Un posto all'inferno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{S|film di guerra}} {{Film |titolo italiano= Un posto all'inferno |immagine= |didascalia= |titolo originale= |lingua originale= italiano |titolo alfabetico= |paese= Italia |anno uscita= 1969 |durata= 107 minuti |aspect ratio= 2.35:1 |genere= Guerra |regista= Giuseppe Vari |soggetto= Adriano Bolzoni |sceneggiatore= Adriano Bolzoni |produttore= Francesco Giorgi, Antonio Lucatelli |produttore esecutivo= |casa produzione= [... Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film di guerra}}
{{Film
|titolo
|immagine=
|didascalia=
Riga 15:
|soggetto= [[Adriano Bolzoni]]
|sceneggiatore= [[Adriano Bolzoni]]
|produttore= [[Francesco Giorgi (produttore cinematografico)|Francesco Giorgi]], [[Antonio Lucatelli]]
|produttore esecutivo=
|casa produzione= [[Tigelle 13]]
Riga 31:
|fotografo= [[Stelvio Massi]]
|montatore= [[Giuseppe Vari]]
|effetti speciali= [[Paolo Ricci (effettista)|Paolo Ricci]]
|musicista= [[Roberto Pregadio]]
|scenografo=
Riga 39:
== Trama ==
In seguito alla sconfitta degli Stati Uniti nelle Filippine, il maggiore della Marina Mac Graves guida un gruppo di soldati
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|cinema}}
|