Genio per amore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 87.16.2.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Propriolei |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(20 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film|
|
|immagine = Genio per amore.png
|didascalia = Una scena del film ritraente i quattro geni amici (tra cui Einstein e Gödel)
|
|lingua originale =
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|durata =
|aspect ratio = ▼
|genere = Commedia
|genere 2 = Romantico
▲|ratio=
|regista = [[Fred Schepisi]]
|soggetto = [[Andy Breckman]]
|sceneggiatore = [[Andy Breckman]], [[Michael Leeson]]
|produttore = [[Carol Baum]]
|produttore esecutivo = [[Sandy Gallin]] e [[Scott Rudin]]
|attori = * [[Tim Robbins]]
* [[Meg Ryan]]
* [[Walter Matthau]]
* [[
* [[
* [[
* [[
* [[Tony Shalhoub]]: Bob Rosetti
* [[
* [[Keene Curtis]]: [[Dwight D. Eisenhower]]
* [[Antonella Rendina]] : Catherine Boyd▼
|doppiatori italiani = * [[Pino Insegno]]: Ed Walters
* [[Gianni Bonagura]] : [[Albert Einstein]]▼
* [[Sandro Pellegrini]]: Kurt Godel
* [[Silvio Spaccesi]]: Louis Bamberger
* [[Stefano Masciarelli]]: James Moreland
* [[Pasquale Anselmo]]: Bob Rosetti
|fotografo = [[Ian Baker]]
|montatore = [[Jill Bilcock]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Jerry Goldsmith]]
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
'''''Genio per amore''''' (''I.Q.'') è un [[film]] del [[1994]] diretto da [[Fred Schepisi]] con [[Tim Robbins]], [[Meg Ryan]] e [[Walter Matthau]] nella parte di [[Albert Einstein]].
Riga 46 ⟶ 50:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:
[[Categoria:Film ambientati negli anni 1950]]
[[Categoria:Film ambientati nel New Jersey]]
|