At Cedar Ridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: utilizzo del template Collegamenti cinema |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (14 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|immagine =
|didascalia =
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|durata = 300 metri (1 rullo)
|
|
|
|regista = [[Milton J. Fahrney]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore = [[David Horsley]]
|produttore esecutivo =
|
|attori =
*[[Albert Brighton]]: Ned Sherwood
|fotografo =
▲|cortometraggio= true
}}
'''''At Cedar Ridge''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1911]] diretto da [[Milton J. Fahrney]] e interpretato da Albert Brighton.
▲'''''At Cedar Ridge''''' è un [[cortometraggio|cortometraggio muto]] del [[1911]] diretto da [[Milton J. Fahrney]] e interpretato da Albert Brighton.
== Trama ==
{{...|film western}}
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[Nestor Film Company]], una compagnia fondata dai fratelli William e [[David Horsley]].
===
[[Albert Brighton]]: L'attore morì qualche mese dopo, annegato nelle acque di Staten Island mentre stava girando un film (non identificato) della Henry Belmar Motion Picture Manufacturing Company.
Riga 39 ⟶ 36:
Distribuito dalla [[Motion Picture Distributors and Sales Company]], uscì nelle sale cinematografiche USA il 4 gennaio 1911.
==Voci correlate==
*[[Filmografia della Nestor Film Company]]
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Cortometraggi muti statunitensi]]
[[Categoria:Cortometraggi western]]
| |||