Border Crossing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codice IMDb da Wikidata |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(15 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|titolo originale= Border Cop
▲|immagine =
▲|didascalia =
|titolo alfabetico=
|genere= azione▼
|paese= [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita= 1980
|aspect ratio= 2.35:1
▲|linguaoriginale= [[lingua inglese|inglese]]
|genere 2= Poliziesco
▲|durata = 90 min
|genere 3= Thriller
|regista= [[Christopher Leitch]]▼
▲|regista=[[Christopher Leitch]]
|soggetto=
|sceneggiatore= [[Michael Allin]]
|produttore
|
|casa produzione= [[Connaught Latham]], [[Donald Langdon Production]], [[Grupo Filmico International]], [[Troma Entertainment]]
|casa distribuzione italiana= [[New Gold Entertainment]]
|attori=
*[[Telly Savalas]]: Frank Cooper
Riga 33 ⟶ 32:
*[[Harry Madsen]]: Harold Fisk
*[[Guillermo Vega]]: Paco
|doppiatori italiani=
*[[
*[[
*[[
|fotografo= [[Gabriel Figueroa|Gabriel Figuroa]]
|scenografo=
|costumista=
▲|musicista = [[Stanley Myers]]
|
▲|montatore =[[Charles Tetoni]]
▲|effettispeciali = [[Raul Falomir]]
}}
'''''Border Crossing''''' (''The Border'') è un [[film]] del [[1980]] diretto da [[Christopher Leitch]].
È un [[film d'azione]] [[film
== Trama ==
L'agente di pattuglia californiana, Frank Cooper, cerca di essere onesto. Mantiene un buon equilibrio tra fare onestamente il proprio dovere ed entrare in empatia con molti dei saltatori di confine messicani illegali che incrociano il suo cammino. Però Cooper deve affrontare due ostacoli nella persona del suo capo Moffat che é corrotto e il trafficante di esseri umani Suarez.
== Produzione ==
Il film, diretto da Christopher Leitch su una sceneggiatura di [[Michael Allin]],<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''The Border'' nel Regno Unito nel 1980<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
Riga 79 ⟶ 72:
==Promozione==
La [[tagline]] è: "''Where the law crosses the line.''".<ref>{{cita web|url=
==Critica==
Secondo [[Leonard Maltin]] il film è un "dramma interessante che però non riesce a mantenere tutte le promesse". Maltin evidenzia inoltre il "finale senza senso"<ref name="maltin">{{Cita libro |url = http://books.google.it/books?id=SfX_-6_rKPkC&lpg=PA271&dq=The%20Border%20intitle%3AGuida%20intitle%3AAi%20intitle%3AFilm&hl=it&pg=PA271#v=onepage&q=The%20Border%20intitle:Guida%20intitle:Ai%20intitle:Film&f=false |datadiaccesso = 11 marzo 2013 |autore = [[Leonard Maltin]] |titolo = Guida ai film 2009 |editore = Dalai editore |annooriginale = 2008 |pagine = p. 271 |ISBN = ISBN 8860181631 |urlmorto = sì }}</ref>
==Note==
Riga 88 ⟶ 81:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film thriller d'azione]]
[[Categoria:Film
|