terry-Thomas]]:
*[[Sean Bury]]: Lem Vesalius
*[[Susan Travers]]: Allen
*[[David Hutcheson]]: Hedgepath
*[[Edward Burnham]]: Dunwoody
*[[Alex Scott (attore)|Alex Scott]]:
*[[Peter Gilmore]]:
*[[Maurice Kaufmann]]:
*[[Peter Jeffrey]]: Ispettore Harry Trout
*[[Derek Godfrey]]: Crow
Riga 43 ⟶ 44:
*[[George Eastman (attore)]]: Graveyard Attendant
*[[Walter Horsbrugh]]: Ross, the Butler
|
*[[Paolo Ferrari (attore)|Paolo Ferrari]]: Ispett. Trout
*[[Mario Feliciani]]: Vesalius
Riga 52 ⟶ 53:
|fotografo = [[Norman Warwick]]
|montatore = [[Tristam Cones]]
|
|musicista = [[
|scenografo =
}}
'''''L'abominevole
A questo film seguì, nel [[1972]], ''[[Frustrazione (film 1972)|Frustrazione]]'' == Trama ==
[[
L'ispettore di
Convinto di aver compiuto la
==Produzione==
Il copione originale di William Goldstein e James Whiton fu in gran parte riscritto dal regista [[Robert Fuest]], conservando ad esempio l'incontro tra l'ispettore Trout e un [[rabbino]], per il medaglione con del testo in Ebraico. Molte altre scene vennero invece eliminate o sostanzialmente modificate:
▲{{F|film horror|aprile 2015}}
*
* La morte per mano dei topi sarebbe dovuta accadere su una nave, una scena poco credibile per il pubblico, che avrebbe pensato a un tentativo di fuga in acqua.
* Vulnavia doveva
*
L'attore [[Peter Cushing]],
Il nome del personaggio del
Il ruolo della defunta moglie del Dr. Phibes
Gli avvenimenti narrati nel film si svolgono nel 1925 ma vi sono alcuni anacronismi:
* il Dr. Phibes in una scena esegue la canzone ''[[Over the Rainbow]]'' che verrà scritta dieci anni dopo, e sarà parte della colonna sonora del celebre film ''[[Il mago di Oz (film 1939)|Il mago di Oz]]''.
[[Keith Moon]], il batterista degli [[The Who|Who]], iniziò a vedere il film la notte in cui morì, ma si addormentò prima della fine a causa dei sedativi assunti che gli procurarono una fatale overdose.<ref>Neill, Andy and Kent, Matthew (2002). ''Anyway Anyhow Anywhere: The Complete Chronicle of The Who 1958-1978''. Friedman/Fairfax Publishing, London. ISBN 1-58663-133-0.</ref>▼
* la casa del dottor Vesalius presenta degli elementi di arredamento tipici degli anni 60, periodo in cui fu girato il film, come le sedie o i quadri.
* in una scena lo stesso dottor Vesalius si riferisce ad un "elaboratore elettronico", concetto non immaginabile all'epoca in cui si svolge il film, gli anni 20 del XX secolo.
== Influenza nella cultura di massa ==
* Alcune trovate del film, come la chiave impiantata nel torace del figlio di Veselius e i pupazzi meccanici di cui si circonda il Dr. Phibes, hanno presumibilmente fornito l'ispirazione per il film capostipite della saga di ''[[Saw - L'enigmista]]''.<ref>
▲* [[Keith Moon]], il [[batterista]] degli [[The Who|Who]],
*La band [[heavy metal]] britannica degli [[Angel Witch]] ha incluso un brano strumentale intitolato ''Dr. Phibes'' nel loro EP ''Loser'' del 1981 e nella ristampa del 1990 del loro omonimo album.
*La band [[punk rock]] [[Misfits (gruppo musicale)|The Misfits]] ha inciso una canzone intitolata ''The Abominable Dr. Phibes''.
*La band elettronica italiana [[Overmamba]] ha inciso una canzone per il loro album d'esordio ''Crawl Out'', intitolata ''20th Century Monster'', ispirata ai film di Phibes. La track include anche un accompagnamento di organo simile a quelli che il personaggio suona nel film.
*I [[The Damned]] hanno omaggiato il Dr. Phibes nel brano ''13th Floor vendetta'' presente nel loro ''Black Album'' del 1980: la canzone inizia con la frase: ''«The organ plays to midnight on maldine Square tonight»'' ("Stasera l'organo suona a mezzanotte su Maldine Square").
*Il gruppo musicale tedesco [[ska]] [[The Busters]] ha pubblicato una canzone dal titolo ''Dr. Phibes'' sul loro album del 2004 ''Revolution Rock''. Si tratta di un brano strumentale con l'organo come strumento predominante.
*L'organista [[Franco Vito Gaiezza]] utilizza dal 2001 lo pseudonimo di Anton Phibes per firmarsi in qualità di organista, compositore, scrittore.<ref>''Robert Fuest e l'abominevole Dottor Phibes'', Ed. Falsopiano, ISBN 9788889782132.</ref>
==Note==
Riga 116 ⟶ 107:
==Bibliografia==
* Mario Gerosa. ''Robert Fuest e l'abominevole Dottor Phibes''. Alessandria, Edizioni Falsopiano, 2010.
==Altri progetti==
{{Interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film horror]]
[[Categoria:Film sulla vendetta]]
|