Border Crossing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Border Crossing
|immagine =
|titolo originale=The Border
|didascalia =
|titolo alfabetico =
|titolo originale=The Border Cop
|immagine =
|lingua originale= [[linguaLingua inglese|inglese]]
|didascalia =
|titolo alfabetico =
|genere = Azione
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|genere 2 = Drammatico
|anno uscita = [[1980]]
|genere 3 = Thriller
|durata= 90 minuti
|anno uscita = [[1980]]
|aspect ratio = 2.35:1
|paese = [[Regno Unito]]
|genere = Azione
|lingua originale= [[lingua inglese|inglese]]
|genere 2 = DrammaticoPoliziesco
|aspect ratio =
|genere 3 = Thriller
|regista= [[Christopher Leitch]]
|soggetto=
|sceneggiatore= [[Michael Allin]]
|produttore = [[Donald Langdon]] (produttore), [[Anuar Badin]] (produttore associato), [[Frank Cockrell]] (co-produttore di linea)
|produttore esecutivo= [[John Daly (produttore)|John Daly]]
|casa produzione= [[Connaught Latham]], [[Donald Langdon Production]], [[Grupo Filmico International]], [[Troma Entertainment]]
|casa produzione=
|casa distribuzione italiana= [[New Gold Entertainment]]
|attori=
*[[Telly Savalas]]: Frank Cooper
Riga 30 ⟶ 32:
*[[Harry Madsen]]: Harold Fisk
*[[Guillermo Vega]]: Paco
|doppiatori italiani =
*[[Gary Davis (attore)|Gary Davis]]: surfista
*[[Ricardo Frera]]: Ramon
*[[Josefina Echánove]]: prostituta
*[[Maritza Olivares]]: prostituta
*[[Luz María Peña]]: prostituta
*[[Carlos Antuna]]: barista
*[[Javier Ramírez]]: ufficiale della polizia
*[[Hector Barney]]: ladro
|doppiatori italiani =
*[[Lino Troisi]]: Frank Cooper
*[[Gil Baroni]]: Moffat
|musicista = [[Stanley Myers]]
*[[Mario Bardella]]: Chico Suarez
|fotografo = [[Gabriel Figueroa|Gabriel Figuroa]]
|montatore = [[Charles Tetoni]]
|scenografo =[[Agustín Ituarte]] (''art director'')<br />[[Rafael Suárez (scenografo)|Rafael Suárez]] (''set decorator'')
|effetti speciali= [[Raul Falomir]]
|truccatore = Ana Guerrero, María de Jesús Lepe
|effetti speciali musicista= [[RaulStanley FalomirMyers]]
|scenografo=
|casa distribuzione italiana=
|costumista=
|truccatore= [[Ana Guerriero]]
}}
'''''Border Crossing''''' (''The Border'') è un [[film]] del [[1980]] diretto da [[Christopher Leitch]].
 
È un [[film d'azione]] [[film drammaticopoliziesco|drammaticopoliziesco]] [[RegnoStati UnitoUniti d'America|britannicostatunitense]] con [[Telly Savalas]], [[Danny De La Paz]] e [[Eddie Albert]]. Savalas interpreta un ufficiale dell'immigrazione degli Stati Uniti che si imbatte in un pericoloso boss della [[criminalità organizzata]].
 
== Trama ==
L'agente di pattuglia californiana, Frank Cooper, cerca di essere onesto. Mantiene un buon equilibrio tra fare onestamente il proprio dovere ed entrare in empatia con molti dei saltatori di confine messicani illegali che incrociano il suo cammino. Però Cooper deve affrontare due ostacoli nella persona del suo capo Moffat che é corrotto e il trafficante di esseri umani Suarez.
{{...|film d'azione}}
 
== Produzione ==
Riga 90 ⟶ 86:
 
[[Categoria:Film thriller d'azione]]
[[Categoria:Film drammaticipolizieschi]]
[[Categoria:Film thriller]]