Pluto il casanova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= Pluto il casanova
|immagine= <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale= Canine Casanova
|linguaoriginalelingua originale= inglese
|paese= [[USAStati Uniti d'America]]
|annouscitaanno uscita= [[1945]]
|aspect ratio= 1.,37:1
|durata= 7 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 1.37:1
|genere= animazione
|genere2genere 2= commedia
|genere3genere 3= romantico
|regista= [[Charles A. Nichols]]
|sceneggiatore= [[Harry Reeves]], [[Jesse Marsh]], [[Rex Cox]]
|produttore= [[Walt Disney]]
|casaproduzionecasa produzione= [[Walt Disney Productions]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana= [[Buena Vista Distribution]]
|animatore= [[Jack Buckley]], Hugh Fraser, [[George Nicholas]], [[Robert W. Youngquist]], Hugh Fraser
|doppiatori originali=
|doppiatorioriginali=
* [[Pinto Colvig]]: Pluto
* [[Billy Bletcher]]: Accalappiacani
|musicista= [[Oliver Wallace]]
|scenografo= [[Karl Karpé]]
|sfondo= [[Al Dempster]]
|cortometraggio= true
}}
 
Riga 32 ⟶ 28:
 
==Trama==
Mentre va a spasso per la città, [[Pluto (Disney)|Pluto]] incontra per strada [[Dinah (Disney)|Dinah]] e se ne innamora subito. NonostanteIl tuttecane lefa delle avances cheper le faconquistarla, però,ma la cagnolinabassotta si arrabbia molto e lo rifiuta sempre. AIn unseguito certo puntoDinah viene però catturata dall'accalappiacani, e Pluto si precipitava a salvarla. Nel canile Dinah subisce le attenzioni degli altri cani, (tra cuicompreso [[Butch il Bulldog|Butch]]),. maPer fortuna, Pluto riesce ad aprire la sua gabbia e a scappare con lei. PoiDurante Dinahla fuga i due cani vengono inseguiti dal furgone dell'accalappiacani, ma Pluto gli lancia contro dei barili di legno pieni di chiodi, che forano le ruote del veicolo, sconfiggendo l'uomo. Tornati a casa, Dinah dà un bacio, ea Pluto in segno di ringraziamento e lui entra nella sua cuccia di lei, dove però trovaincontra anche i cinque cuccioli della cagnolinacagnetta, con grande delusione di Pluto.
 
==Distribuzione==
==Edizioni home video==
===DVDEdizione italiana===
L'unica battuta del film, pronunciata dall'accalappiacani, fu doppiata in italiano per la trasmissione televisiva; tuttavia in home video il cortometraggio è sempre stato incluso in lingua originale.
Il cortometraggio è incluso nel DVD ''[[Walt Disney Treasures: Pluto, la collezione completa - Vol. 1]]''. In questa edizione l'unico dialogo del film (l'accalappiacani che urla "Ehi, voi due!") non è stata doppiata in italiano.
 
===Edizioni home video===
====VHS====
*''Serie oro - Pluto'' (ottobre 1985)<ref>{{Cita web|url=https://vhswd.altervista.org/serie-oro-pluto/|titolo = Serie oro - Pluto|data = 29 gennaio 2020|accesso = 1º gennaio 2025}}</ref>
 
====DVD====
Il cortometraggio è incluso nel DVD ''[[Walt Disney Treasures: Pluto, la collezione completa - Vol. 1]]''. In questa edizione l'unico dialogo del film (l'accalappiacani che urla "Ehi, voi due!") non è stata doppiata in italiano.
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
 
{{Portale|animazione|cinema|Disney}}
 
[[Categoria:Cortometraggi di Pluto]]
[[Categoria:Film d'animazione statunitensi]]