Detective Conan - L'isola mortale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: portali inadatti al contenuto della voce |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale = 名探偵コナン 紺碧の棺(ジョリー・ロジャー)
|lingua originale = giapponese
|titolo traslitterato = Meitantei Konan - Konpeki no Jorī Rojā
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita =
|genere = animazione
|genere 2 = giallo
Riga 72:
{{nihongo|'''''Detective Conan - L'isola mortale'''''|名探偵コナン 紺碧の棺(ジョリー・ロジャー)|Meitantei Konan - Konpeki no Jorī Rojā|lett. "Detective Conan - Il Jolly Roger nel profondo azzurro"}}, conosciuto anche con il titolo internazionale ''Detective Conan: Jolly Roger in the Deep Azure'', è un [[film d'animazione]] del 2007 diretto da [[Yasuichirō Yamamoto]].
Si tratta
La produzione ha avuto come consultenti il Bahamas tourism, il museo Pirates of Nassau<ref>{{cita web|url=http://www.piratesofnassau.com/|titolo=Pirates of Nassau|lingua=en}}</ref> e lo AQUA MATE DIVING CLUB.
Riga 93:
== Distribuzione ==
=== Edizione italiana ===
In [[Italia]] il film è stato solo trasmesso in televisione, in una versione divisa in cinque parti da venti minuti circa e in una versione intera, entrambe senza censure video e con lo stesso doppiaggio, che presenta alcune censure su termini come "morire" e "uccidere" resi con "perdere la vita" ed "eliminare". Il doppiaggio italiano è stato eseguito dalla [[Merak Film]] e diretto da [[Graziano Galoforo]] su dialoghi di Chiara Serafin e Manuela Scaglione.
La versione divisa in parti è stata trasmessa su [[Italia 2]] dal 3 al 7 giugno 2012, alle ore 20:40. Questa versione non ha l'introduzione che riassume l'inizio della storia del manga, presente in ogni film seppur con qualche differenza. L'epilogo, che nell'originale si trova dopo la sigla finale, è stato collocato prima di essa. In questa versione è stata utilizzata come sigla di apertura e chiusura di ogni parte la prima sigla italiana, ''Detective Conan'' di [[Giorgio Vanni]], con le immagini della sigla di apertura dell'episodio speciale 479, in cui sono presenti quindi anche alcuni personaggi comparsi solo in quell'episodio. Per la prima parte della sigla finale le immagini sono spostate sulla destra e i titoli internazionali in [[Lingua inglese|inglese]] scorrono su sfondo nero sulla parte sinistra dello schermo.
Riga 106:
== Versione a fumetti ==
Con i fotogrammi del film è stato prodotto un [[anime comic]], pubblicato in un'edizione in due volumi e poi in volume unico. L'edizione in due volumi è intitolata {{nihongo|''Gekijōban anime comic - Meitantei Conan - Konpeki no Jolly Roger''|劇場版アニメコミック 名探偵コナン 紺碧の棺(ジョリー・ロジャー)|Gekijōban anime komikku - Meitantei Konan - Konpeki no Jorī Rojā|"Detective Conan - Il Jolly Roger nel profondo azzurro - Anime comic del film"}}; la {{nihongo|"prima parte"|上|jō}} è stata pubblicata da [[Shogakukan]] il 16 novembre 2007<ref name="Movie 11.1">{{cita web|url=http://skygarden.shogakukan.co.jp/skygarden/owa/solc_dtl?isbn=9784091211941|titolo=Detective Conan - Il Jolly Roger nel profondo azzurro - Anime comic del film - Prima parte|lingua=ja|accesso=21 febbraio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.
== Note ==
|